Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Def, come cambia il Superbonus: le novità per le villette

Economia fotogallery
21 apr 2022 - 07:00 10 foto
Getty e Ipa

Il Parlamento ha dato il via libera al Def, ma nella risoluzione ha inserito una serie di richieste, come l'allentamento dei limiti per la cessione dei crediti edilizi e più tempo per effettuare il 30% dei lavori nelle villette: al momento bisogna soddisfare questa condizione entro giugno per usufruire dell'agevolazione

1/10 ©IPA/Fotogramma

Mercoledì 20 aprile la Camera e il Senato hanno dato il via libera alla risoluzione che approva la relazione del governo al Parlamento sul Documento di Economia e Finanza (Def). Il testo contiene anche una serie di richieste che cambiano il Superbonus  

GUARDA IL VIDEO: Giorgetti: Governo farà il necessario per aziende italiane
2/10 ©Ansa

Le novità sul Superbonus riguardano le villette. Al momento, chi vuole usufruire dell’agevolazione deve assicurarsi che il 30% dei lavori sia effettuato entro giugno. La risoluzione approvata impegna il governo a "prorogare il termine attualmente previsto"   

Cosa prevede il Def
3/10 ©Ansa

Il testo precisa inoltre che "la percentuale del 30% dell'intervento complessivo" deve essere riferita "al complesso dei lavori e non ai singoli lavori oggetto dell'intervento"  

Superbonus 110%, via libera alla quarta cessione del credito: ecco cosa cambia
4/10 ©Ansa

Già nella mattinata del 20 aprile i deputati del Movimento 5 Stelle Luca Sut, Patrizia Terzoni e Riccardo Fraccaro avevano fatto sapere che “il governo ha già assicurato ai deputati la sua disponibilità a introdurre la proroga in un provvedimento da emanare in questi giorni” e che la specificazione sulla percentuale era “necessaria per evitare di mettere ulteriormente i bastoni fra le ruote a questa tipologia di interventi”  

Bonus casa, le agevolazioni riconfermate
5/10 ©IPA/Fotogramma

La risoluzione chiede anche al governo di allentare i limiti per la cessione dei crediti edilizi, consentendola a istituti diversi da banche ed assicurazioni  

6/10 ©IPA/Fotogramma

I deputati del M5S dicono che “l’obiettivo dev'essere quello di dare respiro a una misura che ha già mostrato di coniugare vantaggi e risparmi per le famiglie, aumento dei posti di lavoro e tutela dell'ambiente”, ma c’è chi guarda ancora con sospetto al superbonus  

7/10 ©IPA/Fotogramma

Secondo Lino Ricchiuti di Fratelli d’Italia, “la norma fa acqua da tutte le parti” ed è “ingiustamente vessatoria nei confronti dei soggetti più deboli”. A sua detta, “il problema deriva anche dalla stretta sulla cessione del credito” e il fatto che ora si voglia tornare a una situazione simile a quella iniziale è “l’ennesima dimostrazione di incapacità del governo”  

8/10 ©LaPresse

Il riferimento è alla possibilità che la normativa venga ulteriormente cambiata dopo che lo stesso governo l’ha rivista, prima col tentativo di evitare frodi, e poi con quello di scongiurare il blocco dei cantieri

9/10 ©Ansa

Le modifiche al superbonus e alla cessione dei crediti non sono le uniche richieste arrivate al governo. Tra le altre cose, la risoluzione chiede al governo di "utilizzare gli spazi derivanti dalla manovra per nuove iniziative espansive, disponendo ulteriori interventi per contenere l'aumento dei prezzi dell'energia” nonché di proseguire nell'attuazione del Green New Deal

10/10 ©IPA/Fotogramma

Nella risoluzione approvata sul Def, i partiti chiedono anche l'impegno dei ministri a valutare uno scostamento di bilancio, qualora la situazione macroeconomica, già molto critica, dovesse peggiorare.  

TAG:

  • fotogallery
  • bonus
  • agevolazioni
  • def
  • case

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Ucraina Russia, Mosca: “Distrutti nella notte 48 droni”. LIVE

    live Mondo

    Nella notte, le difese russe hanno abbattuto 48 droni ucraini in otto regioni, inclusi due nei...

    18 giu - 17:00

    Guerra Israele-Iran. Trump: "Offerto a Iran ultimatum definitivo" LIVE

    live Mondo

    Secondo la Guida suprema iraniana un attacco americano avrà "conseguenze irreparabili" mentre...

    18 giu - 17:00

    Neonati sepolti, Chiara Petrolini ai domiciliari con braccialetto

    Cronaca

    La decisione del tribunale del Riesame di Bologna per la 21enne di Traversetolo (Parma), accusata...

    18 giu - 16:48
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi