Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Legge di bilancio, dal Superbonus al bonus facciate: ecco le nuove regole

Economia fotogallery
13 nov 2021 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

La legge di bilancio a breve arriva in Parlamento. Presente una sezione dedicata ai bonus edilizi: nell’ultima versione del testo ci sono diverse novità, tra cui il ritorno della cessione del credito e lo sconto in fattura per tutte le agevolazioni. Intanto è stato varato anche il decreto legge sui controlli anti-frodi nel settore. Ecco tutto quello che c’è da sapere

1/10

La legge di bilancio sta per approdare al Senato. Tra i 219 articoli dell’ultima versione del testo c’è una sezione dedicata ai bonus edilizi, con diverse novità rispetto alla versione approvata dal CdM. Torna ad esempio la cessione del credito per tutte le agevolazioni. Intanto è stato varato anche il decreto legge sui controlli anti-frodi nel settore. Ecco cosa c’è da sapere

GUARDA IL VIDEO: Manovra, da reddito a superbonus: gli ultimi aggiustamenti
2/10 ©Ansa

SUPERBONUS - Il bonus 110% così come è attualmente resta in vigore per i condomini fino al 31 dicembre 2023, mentre per le case indipendenti è valido fino al 30 giugno 2022. Una proroga fino al 31 dicembre 2022 è concessa solo per chi ha già depositato la Comunicazione inizio lavori entro il 30 settembre 2021 o per chi ha un Isee inferiore a 25mila euro. Proroga fino al 31 dicembre 2023 per Iacp e assimilati (comprese le cooperative), ma entro il 30 giugno 2022 deve essere stato effettuato il 60% dei lavori

Superbonus, Cdm approva decreto contro le frodi edilizie: le misure
3/10 ©IPA/Fotogramma

SUPERBONUS 2 - I condomini potranno usufruire del superbonus anche dopo il 2023 ma ci sarà un decalage. Si passa a percentuali di detrazione ridotte al 70% nel 2024 e al 60% nel 2025

Manovra, verso conferma di sconto in fattura e cessione del credito per tutti i bonus casa
4/10 ©IPA/Fotogramma

IL LIMITE ISEE PER LE VILLETTE - Le case indipendenti (di norma accatastate come A7, A3 o A2) comprendono unifamiliari, villette a schiera, loft all’interno dei condomini. Dal 30 giugno 2022 potranno usufruire della proroga del superbonus solo i proprietari con Idee fino a 25mila euro. I partiti stanno provando a togliere questo limite ma al momento il governo sembra deciso a proseguire su questa linea

Manovra, ipotesi proroga Superbonus 110% senza tetto Isee anche per villette monofamiliari
5/10 ©IPA/Fotogramma

Un caso a parte riguarda le abitazioni plurifamiliari con unità che non abbiano la medesima proprietà. Questa tipologia di abitazioni avranno diritto alla proroga a tutto il 2023

6/10 ©IPA/Fotogramma

LE ALTRE SCADENZE - Il bonus facciate è stato prorogato di un anno (fino a dicembre 2022) e scende al 60% rispetto all’attuale 90%. Invece Sisma bonus, ecobonus standard, bonus manutenzione, arredi e verde sono stati prorogati fino al 2024 nella versione uguale a quella attuale. Cambia solo il bonus arredi che avrà un tetto ridotto da 16mila a 5mila euro

7/10 ©IPA/Fotogramma

IL CRITERIO DI CASSA - Le persone fisiche che pagano i lavori nel 2022 potranno chiedere la detrazione con la dichiarazione dei redditi relativa al 2022, da presentare nel 2023 (“criterio di cassa”). Invece per imprese o enti commerciali vale la data di ultimazione del lavori (“criterio di competenza”)

8/10 ©Ansa

BONUS FACCIATE - Viene prorogato per un anno, decurtato al 60%. Le procedure sono più semplici del Superbonus e non ci sono tetti di spesa. Per chi riuscisse a fare i lavori entro dicembre potrà ancora usufruire del bonus al 90%

9/10 ©IPA/Fotogramma

CESSIONE DEL CREDITO E SCONTO IN FATTURA - Inizialmente erano rimaste solo per il Superbonus, mentre l’ultima versione del testo della manovra li consentono per tutti i bonus edilizi. Avranno però regole più severe. Ad esempio, l’Agenzia delle Entrate può bloccare l’erogazione del credito per 30 giorni se c’è il sospetto che i costi dei lavori e la relativa cessione del credito siano fuori mercato

10/10 ©IPA/Fotogramma

Al momento per cedere il credito del superbonus serve l’asseverazione sui costi di un professionista abilitato. In futuro l’obbligo si estende alle cessioni di credito per qualsiasi bonus. Inoltre sarò creato un listino dei costi delle opere con l’obiettivo di evitare prezzi gonfiati

TAG:

  • fotogallery
  • bonus
  • bonus 110
  • manovra
  • legge di bilancio

Economia: Ultime gallery

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Netanyahu alla Casa Bianca, Trump: "Hamas vuole la tregua a Gaza" LIVE

    live Mondo

    Netanyahu ha candidato Trump al premio Nobel per la pace, ha annunciato lo stesso premier...

    08 lug - 20:30

    Trump: "Putin dice str…ate, presto nuove sanzioni alla Russia". LIVE

    live Mondo

    Donald Trump ha accusato Vladimir Putin di dire "un sacco di stronzate" sull'Ucraina, lasciando...

    08 lug - 20:30

    Trump rinvia dazi. “Ue ci sta trattando bene, entro 2 giorni lettera”

    Mondo

    Il presidente Usa fa slittare ancora in avanti l'entrata in vigore delle tariffe "reciproche"...

    08 lug - 19:10
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi