Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

730 precompilato 2022: le ultime novità e cosa bisogna sapere

Economia fotogallery
03 apr 2022 - 07:00 11 foto
Getty e Ipa

Il modello sarà disponibile a partire dal 23 maggio. Rispetto agli altri anni sono state incluse nuove detrazioni e sono stati rivisti alcuni limiti di spesa, come spiega l'Agenzia in un'apposita guida

1/11 ©IPA/Fotogramma

I lavoratori dipendenti e i pensionati in possesso di determinati redditi possono presentare la dichiarazione dei redditi con il 730 precompilato. Si tratta di un modello con diversi dati già inseriti che, come spiega l’Agenzia delle Entrate, evita al contribuente di effettuare tutti i calcoli del caso e dà, tra l’altro, la possibilità di ottenere il rimborso dell’imposta direttamente nella busta paga o nella rata di pensione, a partire dal mese di luglio o di agosto/settembre per i pensionati   

GUARDA IL VIDEO: Evasione in calo sotto i 100 mld, i motivi
2/11 ©Ansa

La dichiarazione doveva essere disponibile a partire da fine aprile, ma la data è slittata in avanti per effetto di un emendamento al decreto Sostegni ter, approvato nei giorni scorsi, che ha prorogato la scadenza per la comunicazione dell'opzione di cessione del credito o sconto in fattura dei bonus edilizi. I contribuenti potranno quindi trovare il modello solo a partire dal 23 maggio  

Scadenze fiscali aprile 2022: quali sono e cosa bisogna sapere
3/11 ©Ansa

Come ricorda Il Sole 24 Ore, non è la prima volta che ci sono ritardi di questo tipo: nel 2021 il modello è stato reso disponibile il 10 maggio. Con questo nuovo rinvio, spiega il giornale, dovrebbe essere spostata a inizio giugno anche la data per iniziare a inviare il 730 precompilato dall’area riservata del sito delle Entrate, ma si attendono ulteriori chiarimenti a proposito  

Fisco, svolta all'Agenzia delle Entrate: lo sportello è anche in videochiamata
4/11

Come tutti gli anni, il modello sarà disponibile sul sito dell’Agenzia e dovrà essere poi inviato o direttamente al Fisco, o al Caf, al professionista o ancora al sostituto d’imposta. Per accedere alla precompilata saranno necessarie le credenziali Spid. In alternativa si potrà usare la nuova carta di identità elettronica o la Carta Nazionale dei Servizi  

Bonus mobili ed elettrodomestici 2022, come funziona e come fare domanda
5/11

Per renderla più completa, l'Agenzia consiglia di fare una serie di azioni. Il servizio di consultazione personale online, per esempio, consente agli utenti registrati a Entratel/Fisconline l’accesso alla banca dati catastale e ipotecaria, a titolo gratuito e in esenzione da tributi, relativamente agli immobili di cui il soggetto richiedente, persona fisica o soggetto diverso dalla persona fisica (società, ente pubblico o privato, associazione), risulti titolare, anche per quota, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento

6/11 ©IPA/Fotogramma

Come aveva già chiarito l’Agenzia nei mesi scorsi, ci sono alcune novità per il 2022 che non riguardano solo la precompilata. Come si legge nell’apposita guida, “dall’anno d’imposta 2021 l’importo annuale del trattamento integrativo e dell’ulteriore detrazione è aumentato a 1.200 euro” ed “è possibile la fruizione in dichiarazione del credito d’imposta maturato dagli under 36 con ISEE non superiore a 40.000 euro per l’acquisto della prima casa assoggettato ad IVA”  

La guida dell'Agenzia con le novità del 2022
7/11 ©IPA/Fotogramma

Per quanto riguarda il superbonus, “dall’anno d’imposta 2021, per le spese per l’abbattimento delle barriere architettoniche sostenute congiuntamente agli interventi sismabonus e ecobonus, è possibile fruire dell’aliquota maggiorata del 110%” ed “è possibile fruire della detrazione prevista per il recupero del patrimonio edilizio anche per le spese di sostituzione del gruppo elettrogeno di emergenza esistente con generatori di emergenza a gas di ultima generazione”  

La sezione dell'Agenzia delle Entrate dedicata alla precompilata 2022
8/11 ©IPA/Fotogramma

In tema di detrazioni, l’Agenzia nella guida ricorda anche che “è possibile fruire in dichiarazione del credito d’imposta per i depuratori acqua e riduzione consumo di contenitori in plastica” e, a determinate condizioni, della detrazione del 19 per cento "per le spese sostenute per l’iscrizione dei ragazzi ai conservatori, agli AFAM, a scuole di musica iscritte nei registri regionali nonché a cori, bande e scuole di musica riconosciuti da una pubblica amministrazione, per lo studio e la pratica della musica”

Bonus Musica, a chi spetta e quali sono gli importi
9/11 ©Ansa

Ci sono novità anche sui limiti di spesa per quanto riguarda le colonnine di carica e il bonus mobili, ed è stato innalzato a 550 euro il limite massimo delle spese veterinarie per cui è possibile fruire della relativa detrazione. Aumenta inoltre fino a 609,50 euro l’importo della detrazione spettante agli appartenenti al comparto sicurezza  

10/11 ©Ansa

Novità anche sulle locazioni brevi. Come si legge nella guida, “dall’anno 2021 il regime è applicabile solo ai contribuenti che destinano a locazione non più di quattro immobili”

11/11 ©IPA/Fotogramma

Per sapere se è possibile usare il 730 nel proprio caso, si può consultare l’elenco contenuto nella guida dell’Agenzia, che specifica anche chi è esonerato da questo adempimento, e fornisce altre indicazioni utili per la compilazione  

TAG:

  • fotogallery
  • modulo 730
  • agenzia delle entrate
  • pensione
  • dipendenti
  • fisco
  • reddito

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Ucraina, missili e droni su Kiev: 6 morti e 19 feriti. LIVE

    live Mondo

    Raid russi sulla capitale ucraina e sulla regione circostante. Nel distretto di Shevchenkivsky...

    23 giu - 11:00

    Attacco Usa in Iran, Trump: "Annientati i siti nucleari". LIVE

    live Mondo

    "Tutti i siti nucleari in Iran hanno subito danni monumentali, come mostrato dalle immagini...

    23 giu - 11:00

    Iran, MIGA: l'acronimo creato da Trump che vuole un cambio di regime

    Mondo

    "Se l'attuale regime iraniano non è in grado di rendere di nuovo grande l'Iran, perché non...

    23 giu - 10:44
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi