Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Superbonus 110%, in arrivo la semplificazione delle procedure: ecco cosa succede

Economia fotogallery
21 apr 2021 - 06:30 13 foto
©Ansa

Oltre alla proroga fino al 2023, il governo sta studiando una serie di modifiche per rendere più semplice l’iter burocratico della richiesta e dell’ottenimento della maxi detrazione fiscale. Eccessive lungaggini, infatti, hanno finora rallentato le pratiche di numerosi cittadini

1/13 ©IPA/Fotogramma

Una proroga fino al 2023 e semplificazione della burocrazia: il governo pensa a una serie di modifiche del superbonus 110%

Bonus zanzariere confermato anche per il 2021: come funziona
2/13 ©IPA/Fotogramma

Secondo quanto denunciato dal presidente dell’Ance, infatti, numerose famiglie hanno affermato di essere impossibilitate nella richiesta della detrazione fiscale prevista dal superbonus 110% a causa dell’eccessiva burocrazia. Nello specifico, per via della richiesta della doppia conformità degli edifici

Fisco, l’Agenzia delle Entrate annuncia controlli in arrivo: ecco chi rischia
3/13 ©Ansa

Lungaggini che dunque rallenterebbero l’avvio dei lavori di miglioramento del patrimonio edilizio che potrebbero beneficiare del provvedimento voluto dal governo. Infatti, denunciano alcuni cittadini, l’ottenimento di una certificazione può richiedere attese anche di oltre quattro mesi

Ecobonus 2021, detrazioni del 110%, 65% e 50%: spese ammesse, limiti e requisiti
4/13 ©IPA/Fotogramma

Novità che potrebbero notevolmente accelerare molti degli interventi inseriti all’interno del superbonus, insieme a una serie provvedimenti pensati per evitare l’abbandono dei cantieri e favorire l’accesso al 110%

5/13 ©Ansa

In particolare sarebbero due le ipotesi proposte: la prima è la sostituzione della certificazione di conformità con una Cila asseverata, ovvero la comunicazione di inizio lavori

6/13 ©IPA/Fotogramma

La seconda prevede che la certificazione possa essere assorbita dalle asseverazioni sul rispetto dei requisiti tecnici e la congruità delle spese, redatte dai professionisti, come già previsto dalla norma per l’ottenimento del superbonus

7/13 ©Ansa

Potendo presentare un semplice certificato di conformità si andrebbe dunque a eliminare l’obbligo per i tecnici abilitati di attestare alcuni dati relativi allo stato legittimo dell’immobile

8/13 ©IPA/Fotogramma

Ci si dovrebbe dunque limitare alla certificazione dell’assenza di abusi edilizi e del rispetto delle prescrizioni urbanistiche

9/13 ©IPA/Fotogramma

Inoltre, per tutti quegli immobili che non necessitano di lavori di ristrutturazione ma di semplice manutenzione, l’ipotesi più probabile è quella della Cila

10/13 ©IPA/Fotogramma

Sempre per sburocratizzare l’iter e velocizzare le pratiche, dovrebbe essere confermato un passaggio fondamentale per l’apertura di molti cantieri: l’accelerazione della Valutazione di impatto ambientale, la cosiddetta Via

11/13 ©Ansa

Intanto le prime scadenze non sono così lontane: per le abitazioni singole infatti con le norme attuali c’è tempo solo fino al 30 giugno 2022 per ultimare i lavori

12/13 ©Ansa

Per i lavori in condominio ci sono sei mesi in più, ma solo se entro il 30 giugno 2022 risultano effettuati almeno il 60% dei lavori

13/13 ©IPA/Fotogramma

Per questo è stata studiata una proroga del Superbonus 110% fino al 2023, ma anche un’aliquota unica del 75% per tutte le altre agevolazioni immobiliari quali il bonus ristrutturazione ma anche ecobonus e sismabonus o bonus facciate

TAG:

  • fotogallery
  • bonus 110
  • edilizia
  • burocrazia
  • recovery fund
  • bonus

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Sparatoria a Taranto, un morto e tre feriti

    Cronaca

    Diversi i bossoli repertati dalla Scientifica. Tra i feriti ci sarebbe il figlio della persona...

    17 lug - 00:14

    Ue, nessun accordo su sanzioni a Mosca. Zelensky: "Putin teme gli Usa"

    Mondo

    Ancora fumata nera al Comitato dei rappresentanti permanenti presso l'Ue sul 18esimo pacchetto...

    16 lug - 23:58

    Siria, Idf: "Colpita l'area del palazzo presidenziale a Damasco"

    Mondo

    L'esercito israeliano afferma di aver colpito aver colpito l'ingresso del quartier generale...

    16 lug - 23:58
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi