.jpg.transform/hero-mobile/0d22c7e6342ed7f8e30b5e7aa51a821c1d7f372c/img.jpg)
Bonus idrico 2021 da 1.000 euro: ecco perché non è ancora partito
Introdotto lo scorso gennaio, il provvedimento non è ancora stato attivato perché manca il decreto attuativo che doveva essere emanato a 60 giorni dall’entrata in vigore della legge di Bilancio. Si tratta di un fondo di 20 milioni di euro il cui fine è quello di incentivare la sostituzione della vecchia rubinetteria e dei vasi sanitari per un migliore risparmio dell’acqua
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/4eacca5db3197950b90d1f9ce94609722d90388e/img.jpg)
Il bonus idrico non è ancora partito: introdotto con la legge di Bilancio del 2021, questo provvedimento non è tutt’oggi sfruttabile dai cittadini
Bonus idrico 2021: 1.000 euro per nuovi lavandini, docce e rubinetti.jpg.transform/gallery-vertical-mobile/13ec1c2239f3a5eea4305fbedff08ecc210c0059/img.jpg)
Il motivo del mancato avvio è che manca ancora il decreto attuativo del ministero dell’Ambiente
Pnrr, il difficile dialogo con l'UE sulle riforme.jpg.transform/gallery-vertical-mobile/d41fad2c6458c07d2e380d35cd82d5b6fd4b6d57/img.jpg)
Decreto che doveva essere emanato entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge di Bilancio, ovvero entro il 2 marzo 2021
Recovery plan, 191,5 miliardi per il rilancio: donne, giovani e Sud.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/0d22c7e6342ed7f8e30b5e7aa51a821c1d7f372c/img.jpg)
Il governo fa però sapere che non si tratta di un bonus cancellato: seppur con ritardo, è entrato nella fase della concertazione con gli altri ministeri coinvolti
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/d8abe6688934bd38d3f0584cedd2fe10c89ae160/img.jpg)
Il contributo è finanziato con un apposito fondo istituito dal ministero dell'Ambiente
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/4383e96e3bf2be9e4b28538362cf9ed6eeaeb0fa/img.jpg)
Ma anche la fornitura e l’installazione di rubinetti e miscelatori per bagno e cucina, compresi i dispositivi per il controllo di flusso d’acqua con portata uguale o inferiore a 6 litri al minuto

Sarà possibile usare questa somma per installare inoltre soffioni doccia e colonne doccia con valori di portata di acqua uguale o inferiore a 9 litri al minuto

È inoltre previsto poi un credito d'imposta per acquistare sistemi di filtraggio dell'acqua potabile