
I 15 lavori che si possono fare senza laurea e che vengono pagati bene. LA CLASSIFICA
Il sito Business Insider ha stilato un elenco dei mestieri più pagati negli Stati Uniti e per i quali non serve essere laureati. Per alcuni non c’è bisogno neppure di uscire di casa. Si va dal gestore di trasporti, stoccaggio e distribuzione, al detective, fino all’impiegato delle agenzie di intermediazione

Il sito Business Insider, analizzando i dati del 2020 del Bureau of Labor Statistics, ha stilato la classifica dei 15 lavori che non richiedono la laurea più pagati negli Stati Uniti. Per alcuni non c’è neppure bisogno di uscire di casa, perché si possono svolgere in smart working. Ecco la lista
Lavoro, ecco quali sono i 15 profili più richiesti in Italia secondo Linkedin
Al primo posto c’è il gestore di trasporti, stoccaggio e distribuzione: ha il compito di pianificare e dirigere il sistema di trasporti e stoccaggio delle merci e gestisce la loro distribuzione. Negli Usa fanno questo lavoro circa 132mila persone: il salario medio è di circa 87mila euro (103mila dollari) l'anno. Serve il diploma di scuola superiore
Bonus 100 euro, dalla Naspi alla maternità: ecco a chi spetta
Al secondo posto il responsabile e supervisore degli addetti alle vendite non al dettaglio: si occupa di coordinare l'attività dei dipendenti di un'azienda che smercia prodotti all'ingrosso. Sono circa 249mila le persone che negli Usa svolgono questo lavoro: guadagnano in media 72mila euro (86mila dollari) l'anno
Covid, l'allarme di Coldiretti: "L'estate senza turisti stranieri costa 11,2 miliardi"Al terzo posto c’è l’analista d’intelligence: svolge attività di ricerca e studia i fenomeni che possono rappresentare una minaccia alla sicurezza nazionale. Lo stipendio è di 72mila euro (86mila dollari) all’anno: negli Usa fanno questo lavoro almeno 105mila persone
Coworking e smart working, i 20 spazi più originali dove lavorare nel mondo. FOTOQuarto posto per l’agente immobiliare: negli Stati Uniti ce ne sono circa 42mila e guadagnano in media 68mila euro (81mila dollari)

Quinto posto per il direttore delle Poste: serve un diploma di scuola superiore, ha uno stipendio di 65mila euro (78mila dollari)

Al sesto posto troviamo il gestore di proprietà e di immobili. Negli Stati Uniti ricoprono questo incarico circa 220mila persone, lo stipendio è di 60mila euro (71mila dollari) all’anno
Settimo posto per il rappresentante di vendita, lavoro scelto negli Usa da più di un milione e 300mila persone. Lo stipendio è di 59mila euro (71mila dollari)

Il perito assicurativo è all’ottavo posto. Il suo compito è investigare, analizzare e calcolare l'ammontare dei danni per i quali è richiesto un indennizzo. Negli Stati Uniti svolgono questo lavoro oltre 280mila persone e il reddito annuale è di 58mila euro (69mila dollari)

Nono posto per l’agente assicurativo, che vende prodotti e servizi assicurativi. Lo stipendio in media è di 56mila euro (67mila dollari) all’anno e fanno questo lavoro negli Usa oltre 410mila persone
Al decimo posto l’assistente amministrativo: si occupa di creare e compilare documenti, archivia pratiche, controlla le scadenze e che tutti gli adempimenti amministrativi siano completati. Lo stipendio è di 52mila euro (62mila dollari) all’anno e svolge questo lavoro oltre mezzo milione di persone

Undicesimo posto per i reclutatori di braccianti agricoli. Chi lavora in questo campo delle risorse umane deve selezionare la manodopera da impiegare nei campi. Negli Usa sono 160 le persone che si occupano di queste mansioni, lo stipendio in media è di 52mila euro (62mila dollari)

Dodicesimo posto per il responsabile dei dipendenti d'ufficio: si occupa di coordinare i dipendenti in ufficio e svolge funzioni da tutor. Negli Usa svolgono questo lavoro oltre 1,5 milioni di persone, che guadagnano in media 50mila euro (60mila dollari) all’anno

Tredicesimo posto per il coordinatore di lavoratori nel comparto trasporti e movimento materiali. Il suo compito è supervisionare l'attività dei dipendenti che trasportano merci: negli Usa ce ne sono 455mila e guadagnano in media 49mila euro (58mila dollari)

Quattordicesimo posto per i detective: negli Usa sono 35mila e per diventarlo serve un diploma di scuola superiore. Lo stipendio medio è di 48mila euro (57mila dollari) all’anno

Chiude la classifica, al quindicesimo posto, l’impiegato delle agenzie di intermediazione. Negli Usa fanno questo lavoro quasi 48mila persone: lo stipendio è in media di 46mila euro all'anno (55mila dollari)