Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Lavoro, in Italia mancano all’appello 318mila diplomati. Ecco le figure più richieste

Economia fotogallery
02 mag 2021 - 11:42 12 foto
©Ansa

In diversi settori per lavorare basterebbe un istruzione tecnica professionalizzante, ma mancano i diplomati per diversi tipi di lavoro. È quanto emerge da un report di Confindustria sui titoli di lavoro più richiesti nel settore industriale e in quello dei servizi. “A monte - commenta il vicepresidente di Confindustria per il Capitale Umano, Giovanni Brugnoli - non ci sono abbastanza iscritti agli istituti tecnici e professionali”

1/12 ©Ansa

In alcuni settori per lavorare basta un diploma. E spesso in tal caso è meglio se si tratta di istruzione tecnica professionalizzante, per cui risultano introvabili 318mila diplomati. È quanto emerge da un report da Confindustria

Il report di Confindustria
2/12 ©Ansa

Il sistema produttivo, dall’industria ai servizi, assume infatti moltissimi diplomati nel settore tecnico. Di cui si registra persino carenza

Dadone a Sky TG24: manca connessione tra scuola e lavoro
3/12 ©Ansa

Nel 2017 il 63% degli assunti nel settore industriale aveva un diploma tecnico, il 21% di tipo professionale, e solo il 16% provenienti dal liceo

Recovery plan, il confronto tra Italia, Spagna, Germania e Francia
4/12 ©Ansa

Anche nel settore dei servizi nel 2017 la maggior parte degli assunti (il 58%) aveva un diploma tecnico. Il 15% proveniva dal professionale e il 27% dal liceo

5/12 ©Ansa

Nel 2020 per le imprese sono risultati "introvabili 318mila diplomati pari al 28% degli ingressi previsti"

6/12 ©Ansa

Le difficoltà di reperire diplomati segnalate dalle imprese sono per il 48% legate alla carenza di competenze e per il 43% alla carenza di offerta

7/12 ©Ansa

Dal rapporto emerge che la carenza di competenze come difficoltà delle imprese ad assumere è più alta nel settore "turismo, enogastronomia e ospitalità" (56,4%)

8/12 ©Ansa

Carenza di competenze si registra anche per "elettronica e elettrotecnica" (54,5%), "amministrazione, finanza, marketing" (52,3%), "grafica e comunicazione" (48,6%), "chimico, materiali e biotecnologie" (43,7%)

9/12 ©Ansa

“Molti profili di diplomati a indirizzo ‘professionalizzante’ - chiarisce il report - sono introvabili non solo per carenza di offerta ma anche a causa del gap di competenze, tra quello atteso dalle imprese e quello posseduto dai candidati al momento dell’assunzione"

10/12 ©Ansa

“A monte - commenta il vicepresidente di Confindustria per il Capitale Umano, Giovanni Brugnoli - non ci sono abbastanza iscritti agli istituti tecnici e professionali”

11/12 ©Ansa

“È un tema su cui stiamo lavorando molto assieme al ministro dell'Istruzione - continua Brugnoli - anche per creare una filiera che abbia come terminale gli Its sbocco terziario naturale dei percorsi tecnico-professionali”

12/12 ©Ansa

“L'intero Paese deve conoscere i punti di forza di questa filiera che crea lavoro per i giovani e sviluppo per le imprese”, conclude il vicepresidente

TAG:

  • fotogallery
  • lavoro
  • confindustria

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Israele attacca l'Iran, forti esplosioni a Teheran

    Mondo

    Israele attacca nel cuore della notte l'Iran, colpiti siti nucleari. Le dichiarazioni del primo...

    13 giu - 03:17

    WSJ: "Attacco Israele a Iran su nucleare potrebbe avvenire presto"

    Mondo

    Lo rivela il quotidiano statunitense secondo cui un funzionario ha riferito che un attacco...

    12 giu - 23:58

    Ucraina Russia, Berlino: "Non intendiamo inviare Taurus a Kiev"

    Mondo

    lo ha dichiarato a Kiev il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius incontrando il...

    12 giu - 23:58
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi