Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Taglio accise carburanti, confermata proroga fino al 2 agosto

Economia fotogallery
29 giu 2022 - 07:00 10 foto

L’esecutivo di Mario Draghi ha rimandato la scadenza sullo sconto per chi deciderà di fare il pieno. Benzina, diesel, gpl e metano per autotrazione i combustibili interessati dal decreto

1/10 ©Ansa

Taglio prorogato. Il Governo ha finalmente deciso: lo sconto sulle accise dei carburanti verrà portato fino al 2 agosto ma sarà limitato a soli 30 centesimi al litro, anziché 35

GUARDA IL VIDEO: Perché in questi giorni la benzina costa più del diesel
2/10 ©Ansa

Ad esserne avvantaggiati saranno soprattutto benzina, diesel, gpl e metano per autotrazione, aggiunto da ultimo con il decreto dell’8 luglio 

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©Ansa

Eppure, la misura non piace all’Associazione dei Consumatori, che ritiene questa mossa insufficiente

Buoni benzina Esselunga, sconto di 5 euro con la spesa dal 23 giugno
4/10

La situazione è diventata infatti insostenibile in molte zone d’Italia, dove la benzina sfiora i 2,50 euro a litro nonostante il taglio delle accise. Una situazione drammatica perché si devono sostenere rincari anche di generi alimentari e soprattutto di luce e gas

Inflazione al 6,8%, mai così alta dal 1990
5/10 ©Ansa

Per questo il Governo ha deciso di prorogare la misura fino al 2 agosto, estendendo fino a tale durata il taglio di 25 centesimi sulle accise per un litro di benzina, che diventano 30 considerando l’Iva per un determinato periodo 

Benzina e diesel alle stelle: perché il taglio delle accise non basta
6/10 ©Ansa

Per questo l’Associazione dei Consumatori è insorta. Il presidente Massimiliano Dona ha dichiarato che “uno sconto di 25 centesimi è insufficiente e inadeguato per quella che ormai è un’emergenza nazionale. Non basta per frenare i prezzi impazziti”

7/10 ©Ansa

Che la situazione sia diventata insostenibile lo dicono i prezzi. “Da quando è iniziata la guerra, nonostante l'intervento del Governo, sia il gasolio che la benzina hanno già superato la soglia di 2 euro anche in modalità self, un litro di benzina, secondo i dati ufficiali del Mite, costa oltre 21 cent in più, con un rialzo dell'11,5%, pari a 10 euro e 68 cent per un pieno da 50 litri, mentre il gasolio è maggiore di oltre 28 cent al litro, con un balzo del 16,5%, pari a 14 euro e 18 cent a rifornimento”, evidenzia Dona

8/10 ©Ansa

“L’esecutivo, se non voleva tornare ai prezzi amministrati come da noi proposto, doveva alzare la riduzione di almeno altri 10 cent, in deroga per il gasolio alla normativa europea, e ridurre l'Iva dal 22 al 10%”

9/10 ©Ansa

Insufficiente anche la misura per il Codacons: “Una famiglia spende oggi 552 euro in più all’anno per i rifornimenti di benzina e addirittura 664 euro per quelli di gasolio. Senza considerare gli effetti indiretti sui prezzi al dettaglio”, sottolinea il presidente Carlo Rienzi

10/10 ©Ansa

Nei giorni scorsi si era parlato dell'ipotesi di portare lo sconto a 35 centesimi, per il quale sarebbero servite risorse per circa 1,2 miliardi al mese, a fronte del miliardo della misura attuale, coperta in gran parte con i maggiori introiti Iva

TAG:

  • fotogallery
  • benzina
  • carburante
  • diesel

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Volley, addio a Barbara Siciliano: l'ex azzurra aveva 52 anni

    Sport

    Classe 1972, ha vestito le maglie di numerosi club italiani e della Nazionale collezionando...

    13 giu - 15:07

    Ucraina, Trump deluso da Mosca e Kiev: “L’accordo era possibile”. LIVE

    live Mondo

    Il presidente Usa, Donald Trump, ha criticato Ucraina e Russia per non aver raggiunto un accordo....

    13 giu - 15:00

    Guerra Medio Oriente, Israele attacca Iran. A Teheran 78 morti. LIVE

    live Mondo

    Israele ha lanciato un vasto attacco contro l'Iran: nella notte 200 caccia hanno scaricato oltre...

    13 giu - 15:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi