
Cashback, al via i primi pagamenti: come fare reclamo per le transazioni non riconosciute
Consap ha fatto partire quasi due milioni di ordini di pagamento per oltre 120 milioni di euro, ma c'è tempo fino al 1° marzo per ricevere i rimborsi. I reclami, invece, si possono inoltrare fino al 29 giugno 2021

Chi si è iscritto al Cashback di Stato potrebbe già aver ricevuto qualche pagamento. In media, a ogni aderente spettano poco più di 69 euro e i rimborsi arriveranno fino al 1° marzo. Se qualche transazione, però, non è stata registrata, si possono anche presentare dei reclami: ecco come
Cashback, in arrivo la stretta anti furbetti: di cosa si tratta
In tutto si tratta di 3,2 milioni di italiani che hanno maturato il diritto al rimborso. Le regole del Cashback prevedevano un numero minimo di operazioni (10) da contabilizzare per un massimo di 150 euro. Le transazioni dovevano essere effettuate con carte di credito, di debito o con app digitali di pagamento in negozi fisici
Cashback, ecco come ottenere il rimborso del 20%
Il rimborso viene accreditato automaticamente sull’Iban indicato dall'utente al momento dell’iscrizione nell’app IO. La cifra riportata nella stessa app è quella che gli utenti si dovrebbero vedere accreditare in questi giorni

Consap è la Concessionaria che si occupa di gestire i rimborsi per conto del Mef ed è sul sito dell'azienda che si possono far arrivare i reclami per eventuali problemi nella ricezione dei soldi
Cashback e transizioni: la guida.jpg?im=Resize,width=335)
Nel caso in cui il problema sia invece nelle transazioni non visualizzate, bisogna rivolgersi a PagoPa, l’altra società pubblica che gestisce invece tutta l’infrastruttura del Cashback

Nei casi di un pagamento non riconosciuto si può usare il servizio di assistenza di PagoPA direttamente dalla app IO nella prima videata cliccando sul punto interrogativo

Verrà chiesto di compilare un form dove si dimostra di aver fatto il pagamento non visualizzato. E bisognerà allegare una foto o un pdf dei movimenti della propria carta, dello scontrino e dell’estratto conto

Se invece il problema riguarda un rimborso ricevuto che non corrisponde a quello riportato nella App IO (o non arrivi entro inizio marzo) è necessario fare ricorso

La società pubblica che gestisce sia i rimborsi che gli accrediti e i ricorsi del Cashback, è Consap Spa. I reclami per rimborsi errati vanno inoltrati su un portale apposito

È bene ricordare che ogni tipologia di pagamento per il Cashback è esentasse