
Best workplaces 2022 in Italia, la classifica delle migliori aziende in cui lavorare
La lista tiene conto del clima aziendale, della trasformazione organizzativa e dell’employer branding. Le imprese italiane si pongono al di sopra della media europea (85%) per quanto riguarda il trust index. Ecco quali sono

La “Great place to work Italia”, azienda leader nel settore dell’analisi del clima aziendale, della trasformazione organizzativa e dell’employer branding, lancia per il 21° anno consecutivo la classifica dei “Best workplaces”, i migliori luoghi di lavoro in Italia 2022
GUARDA IL VIDEO: Operai, addetti logistica e vendite lavori più ricercati
In ottica di trust index, le aziende italiane si pongono al di sopra della media europea (85%), dietro solo a Germania, Olanda, Finlandia e Danimarca. E anche le imprese che non sono entrate in classifica hanno comunque registrato una media di trust index intorno al 70% con un salto del +2,5% rispetto al 2021
La classifica di Great place to work Italia
La classifica viene suddivisa in quattro categorie, a seconda della grandezza dell’azienda. Tra le imprese con oltre 500 collaboratori, al primo posto c'è Micron Semiconductor Italia, multinazionale del settore informatico. Segue al secondo posto American Express Italia (in foto) che si occupa di servizi bancari e assicurazioni
Fatturazione elettronica anche per i forfettari: tutto quello che c'è da sapere
In terza posizione Abb Vie Italia, realtà delle biotecnologie e dei prodotti farmaceutici. L’azienda è impegnata a rendere disponibili trattamenti in diverse aree terapeutiche: immunologia, oncologia, virologia, neuroscienze, oftalmologia e medicina estetica
Cassa integrazione: le novità e cosa cambia
Il podio della categoria con un numero di collaboratori compreso tra 150 e 499 è composto interamente da imprese del settore informatico: il gradino più alto è occupato, per il settimo anno consecutivo, da Cisco Systems Italy
Smart working, proroga al 30 giugno: cosa succede e le novità allo studio
Tra le imprese costituite da un numero di persone compreso tra 50 e 149, mantiene il primo posto Biogen Italia, una delle prime aziende globali nel campo delle biotecnologie le cui ricerche sono orientate a sviluppare terapie per patologie neurologiche e neurodegenerative

Il secondo posto è di Nebulab (in foto), agenzia che si occupa di soluzioni e-commerce custom per brand digitali, offrendo servizi di strategia, sviluppo software e design. Al terzo Storeis, società di consulenza e-commerce e retail