Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Delitto Garlasco
  • Guerra in Medio Oriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Bonus elettrico per disagio fisico: le apparecchiature che danno diritto all'agevolazione

Economia fotogallery
22 apr 2022 - 07:00 10 foto
©Getty

Se il componente di una famiglia è affetto da una grave malattia e ha bisogno di determinati strumenti elettromedicali, è possibile usufruire di uno sconto in bolletta. La lista dei dispositivi che danno diritto a questa forma di aiuto è stata individuata dal ministero della Salute ed è consultabile anche online

1/10 ©IPA/Fotogramma

Tra le varie agevolazioni introdotte negli anni per aiutare famiglie e imprese, c'è anche il cosiddetto bonus elettrico per gravi condizioni di salute - disagio fisico. Come si legge sul sito dell'Autorità per l'Energia, si tratta di una misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica dai nuclei familiari in cui un componente è affetto da una grave malattia e ha bisogno di apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita  

GUARDA IL VIDEO: Bonus vacanze pensionati: importi, Isee e come fare domanda
2/10 ©IPA/Fotogramma

Questa forma di aiuto è uno dei bonus sociali, è eventualmente cumulabile con i bonus per disagio economico, e al momento la si ottiene presentando una domanda presso i Comuni, utilizzando gli appositi moduli, o i CAF abilitati. Alla richiesta bisogna allegare una serie di documenti, incluso un certificato Asl che attesti la condizione di disagio fisico, mentre non è necessario presentare l'Isee  

Bonus luce e gas accreditato in automatico senza presentare la domanda: ecco per chi
3/10 ©IPA/Fotogramma

Contrariamente ad altre agevolazioni, questo bonus non consiste in un contributo economico, bensì in uno sconto sulla bolletta elettrica. Arera spiega che viene "suddiviso nelle diverse bollette corrispondenti ai consumi dei 12 mesi successivi alla presentazione della domanda" e che è possibile accorgersi del fatto che è stato corrisposto perché in bolletta viene inserita un'apposita comunicazione  

Bollette, la spesa delle famiglie italiane è salita di 780 euro in 10 anni
4/10 ©Getty

Arera ricorda anche che le apparecchiature elettromedicali salvavita che danno diritto al bonus sono state individuate dal Decreto del Ministero della Salute del 13 gennaio 2011. La lista completa è consultabile nell'allegato A di quel provvedimento, che riporta anche una breve spiegazione delle finalità di questi dispositivi  

Il decreto in Gazzetta
5/10 ©Ansa

Per quanto riguarda i dispositivi di supporto alla funzione cardio-respiratoria, l'elenco comprende apparecchiature alimentate a energia elettrica per pressione positiva continua; ventilatori polmonari; polmoni d'acciaio; tende per  ossigeno terapia; concentratori di ossigeno; monitor multiparametrici; pulsossimetri

6/10 ©Getty

Le apparecchiature di supporto alla funziona renale che danno diritto al bonus sono quelle alimentate ad energia elettrica per la dialisi peritoneale ed emodialisi; nutripompe; pompe di infusione; pompe a siringa

7/10 ©Getty

Possono poi usufruire dell'agevolazione le famiglie che usano materassi antidecubito alimentati ad energia elettrica e mezzi di trasporto per il sollevamento disabili, sempre a condizione che siano alimentati con energia elettrica. Rientrano nella lista carrozzine elettriche; sollevatori mobili; sollevatori mobili a sedile elettrici; sollevatori mobili a barella elettrici; sollevatori fissi a soffitto elettrici e sollevatori per vasca da bagno  

La lista completa delle attrezzature ammesse
8/10 ©Ansa

L'entità del bonus non è fissa, ma dipende dalla potenza contrattuale, dalle apparecchiature elettromedicali salvavita utilizzate e dal tempo giornaliero di utilizzo. "Sulla base di queste tre informazioni e dei corrispondenti ammontari di bonus determinati dall'Autorità, il valore del bonus spettante al nucleo familiare in condizione di disagio fisico viene calcolato dal sistema informatico che gestisce le agevolazioni (SGAte) tenuto conto di quanto certificato dalla ASL competente", si legge sul sito di Arera nella sezione dedicata

La scheda di Arera sul bonus
9/10 ©Ansa

L'Autorità sottolinea che "nel caso in cui la ASL non barri le caselle relative ai macchinari utilizzati e alle ore di utilizzo, il sistema assegna la fascia minima" e che è possibile stimare a quanto ammonterà il bonus effettuando una simulazione sul portale SGAte. Alcuni esempi sono riportati anche sul sito di Arera  

Il portale per fare la simulazione del bonus
10/10 ©IPA/Fotogramma

ll bonus per disagio fisico viene erogato senza interruzioni fino a quando sono utilizzate le apparecchiature elettromedicali salvavita, ma Arera spiega che è possibile che venga sospeso "a seguito di un controllo del Comune o del distributore competente, da cui emerga la mancanza o la variazione di una delle condizioni indispensabili per aver diritto all'agevolazione"  

TAG:

  • fotogallery
  • bollette
  • bonus
  • agevolazioni
  • elettricità
  • medicine

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Oroscopo del giorno, le previsioni del 17 giugno segno per segno

    Lifestyle

    Si parte con una nuova giornata da affrontare. Sarà da ricordare? Se sei curioso di sapere cosa...

    17 giu - 06:40

    Badanti e colf, entro il 2028 serviranno altri 86mila domestici

    Economia

    La popolazione italiana invecchia e bisogna rispondere al bisogno di assistenza familiare facendo...

    17 giu - 06:30

    Auto economiche, 5 modelli sotto i 20mila euro

    Motori

    Il Sole 24 Ore ha analizzato 5 modelli di veicoli a benzina, a doppia alimentazione o elettrici,...

    17 giu - 06:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi