Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Bonus giardino 2022: che cos’è, chi ne ha diritto e quali lavori comprende

Economia fotogallery
18 gen 2022 - 06:30 11 foto

Il bonus verde è una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per vari tipi di lavori nelle aree verdi di edifici e unità immobiliari. La legge di Bilancio 2022 ne ha prorogato la durata fino al 2024: ecco chi può accedervi e quali tipi di lavori comprende

1/11 ©IPA/Fotogramma

Il bonus verde, detto anche “bonus giardino”, è stato prorogato dall’ultima legge di Bilancio fino al 2024. Si tratta di una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per vari tipi di interventi nelle aree verdi di edifici e unità immobiliari

GUARDA IL VIDEO: Cosa c'è nella manovra 2022 e chi la paga
2/11 ©IPA/Fotogramma

Il “bonus giardino” è stato originariamente introdotto dalla legge di Bilancio del 2017, e prorogato di anno in anno fino all’ultima estensione al 2024

La guida al bonus mobili
3/11 ©IPA/Fotogramma

Gli interventi per cui si può usufruire dell’agevolazione sono la sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi

Le cose da sapere sul bonus prima casa per gli under 36
4/11 ©IPA/Fotogramma

È possibile richiedere il bonus anche per gli interventi finalizzati a realizzare coperture a verde e giardini pensili. L’Agenzia delle Entrate specifica che danno diritto all’agevolazione anche le spese di progettazione e manutenzione se connesse all'esecuzione di questi interventi

Come richiedere il bonus acqua potabile
5/11 ©IPA/Fotogramma

Hanno diritto al “bonus giardino” i contribuenti che possiedono, o detengono sulla base di un titolo idoneo, l’immobile sul quale sono effettuati gli interventi e che hanno pagato le relative spese

6/11 ©IPA/Fotogramma

L’agevolazione può essere richiesta anche per le spese sostenute per interventi sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali, fino a un importo massimo complessivo di 5mila euro per unità immobiliare a uso abitativo

7/11 ©IPA/Fotogramma

In quest’ultimo caso, ha diritto alla detrazione il singolo condomino nel limite della quota a lui imputabile, a condizione che la stessa sia stata effettivamente versata al condominio entro i termini di presentazione della dichiarazione dei redditi

8/11 Pixabay

La detrazione va ripartita in dieci quote annuali di pari importo e va calcolata su un importo massimo di 5mila euro per unità immobiliare a uso abitativo. Dunque la detrazione massima è di 1.800 euro (il 36% di 5mila) per immobile

9/11

Per avere accesso alla detrazione è necessario che i pagamenti siano eseguiti con modalità tracciabili, come ad esempio il bonifico bancario oppure tramite bancomat o carta di credito 

10/11 ©IPA/Fotogramma

L’Agenzia delle Entrate specifica che alcuni tipi di lavori non possono essere detratti: è infatti esclusa la manutenzione ordinaria periodica dei giardini preesistenti, non connessa ad un intervento innovativo o modificativo 

11/11 Unsplash

Non è possibile infine avere accesso al bonus per i lavori in economia, cioè quelli svolti direttamente dal proprietario o dall’inquilino senza il ricorso ad una impresa

TAG:

  • fotogallery
  • bonus
  • green

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Putin: Nessuna paura per il riarmo Nato. Incontrerò Zelensky

    Mondo

    Dalla sua città natale, il presidente russo Vladimir Putin è intervenuto su più fronti: dal...

    19 giu - 23:59

    Israele-Iran, Trump prende tempo: decisione entro 2 settimane

    Mondo

    Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt. Confermati anche contatti tra...

    19 giu - 23:59

    World's 50 best Restaurants, la classifica dei migliori ristoranti

    Lifestyle

    Cinque ristoranti italiani sono stati selezionati tra i 50 migliori del mondo, durante la prima...

    19 giu - 22:40
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi