Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Manovra, quali agevolazioni saranno prorogate nel 2022: dal Superbonus al bonus tv

Economia fotogallery
27 ott 2021 - 06:30 16 foto
©Ansa

Si avvicina la Legge di Bilancio 2022, dopo l’approvazione del Documento programmatico di bilancio da parte del Consiglio dei ministri. Tra gli oltre 23 miliardi che il governo stanzierà per le misure previste, alcuni di questi saranno destinati alla proroga di una serie di bonus già attivi, in particolare relativi alla casa e all’edilizia: ecco quali

1/16 ©Ansa

Dopo l’approvazione del Documento programmatico di bilancio da parte del Consiglio dei ministri, il Governo nei prossimi giorni dovrebbero varare la Legge di Bilancio 2022. Degli oltre 23 miliardi di stanziamenti previsti, una parte sarà destinata alla proroga di una serie di bonus già attivi, in particolare relativi alla casa e all’edilizia: ecco quali

GUARDA IL VIDEO: Manovra, il nodo pensione divide la maggioranza
2/16 ©Ansa

I BONUS EDILIZI – Con la manovra saranno confermati i bonus per le ristrutturazioni edilizie, per i lavori su giardini e spazi verdi e per la riqualificazione energetica di palazzi e condomini

Ecobonus auto, rifinanziamento per il 2021: 100 milioni di fondi
3/16 ©Ansa

BONUS MOBILI – Non scadrà la detrazione Irpef del 50% sul prezzo di acquisto di mobili - letti, sedie, divani, lampadari, materassi - e di elettrodomestici di classe A+ o superiore, destinati a immobili in ristrutturazione. Il limite massimo di spesa è di 10mila euro

Bonus idrico: tutto quello che c'è da sapere
4/16 ©IPA/Fotogramma

BONUS VERDE – Si potrà continuare a usufruire anche della detrazione su spese fino a 5mila euro per i lavori di ammodernamento di spazi verdi e giardini

Manovra, dal superbonus alle pensioni: le richieste dei partiti
5/16 ©IPA/Fotogramma

BONUS RISTRUTTURAZIONI – Confermata la detrazione del 50% sulle spese per l’eliminazione di barriere architettoniche e il rifacimento di bagni e impianti, da dividere in dieci quote annuali di uguale importo

6/16 ©Ansa

ECOBONUS – Il governo ha deciso di prorogare anche l’agevolazione dell’ecobonus, che comporta uno sconto del 65% (in alcuni casi del 75%) per i lavori di riqualificazione energetica, valida sia per gli interventi che per le prestazioni professionali

7/16 ©IPA/Fotogramma

SISMABONUS – Il sismabonus serve per i lavori relativi a interventi antisismici. Il valore cambia a seconda delle zone sismiche e a seconda degli immobili su cui agire: per le singole unità immobiliari lo sconto va dal 50 al 70%, per i condomini dal 75 all’85%, a seconda dei lavori

8/16 ©Ansa

BONUS PRIMA CASA UNDER 36 – Non si esaurirà a fine anno nemmeno il bonus per chi vuole acquistare una prima casa e ha meno di 36 anni con Isee fino a 40mila euro. Si tratta della concessione di un credito d’imposta in caso di acquisto soggetto a Iva e della cancellazione delle imposte ipotecarie, catastali e di registro 

9/16 ©Ansa

SUPERBONUS 110% – Da sciogliere il nodo Superbonus 110%, che ricomprende interventi di vari tipo, da quelli antisismici all’efficientamento energetico. Se da un lato il ministro dell’Economia Daniele Franco (in foto), ha già annunciato che la misura sarà confermata, fino al 2023, non è chiaro quale sarà la sua estensione

10/16 ©IPA/Fotogramma

Al momento, il bonus è finanziato per tutto il prossimo anno solo per i condomini e le case popolari Iacp (o equivalenti). Si sta valutando una proroga per unità immobiliari monofamiliari e villette, per cui scadrebbe il 30 giugno 2022, forse con un tetto di reddito. È uno degli incentivi più utilizzati dagli italiani e, comportando forti spese da parte dello Stato, il governo starebbe studiando un meccanismo di “decalage” al 70% nel 2024 e al 65% nel 2025

11/16 ©IPA/Fotogramma

Fabrizio Pistolesi, esperto del Consiglio nazionale degli architetti che partecipa al tavolo per la semplificazione del Dipartimento per la funzione pubblica, spiega che uno dei problemi del bonus al 110% è che in questa misura “attrae nello sconto” agevolazioni già ricomprese in altre detrazioni già riconfermate

12/16 ©Ansa

Tuttavia, diverse voci della politica, in primis da Lega e MoVimento Cinque Stelle, spingono affinché la misura sia riapprovata senza esclusioni di particolari categorie. Così anche esponenti del mondo degli architetti, come il presidente del Consiglio nazionale degli architetti Francesco Miceli, che ha sottolineato come l’agevolazione abbia dato “un forte impulso al settore delle costruzioni” coniugando gli interventi per il risparmio energetico con quelli per la prevenzione sismica"

13/16 ©Ansa

BONUS FACCIATE – Non sarà rinnovato invece il bonus facciate, detrazione Irpef del 90% per le spese di rifacimento delle facciate di casa, incluse puliture e tinteggiature

14/16 ©Ansa

BONUS TV-DECODER – La manovra comprenderà il rifinanziamento anche dei due bonus pensati per facilitare le famiglie nell’acquisto di nuovi dispositivi televisivi per il passaggio al nuovo digitale terrestre. Tra questi il bonus Tv-decoder che, con valore fino a 30 euro, può essere richiesto da nuclei familiari con Isee non superiore a 20mila euro

15/16 ©IPA/Fotogramma

BONUS ROTTAMAZIONE TV- Stessa sorte per il bonus rottamazione tv, che consiste in uno sconto del 20% sul prezzo di un nuovo televisore, fino a un massimo di 100 euro e senza limiti di Isee, per chi decide di rottamare il proprio vecchio dispositivo

16/16 ©IPA/Fotogramma

BONUS IDRICO - Per quanto riguarda altri bonus, in scadenza il 31 dicembre 2021, non è ancora chiaro se rientreranno tra quelli prorogati oppure no. Tra questi, ad esempio, il bonus idrico, operativo solo dal mese di ottobre, che consiste in un incentivo fino a mille euro per i lavori di fornitura e posa in opera di vasi sanitari con scarico uguale o inferiore a sei litri

TAG:

  • fotogallery
  • bonus
  • manovra
  • casa
  • sismabonus
  • ecobonus
  • edilizia

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Ucraina, Putin a Trump: “Disponibile a colloqui dopo 22 giugno". LIVE

    live Mondo

    Il presidente degli Stati Uniti ha riferito di aver avuto una lunga conversazione telefonica con...

    15 giu - 07:10

    Bagagli in aereo, 15 milioni persi o rubati in Europa nel 2024: i dati

    Economia

    Bagagli persi, rubati o danneggiati. Secondo il rapporto SITA, non mancano le brutte sorprese per...

    15 giu - 07:00
    Travelers stand in line to go through screening at Terminal 1 at John F. Kennedy (JFK) International Airport in the Queens borough of New York City, NY, April 14, 2021. As of Sunday April 18 New York State Department of Health will no longer require travelers to fill out a health form as it lifts the COVID-19 quarantine and testing requirements for international travelers arriving into the state. (Photo by Anthony Behar/Sipa USA)

    Medioriente, raffica di missili dall'Iran su Israele. LIVE

    live Mondo

    Ancora una notte di guerra tra Israele e Iran, con Teheran che lancia missili su Israele. Sirene...

    15 giu - 07:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi