
Bonus Regioni, i bandi per gli aiuti e i finanziamenti dalle amministrazioni
Contributi regionali per attività e liberi professionisti che sono stati colpiti a causa dell'emergenza coronavirus. Dai contributi una tantum a prestiti a tasso agevolato: ecco cosa si può richiedere

In arrivo nuovi bonus dalle Regioni, dai 1.500 euro destinati ad alcune categorie colpite fino a nuove tipologie di finanziamenti a condizioni agevolate fino a 200mila euro. Una serie di misure per sostenere chi è stato più colpito dall’emergenza coronavirus
Bonus tracker, dai ristori al superbonus 110%: quanti soldi sono arrivati agli italiani?
Le Regioni italiane hanno approvato dei bonus con appositi bandi per sostenere i lavoratori in difficoltà
Covid-19, in Italia 11.641 nuovi contagi: regione per regione, i casi più preoccupanti
Gli aiuti sono destinati soprattutto ai professionisti che hanno subito un calo del proprio fatturato a causa della pandemia da Covid-19
Covid, zone rosse in Italia e regole locali: ordinanze e restrizioni di Comuni e Regioni
Ma c’è anche chi, come la Toscana, ha disposto un sostegno economico che include i tirocinanti

La Regione Piemonte ha messo a disposizione finanziamenti per la liquidità con un bando dal valore di 18,2 milioni di euro

In Piemonte si potrà così accedere a un contributo economico fino al valore di 7.500 euro, destinato a chi ha subito una perdita del fatturato durante il bimestre marzo e aprile 2020 pari o superiore al 30%, rispetto al bimestre dell'anno 2019

In campo anche la Lombardia, che a fine mese approverà la riapertura del Credito Adesso Revolution, per un valore di 270 milioni di euro

L’obiettivo del credito lombardo è quello di concedere dei finanziamenti alle piccole e medie imprese dal valore compreso tra i 18 mila e i 200 mila euro, con una durata variabile dai 24 ai 72 mesi

Il Veneto ha istituito un fondo speciale di garanzia per sostenere le piccole e medie imprese, per un valore di 41 milioni di euro destinati anche ai professionisti

Il Friuli Venezia Giulia ha messo a punto un pacchetto di aiuti di natura strutturale in favore dei professionisti: dai contributi per la formazione o per i tirocini all’estero a quelli per l’avvio di nuove attività

La Regione Emilia Romagna ha emanato un bando dal valore di 2 milioni di euro per finanziamenti a tassi agevolati

In Emilia Romagna si potranno così richiedere finanziamenti e accessi al credito del valore compreso tra i 5 mila e i 25 mila euro, garantiti per il 50%, con un tasso di interesse pari a zero

In Umbria è previsto invece un bonus una tantum del valore di 1.500 euro da poter richiedere entro il 26 febbraio, grazie a un bando di 13,2 milioni di euro

Le regioni del Mezzogiorno potranno avvantaggiarsi del bando Resto al Sud, in favore dei giovani imprenditori con un’età compresa tra i 18 e i 55 anni che risiedono nelle regioni di Campania, Basilicata, Abruzzo, Calabria, Puglia, Molise, Sicilia e Sardegna

Per i cittadini di queste regioni sarà possibile accedere a un contributo economico a fondo perduto con un valore massimo di 50 mila euro, secondo quanto approvato dall’articolo 1 del decreto-legge numero 91 dell’anno 2017

La Puglia ha approvato anche un bonus fino a 2mila euro una tantum in favore di alcune categorie di lavoratori, per cui però occorre aver già presentato richiesta prima del 29 gennaio

Anche la Calabria ha messo a bando prestiti a tasso agevolato dal valore compreso tra i 15 mila e gli 80 mila euro