
Bonus mutuo, sostegno per under 36 che acquistano la prima casa: garanzia Stato all'80%
In attesa che il testo del decreto Sostegni bis arrivi in Gazzetta Ufficiale, emerge che la garanzia statale non sarà del 100%, come si era ipotizzato inizialmente, ed è stata fissata una soglia per l'accesso. Si aggiunge poi la cancellazione dell’imposta di registro e delle imposte sul mutuo, valida per tutti i giovani, a prescindere dal reddito

Con il decreto Sostegni bis, a breve in arrivo in Gazzetta Ufficiale, entrerà in vigore il bonus mutuo, una garanzia di Stato sull’80% dell’importo per l’acquisto della prima casa da parte degli acquirenti più giovani. Ecco tutti i dettagli sulla misura
Sostegni-Bis, oltre 4 miliardi per lavoro e famiglie
Per l’atteso bonus mutuo, la garanzia di Stato coprirà l’80% del valore dell’immobile e non il 100% come si era inizialmente ipotizzato
Decreto sostegni bis, molti bonus e incentivi anche senza Isee: ecco i principali
Il beneficio è rivolto ai giovani under 36 che rispettino determinati requisiti ed è una delle misure inserite nel Decreto Sostegni bis
Decreto sostegni bis, misure per sostenere le famiglie: dai centri estivi al bonus vacanze
Al pacchetto è stata aggiunta anche la cancellazione dell’imposta di registro e delle imposte sul mutuo, questa valida per tutti i giovani, a prescindere dal reddito

Il Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa, già costituito, verrà finanziato con altri 55 milioni di euro e verrà prorogato al 31 dicembre 2022

Misure che, unite ai tassi ridotti al minimo di questo periodo, potrebbero stimolare l’apertura di diversi nuovi mutui tra i giovani