Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Cassa integrazione: le novità e cosa cambia

Economia fotogallery
26 mar 2022 - 07:00 10 foto
Ipa e Lapresse

Col Decreto Energia il governo ha rifinanziato anche alcune agevolazioni per le aziende in difficoltà. Ecco cosa prevedono le nuove misure e chi potrà usufruirne

1/10 ©LaPresse

Il 2022 doveva essere l'anno della ripresa ma la guerra in Ucraina ha ribaltato le prospettive e aumentato tra l'altro il costo di alcune materie prime. Per calmierare i prezzi, il governo è intervenuto col cosiddetto Decreto Energia, un provvedimento che contiene importanti novità anche in materia di cassa integrazione

GUARDA IL VIDEO: Decreto energia, Draghi: aiutiamo i cittadini dopo i rincari
2/10 ©Ansa

Le decisioni dell'esecutivo a questo proposito sono riassunte nell'articolo 11 del provvedimento, intitolato "Disposizioni in materia salariale". In questa parte, si legge che l'attuale decreto modifica l'articolo 44 di un precedente provvedimento aggiungendo alcuni passaggi

Bonus per le imprese energivore: come ottenerlo. Le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate
3/10 ©Getty

Uno di questi riguarda "i datori di lavoro di cui all'articolo 10 che non possono più ricorrere ai trattamenti ordinari di integrazione salariale per esaurimento dei limiti di durata nell'utilizzo". In base alle ultime disposizioni, viene loro accordato, nel limite di spesa di 150 milioni di euro per l'anno 2022, un trattamento ordinario di integrazione salariale per un massimo di 26 settimane fruibili fino al 31 dicembre 2022

Smart working, proroga al 30 giugno: cosa succede e le novità allo studio
4/10 ©IPA/Fotogramma

Sempre per fronteggiare situazioni di particolare difficoltà economica, è prevista un'ulteriore agevolazione per i datori di lavoro che operano in determinati settori, impiegano fino a 15 dipendenti e non possono più ricorrere all'assegno di integrazione salariale per esaurimento dei limiti di durata nell'utilizzo delle relative prestazioni  

Bonus benzina, fino a 200 euro per dipendenti aziende private: ecco come funziona
5/10 ©IPA/Fotogramma

In base a quanto si legge nell'articolo, è loro "riconosciuto, in deroga agli articoli 4, 29, comma 3-bis e 30, comma 1-bis, nel limite di spesa di 77,5 milioni di euro per l'anno 2022, un ulteriore trattamento di integrazione salariale per un massimo di otto settimane fruibili fino al 31 dicembre 2022". Per capire se si rientra nella platea di possibili beneficiari, bisogna consultare i codici Ateco indicati nell'allegato I del provvedimento  

Il provvedimento con l'allegato
6/10 ©IPA/Fotogramma

In entrambi i casi, il provvedimento rimanda all'Inps la responsabilità di monitorare il rispetto del limite di spesa e stabilisce che, quando viene raggiunto il tetto, l'Istituto non deve prendere in considerazioni ulteriori domande  

7/10 ©IPA/Fotogramma

Il testo specifica però che "qualora all'esito dell'attività di monitoraggio .. dovessero emergere economie rispetto alle somme stanziate in sede di attuazione ... l'INPS, previa comunicazione al Ministero del lavoro e delle politiche sociali e al Ministero dell'economia e delle finanze, può rimodulare le predette risorse tra le misure di cui ai citati commi 11-ter e 11-quinquies, fermi restando l'invarianza degli effetti sui saldi di finanza pubblica e l'importo complessivo di 300 milioni di euro per l'anno 2022"  

8/10 ©Ansa

Oltre a queste due novità, il Decreto Energia ne ha introdotta una terza. Nel testo si legge infatti che "i datori di lavoro di cui ai codici Ateco indicati nell'Allegato A al presente decreto che, a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto fino al 31 maggio 2022, sospendono o riducono l'attività lavorativa ai sensi del decreto legislativo 14 settembre 2015 sono esonerati dal pagamento della contribuzione addizionale di cui agli articoli 5, 29, comma 8 e 33, comma 2 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148"

9/10 ©IPA/Fotogramma

"Accogliamo positivamente l'intervento sugli ammortizzatori sociali, in particolare per le imprese che non possono più ricorrere all'assegno di integrazione salariale per esaurimento dei limiti di durata", ha detto Franco Gattinoni, presidente della Federazione Turismo Organizzato di Confcommercio. "Nel turismo organizzato ne beneficiano tutte le imprese con meno di cinque dipendenti che avevano a disposizione in tutto 13 settimane per un intero biennio, esaurite completamente o quasi nel periodo gennaio-marzo"

10/10 ©LaPresse

Secondo Gattinoni, bisogna però mettere mano alle procedure per accedere a queste agevolazioni. "La vera criticità è il pesante iter burocratico per usufruire degli ammortizzatori. Ad oggi le domande Fis non sono ancora state accolte dall'Inps e quindi i dipendenti non sono stati pagati, se non grazie agli anticipi erogati direttamente dalle imprese", ha detto chiedendo, più in generale "ulteriori sostegni economici in favore di un comparto che sta cercando con enorme fatica di uscire da una crisi pesantissima"

TAG:

  • fotogallery
  • lavoro
  • cassa integrazione
  • aziende

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Range Rover Electric, alla guida del prototipo

    Gianluca Sepe

    Sa'ar: "Hamas impedisce arrivo aiuti a Gaza". Kallas: "Non bastano"

    Mondo

    Hamas sta "cercando di impedire alla popolazione di ricevere gli aiuti direttamente", ha...

    14 lug - 23:59

    Ucraina, Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

    Mondo

    Trump, durante l'iuncontro con Rutte nello Studio Ovale, si è detto "scontento con la Russia" e...

    14 lug - 23:59
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi