
Manifestazioni e scioperi di aprile 2022: quando saranno e che settori coinvolgeranno
Dalla logistica al trasporto pubblico fino alla sanità, sono previste diverse manifestazioni questo mese, sia a carattere nazionale che locale. Possibili disagi per studenti e genitori l'8 aprile a causa di una mobilitazione indetta da Saese

Sono diversi gli scioperi già organizzati nel mese di aprile, soprattutto nel settore dei trasporti. Ecco quando saranno e che territori coinvolgeranno
GUARDA IL VIDEO: Guerra in Ucraina, la manifestazione di Milano: aiutateci1 e 2 APRILE - Il primo sciopero è fissato per oggi, 1 aprilem e coinvolge il trasporto pubblico locale nei comuni di Frosinone e Fiuggi. Nella stessa data inizia anche la mobilitazione dei Direttori SGA e Assistenti Amministrativi delle Istituzioni Scolastiche ed Educative, mentre il 2 aprile possibili ricadute ci saranno in Umbria perché a manifestare sarà il personale di Busitalia - sita Nord
Covid, bar, uffici e palestre: dove non servirà più il Green pass a partire da oggi
7 e 8 APRILE - Giovedì 7 il personale delle aziende di trasporto pubblico locale del Friuli Venezia Giulia sciopera per 4 ore. Lo stesso giorno, alle 21.00, inizierà anche un'altra mobilitazione che coinvolgerà il personale di Mercitalia Rail della Regione Toscana e si protrarrà fino alle 20.59 dell'8 aprile quando si fermeranno anche il personale di Mercitalia Rail in Emilia Romagna, quello di Lirosi Autoservizi a Reggio Calabria e quello di Sasa, compagnia che gestisce il trasporto pubblico a Bolzano
Incidente sul lavoro a Orbassano: travolto da treno, muore macchinista
8 APRILE - Venerdì della prossima settimana sarà una giornata nera anche per la sanità dato che sciopereranno gli infermieri e tutto il personale sanitario non medico afferenti alle qualifiche del Comparto della Sanità operanti nelle ASL, nelle Aziende Ospedaliere e negli Enti della Sanità Pubblica, compresi i territori delle Province autonome Trento e Bolzano. La mobilitazione è stata indetta da Nursing Up e si protrarrà dall'inizio del primo turno alla fine dell'ultimo
Imperdibili, 10 cose da visitare a Bolzano in un giorno
8 APRILE - In questa giornata il Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed ecologia ha anche indetto uno sciopero nazionale per il personale docente ed Ata, a tempo indeterminato, atipico e precario. Nelle motivazioni si legge che il Saese è "totalmente contrario ai provvedimenti politico legislativi del governo in ambito scolastico" e chiede "disposizioni per la conoscenza e la promozione della dieta dei gruppi sanguigni nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado"
Le motivazioni dello sciopero
9 APRILE - In questo sabato ad incrociare le braccia per 4 ore, dalle 09.00 alle 13.00, sarà il personale della società Start nel bacino di Rimini

11 APRILE - Il lunedì della settimana dopo si apre con i primi tre scioperi a carattere nazionale previsti nel mese di aprile nel settore dei trasporti. Dalle 13.00 alle 17.00 si fermeranno anche i piloti di Vueling mentre dalla mezzanotte fino alle 24.00 del 15 aprile ci sarà un fermo nazionale dei servizi di autotrasporto mezzi, secondo quanto si legge sul sito del Ministero delle Infrastrutture

22 APRILE - In questa giornata è previsto un altro sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati, indetto da A.L.Cobas. Secondo quanto si apprende, dovrebbe riguardare il settore aereo per tutta la giornata, terminare alle 21 per quello ferroviario e alle 22.00 per quanto riguarda le autostrade. Ad incrociare le braccia in questo venerdì saranno anche i lavoratori addetti alla raccolta, produzione, commercializzazione, trasporto, distribuzione e logistica merci

22 APRILE - Quest'ultima manifestazione è stata indetta da USB Lavoro privato e dovrebbe essere accompagnato da un corteo nazionale che partirà da Piazza della Repubblica alle ore 14. Lo slogan è "contro il Governo del carovita e della Guerra è l'ora della variante operaia, senza lavoratori non c’è vera ripresa”. Tra le richieste, c'è quella di aumentare gli stipendi di di lavoratori e pensionati alla luce della speculazione e dall'inflazione divenute ancora più aggressive con l’avvio del conflitto in Ucraina, e di introdurre il salario minimo
Le motivazioni dello sciopero
28 APRILE - In questo giovedì è previsto un altro sciopero nazionale del personale addetto al trasporto pubblico locale. Durerà 4 ore e si svolgerà con modalità differenti a seconda del territorio

29 APRILE - Il mese si chiuderà con lo sciopero del personale dei corpi e servizi di polizia locale e municipale. La protesta è legata a "gravi problematiche" per cui si era già scesi in piazza, ma che non sono state ancora risolte, nonché a criticità sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
Le motivazioni dello sciopero