Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Cina, crollano produzione e vendite al dettaglio: cosa sta accadendo

Economia fotogallery
18 mag 2022 - 07:00 12 foto
©Getty

La politica zero Covid e l’incertezza legata al contesto internazionale pesano sull’economia del Dragone. C’è chi parla di difficoltà momentanea e si aspetta una ripresa, e chi è più cauto e prospetta una crescita condizionata e “timida”. S&P, intanto, ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita del Paese

1/12 ©Getty

La corsa della Cina sembra essersi interrotta. Ad aprile, le vendite al dettaglio sono crollate su base annua dell’11,1% mentre la produzione industriale è diminuita del 2,9% dopo essere cresciuta del 5% a marzo. Entrambi i dati, nota Cnbc, sono peggiori di quelli previsti dagli analisti e si aggiungono a un crollo della manifattura del 4,6%, spinto soprattutto dai cali registrati nel settore automotive e della produzione di apparecchiature  

GUARDA IL VIDEO: Cina, Fitch taglia le stime sul Pil 2022 al 4,3% dal 4,8%
2/12 ©Getty

Secondo l’ufficio di Statistica, citato dalla testata, “il contesto internazionale, sempre più cupo e complesso, e lo shock ancora maggiore dovuto alla pandemia di Covid hanno ovviamente superato le aspettative, e la nuova pressione al ribasso sull’economia ha continuato a crescere”. Le previsioni per il futuro sono però ottimiste e l’impatto del virus viene definito come temporaneo, motivo per cui ci si aspetta che l’economia si stabilizzi e si riprenda  

Covid Cina, la rabbia di Shanghai in lockdown fra proteste e carenza di cibo. FOTO
3/12 ©Getty

Secondo Bill Russo, CEO di una compagnia di base a Shangai citato da Asia Nikkei, i dati mostrano che i vincoli che pesano sull’offerta e la chiusura delle fabbriche hanno influenzato l’abilità dell’industria di mantenere stabili volumi di produzione. La sua opinione è largamente condivisa  

Oms: “La politica zero-Covid della Cina non è sostenibile"
4/12 ©Getty

L’aumento dei contagi nel Paese - definito come la peggior ondata da quando sono stati segnalati i primi casi - e la politica zero-Covid, attuata con rigidissimi lockdown, hanno fatto sì che molte fabbriche abbiano chiuso o operato a capacità limitata. Per risolvere in parte il problema, alcune realtà hanno chiesto ai dipendenti di vivere in ufficio o nelle sue immediate vicinanze, e una simile bolla è stata applicata anche per i lavoratori del porto di Shanghai, importantissimo centro logistico dove tuttora non si vede la fine completa delle restrizioni  

Covid Cina, stretta a Pechino su metro e bus per evitare il lockdown
5/12 ©Getty

Shanghai è anche uno dei porti più importanti al mondo e, secondo alcune stime citate di recente da Associated Press, in questo periodo di restrizioni sono aumentate le navi portarinfuse che attendono di entrare anche se alcune delle immagini diffuse in questo periodo potrebbero aver dato un'idea distorta. I disagi sono comunque stati riscontrati anche se parte del traffico è stato smistato in altre aree non interessate dalle restrizioni  

Shipping map misrepresented amid China COVID-19 restrictions
6/12 ©Getty

I dati sulle vendite al dettaglio e la produzione non sono gli unici indicatori economici che segnalano le difficoltà del Paese. La disoccupazione è schizzata al 6,1%, l’investimento cinese nello sviluppo immobiliare è sceso del 2,7% su base annua nei primi quattro mesi del 2022, mentre il consumo di energia elettrica, un barometro chiave dell'attività economica, è diminuito dell'1,3% ad aprile rispetto all'anno precedente

China’s economic data disappoint in April as Covid controls weigh
7/12 ©Getty

L'inflazione è aumentata del 2,1% ad aprile su base annua, più di quanto si aspettassero gli analisti arrivando ai massimi degli ultimi 5 mesi, mentre i prezzi alla produzione sono scivolati ai minimi degli ultimi 12 mesi segnalando le pressioni sui costi delle materie prime a causa dell'aggressione della Russia ai danni dell'Ucraina e i persistenti problemi della supply chain  

China inflation risk ‘modest’ as consumer costs rise amid lockdown pressure, factory-gate prices ease
8/12 ©Getty

Anche i dati sull’interscambio commerciale della Cina risentono della 'tolleranza zero' al Covid-19 e dei relativi lockdown. Ad aprile, l'export è salito del 3,9% annuo, battendo le stime dei mercato di +3,2%, mentre l’import è rimasto invariato ad aprile dopo il -0,1% di marzo. Il surplus commerciale ammonta invece a 51,12 miliardi di dollari, in rialzo sui 47,38 miliardi di marzo e sui 50,56 miliardi attesi dagli analisti  

9/12 ©Getty

Gli ultimi dati mostrano anche che le spedizioni di Pechino verso Mosca sono crollate ad aprile del 25,9% annuo mentre gli acquisti hanno avuto un balzo del 56,6%, quasi il doppio del +26,4% del mese precedente. Petrolio, gas naturale e carbone hanno rappresentato circa il 70% del valore delle merci acquistate da Pechino. In generale, nei primi quattro mesi, l'interscambio sino-russo è salito del 25,9%, a 51,09 miliardi, con un deficit cinese di 10 miliardi su un import balzato di quasi il 40%  

China’s Imports From Russia Hit Record on Energy Price Rises
10/12 ©Getty

A fronte di questo scenario, S&P ha rivisto al ribasso le stime di crescita cinesi per il 2022 a +4,2%, meno del +4,9% previsto in precedenza. L’agenzia di rating non esclude però la possibilità di una crescita ancora più bassa al 3,55 nello scenario peggiore  

11/12 ©Getty

Secondo l’Ufficio politico del Comitato Centrale del Partito comunista cinese (Pcc), l'organo composto da 25 dirigenti nazionali che comprende anche il presidente Xi Jinping e che si è riunito nei giorni scorsi, “la crescita stabile, l'occupazione e i prezzi stanno affrontando nuove sfide” e anche la guerra in Ucraina presenta nuovi rischi. Nella nota, si legge che “l'epidemia deve essere prevenuta, l'economia deve essere stabilizzata, e lo sviluppo deve essere sicuro”  

12/12 ©Getty

Jorg Wuttke, presidente della camera di commercio dell’Ue in Cina citato da Asia Nikkei, ha detto: “L’incertezza è altissima. Non vedo nulla che possa somigliare a una Wuhan 2.0, inteso come un rimonta di sorta o un rimbalzo positivo molto netto”. Altri esperti sono più ottimisti, ma comunque cauti. “I contagi in altre parti del Paese sono diminuiti. Supponendo che questo duri, apre la strada a una ripresa economia già questo mese”, ha detto Julian Evans-Pritchard di Capital Economics. “La ripresa sarà probabilmente più timida del rimbalzo dopo l’ondata del 2020”  

China economy hit in April as zero-COVID slams brakes on growth

TAG:

  • fotogallery
  • cina
  • shanghai
  • pechino
  • xi jinping
  • russia
  • ucraina
  • guerra
  • lockdown
  • covid19
  • coronavirus

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Attacco Usa in Iran, cosa sono i bombardieri B-2 delle forze americane

    Mondo

    Nelle prime ore di domenica 22 giugno (ora italiana) sette bombardieri B-2 americani hanno...

    23 giu - 07:00
    A US Air Force B-2 Spirit stealth bomber lands at RAF Fairford in Goucestershire. (Photo by Steve Parsons/PA Images via Getty Images)

    Viaggi all’estero, qual è la carta migliore per pagare: i consigli

    Economia

    Quando si viaggia all’estero, i pagamenti con le carte di credito non sempre sono accettati e,...

    23 giu - 07:00

    Guerra Ucraina, missili e droni su Kiev: 5 morti e 20 feriti. LIVE

    live Mondo

    Raid russi sulla capitale ucraina e sulla regione circostante. Nel distretto di Shevchenkivsky...

    23 giu - 06:45
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi