
Gkn, a Firenze 15mila persone alla manifestazione indetta dai lavoratori. LE FOTO
Il corteo per chiedere lo stop ai 422 licenziamenti nella fabbrica di Campi Bisenzio. Presenti, con le magliette blu e lo striscione “Insorgiamo”, i lavoratori della fabbrica e tanta altra gente che ha voluto dimostrare solidarietà. Molti gli applausi, anche dai balconi

Sono circa 15mila, secondo gli organizzatori, le persone che hanno partecipato alla manifestazione nazionale indetta dai lavoratori della Gkn di Campi Bisenzio a Firenze. Le stime della questura parlano di 12mila persone
GUARDA IL VIDEO: Lavoro, incentivi per frenare le delocalizzazioni
La manifestazione è stata indetta per chiedere lo stop ai 422 licenziamenti nella fabbrica di Campi Bisenzio a pochi giorni dalla scadenza della procedura, il 22 settembre, e a poche ore dal tavolo di lunedì riconvocato al Mise, dove è atteso anche Melrose, il fondo proprietario dell'azienda
Firenze, la multinazionale Gkn licenzia 422 lavoratori via mail
Ad aprire il corteo c’era uno striscione con scritto “Insorgiamo”, che i lavoratori licenziati mostrano ormai dall'inizio della vertenza
Delocalizzazioni, i punti più discussi della possibile riforma
Il corteo è passato dai viali intorno alla Fortezza da Basso per proseguire verso il centro storico. Poi si è concluso in piazzale Michelangelo con gli interventi dei lavoratori
Lavoro, crisi e licenziamenti: da Whirlpool a Elica, ecco i fronti caldi dell'autunno
In testa al corteo, i lavoratori del collettivo di fabbrica della Gkn con addosso le magliette blu. Intorno a loro, migliaia di persone che hanno voluto manifestare la propria solidarietà

Accanto allo striscione “Insorgiamo”, sventolavano le bandiere dell'Anpi e della Fiom Cgil. Tra gli striscioni presenti, uno che invocava lo sciopero generale e uno con scritto "Firenze ribelle mai doma" dei collettivi studenteschi

I manifestanti hanno anche acceso fumogeni arancioni, lo stesso colore scelto per le magliette del Coordinamento Donne della Gkn

Tante la bandiere al vento, tra cui quelle delle sigle sindacali, della rete degli studenti medi e quelle dei collettivi studenteschi delle Marche e dei Cobas

Hanno sfilato insieme ai lavoratori Gkn anche i lavoratori della Whirlpool di Napoli con lo striscione “Napoli non molla”, una rappresentanza della Rsu della Piaggio di Pontedera, gli operai della Sanac di Massa Carrara e quelli del distretto tessile di Prato. Presenti anche il leader di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni e la segretaria generale della Fiom Francesca Re David

Il corteo ha attraversato le strade al grido di "Siamo tutti Gkn"

Durante il percorso non sono mancati gli applausi da parte delle tante persone che si trovavano in strada e, in qualche occasione, anche dai balconi. Un lungo applauso è partito anche prima che il corteo entrasse nel sottopasso di viale Filippo Strozzi

Il corteo dei lavoratori della Gkn si è fermato e ha osservato un minuto di silenzio all'ingresso di piazza Santissima annunziata per ricordare l'operaio morto nei rulli in un'azienda di Campi Bisenzio (Firenze). Poi c'è stato un lungo applauso dei manifestanti. "Questa mattina - ha detto un lavoratore al microfono - è arrivata la notizia dell'ennesimo morto sul lavoro, ammazzato sul lavoro, vicino a noi a Campi Bisenzio"

Nella vicenda della Gkn "non capire che in questo modo si distrugge il sistema industriale del nostro Paese e l'occupazione è un grave errore e siamo convinti che il governo non debba affrontare le crisi in questo modo. Ci vogliono strumenti per affrontare la transizione che tengano vincolate le aziende e il lavoro", ha detto Francesca Re David segretaria generale della Fiom

Ha aggiunto: "I lavoratori della Gkn hanno convocato questa manifestazione a cui hanno risposto aziende metalmeccaniche in crisi e vari gruppi politici e sociali che pensano che ci voglia un cambiamento in questo Paese. Hanno convocato una manifestazione e la Fiom naturalmente è presente e la sostiene, stiamo facendo con loro la vertenza. Allo stato attuale noi respingiamo la richiesta che l'azienda fa di cassa integrazione per cessazione. La Gkn è un'azienda che va bene, che ha commesse, è un'operazione finanziaria dettata da un fondo"

La manifestazione a Firenze


