Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Il nuovo papa
  • Ucraina
  • Medioriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Caro bollette, le stime sugli aumenti e con quali misure il governo intende contenerli

Economia fotogallery
14 feb 2022 - 07:00 11 foto
©IPA/Fotogramma

La necessità di mettere mano ai rincari di luce e gas si fa sempre più pressante. Nuove stime evidenziano il tremendo impatto sulle tasche delle famiglie e persino su alcuni settori che hanno iniziato l'anno dovendo gestire una nuova crisi. L'intervento del governo promesso da Draghi potrebbe arrivare già nei prossimi giorni

1/11 ©IPA/Fotogramma

Non solo bollette con cifre da record. I rincari di luce e gas rischiano di ripercuotersi in modo significativo sui prezzi al dettaglio, comportando costi aggiuntivi per le famiglie, e di mettere in seria difficoltà alcuni settori  

GUARDA IL VIDEO: Caro bollette, Draghi: governo lavora ad ampio piano
2/11 ©Ansa

Questi incrementi, stima Assoutenti, “hanno comportato un aumento dei costi in capo a imprese, attività ed esercizi commerciali, che vengono scaricati sui consumatori finali attraverso i prezzi al dettaglio”. Secondo l’associazione per la tutela dei consumatori, il risultato potrebbe essere una maxi-stangata da 38,5 miliardi di euro sulle tasche delle famiglie italiane  

Caro bollette, il conto sale del 50%
3/11 ©IPA/Fotogramma

A lanciare l’allarme sull’aumento dei prezzi è anche l'Osservatorio The Wine Net, una rete nata nel 2017 tra sette grandi cooperative italiane vitivinicole. Secondo una sua recente analisi, l’aumento dei prezzi dei materiali e dell’energia potrebbero determinare aumenti del listino fino al 10%. Se così fosse, il costo finale del prodotto lieviterebbe del 20-30%  

Caro bollette, bonus e pagamento a rate: ecco come risparmiare
4/11 ©IPA/Fotogramma

Questo problema, si stima, potrebbe ripercuotersi sia sulle cantine che sulle aziende che riforniscono. Gli incrementi rischiano infatti di rendere alcuni prodotti non più appetibili per il consumatore e la grande distribuzione organizzata sta opponendo grosse resistenze ai cambi di prezzo. Il timore è che rivedere i listini a due mesi dall’ultimo aggiornamento possa minare il rapporto con la clientela. Contraccolpi potrebbero esserci anche sul mercato dell’export  

Covid, l'allarme di Coldiretti: con locali deserti vini e cibi invenduti per 5 miliardi
5/11 ©Ansa

Secondo Assolombarda, il gas naturale in Europa ha registrato un'impressionante fiammata dei prezzi pari al +660% rispetto al pre Covid. "Per l'industria lombarda - dice Alessandro Spada -  stimiamo un costo energetico quadruplicato nel 2022, dai 2 miliardi del 2019 agli 8,3. La salita dei prezzi si accompagna a problemi di disponibilità e strozzature nelle catene di approvvigionamento con quasi il 20% delle manifatturiere del Nord Ovest che segnala ostacoli alla produzione per mancanza di materiali e impianti a fine 2021 e lamenta tempi di consegna più lunghi"

6/11 ©IPA/Fotogramma

Proprio per porre rimedio a questo scenario, che rischia di peggiorare con la crisi ucraina, Mario Draghi ha annunciato nei giorni scorsi l'arrivo di un ampio intervento. Il risultato dovrebbe essere un decreto che stanzi almeno le risorse del precedente intervento, ma l'obiettivo è trovarne ancora di più. Si parla di un budget di 5-7 miliardi e la sottosegretaria al Mef Maria Cecilia Guerra ha detto che questa volta si dovrebbero anche "rafforzare i bonus sociali"

Caro bollette, Draghi: presto ampio intervento. In arrivo 5-7 miliardi
7/11 ©IPA/Fotogramma

La maggior parte delle risorse sarebbero già state trovate. Si parte da una dote di circa 4 miliardi tra stretta sugli extraprofitti degli impianti a rinnovabili (circa 1,5 miliardi) e destinazione per intero a calmierare i prezzi di luce e gas delle aste di CO2. Altri stanziamenti potrebbero arrivare dai risultati del 2021 superiori alle aspettative sia sul fronte della crescita (+6,5% contro la stima di un +6%) che su quello del debito, che scende più velocemente del previsto  

8/11 ©IPA/Fotogramma

L’intenzione è quella di evitare un nuovo scostamento di bilancio, ma i partiti non sono completamente d’accordo. Secondo il centrista Antonio De Poli bisogna fare “debito buono", mentre il leader della Lega Matteo Salvini chiede di aumentare le estrazioni di gas e di riaprire il dossier nucleare  

9/11 ©Ansa

L’idea di pompare più gas sarebbe una soluzione strutturale al problema ed è una delle ipotesi al vaglio del governo. Negli ultimi giorni, il ministero della Transizione ecologica ha tra l’altro pubblicato un piano che individua le aree idonee alla prospezione e all'estrazione di idrocarburi su terra e offshore. Secondo diverse valutazioni l'Italia potrebbe raddoppiare la produzione nazionale, portandola dai 3,2 miliardi di metri cubi attuali a circa 7-8, e coprire così circa il 10% del consumo nazionale. L’operazione richiederebbe però del tempo

Bollette, tempi lunghi per produrre più gas in Italia
10/11 ©Ansa

Un altro intervento al vaglio del governo è la fornitura di uno stock di energia a prezzo calmierato alle attività produttive, ma si starebbe ancora ragionando sulla cifra e sulle modalità per realizzarlo  

11/11 ©LaPresse

Il problema del caro bollette riguarda da vicino anche i Comuni che temono di essere costretti a tagliare servizi ai cittadini per far tornare i conti. Proprio per sensibilizzare il governo su questo tema, nei giorni scorsi sono state spente le luci che illuminavano edifici e monumenti in diverse città italiane

Caro bollette, protesta in Italia contro i rincari: 3.000 città spente. LE FOTO

TAG:

  • fotogallery
  • bollette
  • mario draghi
  • salvini

Economia: Ultime gallery

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Dazi Usa-Canada, quali sono e quanto valgono gli scambi commerciali?

Economia

Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il neopremier canadese Mark Carney. E ha sottolineato che gli...

07 mag - 08:30 9 foto

Dazi Usa, quali Paesi hanno risposto a Trump? La mappa

Economia

Dopo giorni in caduta libera, le borse asiatiche ed europee rifiatano ma le tensioni commerciali...

09 apr - 20:10 9 foto
trump con xi jinping e due grafiche di numeri

Dazi Usa, quanto hanno perso i miliardari che sostenevano Trump?

Economia

In questi primi giorni dall’introduzione dei dazi sono stati i miliardari coloro che hanno perso...

09 apr - 07:00 11 foto
Quanto hanno perso i miliardari a causa dei dazi di Trump?

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Idf spara in aria durante una visita di diplomatici a Jenin. LIVE

    live Mondo

    Un'unità dell'Idf ha sparato colpi di avvertimento in aria durante una visita diplomatica a...

    21 mag - 19:05

    Guerra Ucraina Russia, volontario italiano ucciso in battaglia. LIVE

    live Mondo

    Memorial, l'associazione dei volontari internazionali per l'Ucraina, conferma la morte sul campo...

    21 mag - 19:05

    Garlasco, procura: impronta Sempio “corrisponde per 15 punti contatto”

    Cronaca

    Il procuratore rende ufficiale che l'impronta sulle scale che conducono al seminterrato della...

    21 mag - 19:04
    Delitto Garlasco
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi