Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • VERSO IL REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Benzina, taglio dell’accisa carburanti prorogato ed esteso anche al metano: cosa cambia

Economia fotogallery
04 mag 2022 - 06:30 13 foto
Ansa/Ipa

Il governo ha approvato un nuovo decreto per far fronte all’aumento dei prezzi causato dalla guerra in Ucraina. Estesa fino all’8 luglio la riduzione di 30 centesimi per benzina e diesel, per il metano l’Iva viene ridotta dal 22% al 5%. Soddisfatte Assogasmetano, Assopetroli-Assoenergia e Federmetano che hanno revocato lo sciopero indetto il 4, 5 e 6 maggio, critiche le associazioni dei consumatori

1/13 ©Ansa

Prosegue il lavoro del governo contro le conseguenze economiche della guerra in Ucraina. L’esecutivo, oltre al più ampio Dl aiuti, ha approvato anche un nuovo decreto riguardante il prezzo dei carburanti

GUARDA IL VIDEO: Perché in questi giorni il diesel costa più della benzina
2/13 ©IPA/Fotogramma

Il Cdm ha approvato la proroga fino all'8 luglio del taglio dell’accisa sui carburanti, che si estende anche al metano per cui, per lo stesso periodo, l’Iva viene ridotta dal 22% al 5%

Decreto aiuti, dalle bollette al Superbonus: le nuove misure del governo
3/13 ©Ansa

Il taglio dell'accisa per benzina e diesel vale sempre 25 centesimi, a cui aggiungere l'Iva al 22%. In totale lo sconto al consumo sui prezzi dei due carburanti ammonta a 30,5 centesimi. Per il Gpl la riduzione rimane di 8,5 centesimi, per arrivare a 10,27 centesimi sommando l'Iva

Prezzo della benzina, cos'è e quanto pesa l’accisa sul carburante
4/13 ©IPA/Fotogramma

“A decorrere dal 3 maggio 2022 e fino all'8 luglio 2022 - si legge in una nota di Palazzo Chigi - le aliquote di accisa sono rideterminate nelle seguenti misure: benzina: 478,40 euro per mille litri; oli da gas o gasolio usato come carburante: 367,40 euro per mille litri; gas di petrolio liquefatti (GPL) usati come carburanti: 182,61 euro per mille chilogrammi; gas naturale usato per autotrazione: zero euro per metro cubo”

Inflazione e rincari per le famiglie: i settori più colpiti
5/13 ©Ansa

Misure che sono state accolte con favore dalle associazioni Assogasmetano, Assopetroli-Assoenergia e Federmetano, che hanno revocato lo sciopero indetto per i giorni del 4, 5 e 6 maggio 2022

Bonus benzina da 200 euro, come funziona e come averlo
6/13 ©Ansa

Le Associazioni "ringraziano i ministri della Transizione ecologica Roberto Cingolani, dell'Economia e delle Finanze Daniele Franco e dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti per la sensibilità dimostrata nel salvaguardare al contempo una riduzione del prezzo al consumo e un'eccellenza italiana funzionale alla decarbonizzazione e che tanto ha dato e molto può dare al Paese in termini economici, ambientali e occupazionali”

7/13 ©IPA/Fotogramma

“La filiera del metano per autotrazione - spiegano - conta, infatti, nel nostro Paese circa 20.000 addetti, oltre 1.500 punti vendita, 1.100.000 famiglie a basso-medio reddito, autotrasportatori e aziende di trasporto pubblico locale che hanno scelto il metano per la loro mobilità - motivate dall'economicità e dai vantaggi ecologici del gas naturale - e ben un 30% di biometano già distribuito in rete per uso autotrazione"

8/13 ©Ansa

Non sono dello stesso avviso invece le associazioni dei consumatori, per cui non basta il taglio delle accise ma bisogna bloccare le speculazioni. "I prezzi dei carburanti continuano a salire a ritmo incessante con gli italiani che, nonostante la riduzione delle accise, pagano per i rifornimenti il 20% in più rispetto allo scorso anno - afferma il presidente del Codacons Carlo Rienzi - L'andamento di benzina e gasolio alla pompa appare schizofrenico con i listini che aumentano anche in presenza di un calo delle quotazioni petrolifere"

9/13 ©Ansa

Secondo Rienzi, "oltre al taglio delle accise il governo può e deve fare di più, a partire da una lotta serrata alle speculazioni, perché ogni centesimo di aumento sui carburanti porta ad effetti diretti sui prezzi al dettaglio e ad una perdita di potere d'acquisto a danno delle famiglie"

10/13 ©Ansa

Per Federconsumatori è "urgente una seria azione di contrasto alle speculazioni e lo scorporo delle accise dal calcolo dell'IVA sui carburanti". Anche perché, afferma, ci sono ancora prezzi troppo elevati, su cui si proietta l'ombra delle speculazioni: ancora oggi sui carburanti vi è un sovrapprezzo di circa 11 centesimi per la benzina e di 25 centesimi per il diesel. Questo si traduce, per una famiglia che effettua 2 pieni al mese di circa 50 litri, in un aggravio di 132 euro annui per la benzina e di 302 euro annui per le auto diesel

11/13 ©Ansa

Federconsumatori chiede di intensificare il monitoraggio dei prezzi praticati e ritiene indispensabile che il governo accolga la richiesta di non applicare l'IVA sulle accise sui carburanti e di contingentarne il carico fiscale in rapporto alla media europea

12/13 ©Ansa

Anche per Assoutenti occorre intervenire su prezzi al dettaglio e speculazioni. "Il taglio delle accise fino a luglio vale complessivamente, in termini di minore spesa sui rifornimenti, un risparmio di oltre 2,7 miliardi di euro alle famiglie italiane - spiega il presidente Furio Truzzi - Nonostante l'intervento del governo, tuttavia, i prezzi di benzina e gasolio alla pompa continuano a salire in modo del tutto ingiustificato"

13/13 ©Ansa

Per questo, dice Truzzi, "ridurre le accise senza bloccare le speculazioni che determinano i rincari non è abbastanza: per tale motivo chiediamo al Governo di intervenire sul fronte dei listini, ricorrendo a prezzi amministrati sia per i carburanti, sia per i generi alimentari e l'energia, in modo da salvaguardare famiglie e imprese"

TAG:

  • fotogallery
  • benzina
  • crisi energetica
  • diesel
  • governo Draghi

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Iran, capi militari e scienziati nucleari uccisi nei raid di Israele

    Mondo

    Gli attacchi israeliani hanno puntato non solo a colpire le infrastrutture nucleari iraniane, ma...

    14 giu - 15:49

    Atp Halle, il tabellone e i partecipanti. Chi sfiderà Sinner?

    Sport

    Dal 16 al 22 giugno si torna sui campi in erba della OWL Arena. Il numero uno al mondo, campione...

    14 giu - 15:10

    Usa, proteste dei reduci contro parata militare di Trump: 60 arresti

    Mondo

    La manifestazione organizzata dai gruppi Veterans against War e Veterans for Peace è iniziata...

    14 giu - 15:01
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi