Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • MATRIMONIO BEZOS
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Niente Canone Rai in bolletta dal 2023: cosa potrebbe cambiare

Economia fotogallery
15 apr 2022 - 07:00 10 foto

È stato accolto l’impegno che l’Italia aveva con l’Ue. L’Unione europea aveva definito “onere improprio” il pagamento inserito nelle bollette. L’approvazione dell’ordine del giorno ha però solo carattere accessorio rispetto al decreto Bollette su cui si deve ancora dliberare

1/10 ©IPA/Fotogramma

Dal 2023 il canone Rai potrebbe non essere più nella bolletta elettrica. Il 13 aprile è stato approvato l’ordine del giorno al decreto energia presentato da Maria Laura Paxia del gruppo misto

GUARDA IL VIDEO: Draghi: lavoriamo su altri interventi sulle bollette
2/10 ©Ansa

Inizialmente accettato dal Governo come raccomandazione e poi accolto con riformulazione, si prevede “di adottare misure normative dirette a scorporare dal 2023 il canone Rai”. In Aula era presente Vannia Gava, sottosegretaria per la Transizione ecologica

Aumento prezzi: le associazioni chiedono al Governo nuovi interventi
3/10 ©Ansa

Maria Laura Paxia ha evidenziato come, in questo modo, si dà “seguito all’impegno che l’Italia aveva con l’Ue di scorporare il canone Rai” in quanto onere improprio

Giacimenti gas in Italia: dove sono e perché non si estrae di più
4/10 ©Ansa

In realtà, l’ordine del giorno non è vincolante per il Governo e, secondo viale Mazzini, togliere il pagamento del canone dalla bolletta, metterebbe a rischio la certezza sulle entrate

5/10 ©Ansa

I timori dell’amministrazione Rai sono di perdere introiti che renderebbro ancora più difficile la tenuta dei conti della tv pubblica, già con una posizione finanziaria netta in rosso per 604 milioni a fine 2020

6/10 ©IPA/Fotogramma

L’odg approvato ha carattere accessorio rispetto al decreto Bollette su cui dovrà deliberare l’Assemblea o una Commissione. Fonti di Governo hanno già messo in evidenza che si tratta solo di un ordine del giorno e non c’è ancora nulla di deciso

7/10 ©IPA/Fotogramma

Il canone Rai per uso privato è stato inserito nella bolletta elettrica dal luglio del 2016. L’importo di 90 euro viene rateizzato di 10 tranche mensili da 9 euro ciascuna, da pagare da gennaio a ottobre

8/10 ©Ansa

A pagare l’importo è ogni cliente intestatario di un’utenza di energia elettrica nell’abitazione di residenza. Il canone viene quindi addebitato a ogni famiglia, indipendentemente dal numero di televisioni possedute

9/10 ©IPA/Fotogramma

Si può pagare il canone Tv anche con addebito diretto sulla pensione, basta fare richiesta al proprio ente pensionistico entro il 15 novembre dell’anno precedente. Per esempio, con una richiesta entro il 15 novembre 2022, si pagherà la quota con addebito sulla pensione dal 2023

10/10 ©IPA/Fotogramma

L’agevolazione, però, riguarda tutti i cittadini, titolari di abbonamento alla televisione, con un reddito di pensione non superiore a 18.000 euro. Esonerati, invece, dal pagamento del canone Rai sono coloro che non possiedono un televisore o un apparecchio che riceve segnale radiotelevisivo e chi ha più di 75 anni e reddito non superiore a 8.000 euro

TAG:

  • fotogallery
  • rai
  • bollette

Economia: Ultime gallery

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Iran annuncia fine guerra. Trump: un onore fermare il conflitto. LIVE

    live Mondo

    Il presidente iraniano Pezeshkian ha annunciato "la fine della guerra dei 12 giorni imposta" al...

    24 giu - 20:05

    Ucraina ,Zelensky: Mosca pianifica guerra ad altri Paesi europei. LIVE

    live Mondo

    I presidenti di Ucraina e Stati Uniti hanno in programma di incontrarsi domani a margine del...

    24 giu - 20:05

    Nato, al via vertice all'Aja. Spesa Difesa, Rutte: "Fare in fretta"

    Mondo

    Si apre oggi nella capitale dei Paesi Bassi uno dei vertici più importanti degli ultimi anni: al...

    24 giu - 19:54
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi