
Autostrade più care d'Italia, la classifica dei pedaggi più costosi in base ai chilometri
La sezione Motori della Gazzetta dello Sport ha stilato la lista dei tratti autostradali italiani in cui si paga di più per ogni chilometro percorso. I primi tre sono in Piemonte. Al primo posto c’è la A33 Asti-Cuneo, all’ultimo la A14 Bologna-Taranto. Molto più costosi i trafori del Monte Bianco e del Frejus

Quali sono le autostrade più costose in Italia? La sezione Motori della Gazzetta dello Sport ha stilato la classifica. “Per stabilire quali sono i percorsi a pedaggio più costosi per ogni chilometro percorso, abbiamo simulato un viaggio dal casello d’inizio al casello di fine con veicolo di classe A (con altezza inferiore o uguale a 1,3 metri misurata all’asse anteriore), quindi automobili (senza rimorchio), moto e scooter”, spiegano. Ecco i 10 tratti in cui si paga di più
GUARDA IL VIDEO: Bonus edilizi, nuove regole per limitare truffe
Al primo posto c’è la A33 Asti-Cuneo: lunga 90 km, prevede un pedaggio di 20,40 euro e cioè - spiega il quotidiano - 0,22 euro per km
Caro bollette, con smart working c'è stato un aumento fino al 230% rispetto a un anno fa
Secondo posto per la A32 Torino-Bardonecchia: 72 km per 12,60 euro (0,17 euro per km)
Assicurazione auto in aumento nel 2022, ecco alcuni consigli per risparmiare
Anche la terza autostrada più costosa d’Italia, dice il quotidiano, è in Piemonte: è la A5 Santhià-Aosta. Il tratto è lungo circa 96 km e per percorrerlo tutto ci vogliono 14,60 euro (0,15 euro per km)
Caro bollette, le stime sugli aumenti e con quali misure il governo intende contenerli
Al quarto posto c’è la A10 Savona-Ventimiglia: 113 km per 14,50 euro (0,13 euro per km)

Quinto posto per la A15 Parma-La Spezia (autostrada della Cisa): è lunga 108 km e per percorrerla tutta servono 13,90 euro (0,13 euro per km)

Segue la A24 Roma-Teramo, che si sviluppa nel Centro Italia: 167 km di lunghezza per 17,50 euro (0,10 euro)

Al settimo posto c’è la A4 Torino-Trieste: 528 km (attraversa tutta la pianura Padana ed è la terza più lunga d’Italia) per 47,30 euro (0,09 euro per km)

All’ottavo posto tra le autostrade più costose d’Italia c’è la A26 Genova-Gravellona Toce: è lunga 221 km e costa 17,60 euro (0,08 euro per km)

Al nono posto c’è una delle autostrade più famose d’Italia: la A1 Milano-Napoli, l’autostrada del Sole. Per percorrere i suoi 776 km ci vogliono 57,10 euro (0,07 euro per km)

Chiude la top ten la A14 Bologna-Taranto: 749 km di lunghezza per 55,10 euro (0,07 euro per km)

Per quanto riguarda i trafori, quello del Monte Bianco (nella foto) è lungo 11,6 km e il pedaggio costa 47,1 euro (4 euro per km) mentre quello del Frejus è lungo 12,8 km e costa 48,80 euro (3,8 euro per km)