Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Fisco, il "5 per mille" registra +61% di erogazioni in 10 anni. Ecco i dati

Economia fotogallery
23 mag 2022 - 07:00 10 foto

Secondo il report della Fondazione per la Sussidiarietà, in un decennio le erogazioni totali sono cresciute notevolmente, superando i 518 milioni di euro nel 2020. I contribuenti che lo assegnano sono oltre 15 milioni, circa 4 su 10

1/10 ©IPA/Fotogramma

In Italia aumentano le donazioni del 5 per mille. In un decennio le erogazioni sono aumentate di oltre il 61%, superando i 518 milioni di euro nel 2020, secondo il report della Fondazione per la Sussidiarietà

GUARDA IL VIDEO: Fisco: 5 per mille registra +61% in 10 anni
2/10 ©IPA/Fotogramma

Nello specifico, i contribuenti che erogano il 5 per mille sono oltre 15 milioni (ovvero quasi 4 su 10) con un aumento del 27%

Bonus, quali sono e quanto costano alle casse dello Stato
3/10 ©Ansa

Sono raddoppiati, dal 2011, anche gli enti beneficiari che attualmente superano gli oltre 73.000. È quanto emerge da un'anticipazione del Rapporto 2022 sullo sviluppo sociale della Fondazione per la Sussidiarietà, che sarà presentato a luglio a Roma

Dichiarazione precompilata 2022, dal 23 maggio si scarica online
4/10 ©IPA/Fotogramma

"La pandemia e ora la guerra hanno esaltato il ruolo del terzo settore che affianca l'intervento pubblico in settori chiave come l'assistenza, la salute, lo sport e la cultura", ha osservato Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione

5/10 ©Ansa

Fra i primi dieci beneficiari, che in totale assorbono oltre un quarto delle risorse, figurano colossi del non profit, impegnati nel campo della ricerca e della salute. Al primo posto nel 2020 c'è la Fondazione AIRC (ricerca contro il cancro), con 68 milioni, seguita dalla Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro (11,9 milioni), da Emergency (11,6 milioni), Medici senza Frontiere (8,1 milioni) e l'Istituto Europeo di Oncologia (7,7 milioni)

6/10 ©IPA/Fotogramma

Il terzo settore, rivela la ricerca della Fondazione per la Sussidiarietà, è un universo che conta 375.000 istituzioni tra associazioni, fondazioni e cooperative sociali, in aumento del 25% rispetto a 10 anni fa

7/10 ©IPA/Fotogramma

Il valore della produzione del terzo settore in Italia è stimato in 80 miliardi di euro e sfiora il 5% del Prodotto interno lordo. Gli addetti sono 900.000 (70% donne), ai quali si aggiungono 4 milioni di volontari

8/10 ©IPA/Fotogramma

Circa l'85% delle istituzioni del terzo settore è rappresentato da associazioni, il restante 15% sono cooperative sociali, fondazioni, sindacati o enti. Due terzi delle istituzioni non profit (65%) operano in cultura, sport e ricreazione; seguono l'assistenza sociale e la protezione civile (9%), le relazioni sindacali e imprenditoriali (6%), la religione (5%), l'istruzione e ricerca (40%) e la sanità (4%)

9/10 ©IPA/Fotogramma

Il 5 per mille è un particolare sistema di finanziamento del comparto non profit che trae risorse dall’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF). Qualsiasi persona fisica che risulti debitore IRPEF può scegliere di destinare il 5 per mille dell’imposta IRPEF che paga a sostegno di particolari enti non profit o di particolari finalità quali la ricerca scientifica o universitaria e sanitaria

10/10 ©IPA/Fotogramma

Si può destinare la quota del 5 per mille a un’organizzazione firmando in uno dei sette appositi riquadri che figurano sui modelli Dichiarazione del Reddito e inserendo il codice fiscale dell’ente che si vuole sostenere

TAG:

  • fotogallery
  • fisco
  • terzo settore

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    WSJ: "Attacco Israele a Iran su nucleare potrebbe avvenire presto"

    Mondo

    Lo rivela il quotidiano statunitense secondo cui un funzionario ha riferito che un attacco...

    12 giu - 23:58

    Ucraina Russia, Berlino: "Non intendiamo inviare Taurus a Kiev"

    Mondo

    lo ha dichiarato a Kiev il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius incontrando il...

    12 giu - 23:58

    Le Figaro Magazine dedica la copertina a Giorgia Meloni

    Politica

    L'importante magazine francese titola: "Giorgia Meloni, le ragioni di un successo" dedicando alla...

    12 giu - 23:53
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi