.jpg.transform/hero-mobile/27df2692899b17085758a27f677c7200de1430d8/img.jpg)
Covid-19, in Italia 11.641 nuovi contagi: regione per regione, i casi più preoccupanti
L'ultimo bollettino del ministero della Salute ha registrato 206.789 tamponi analizzati in tutta Italia (contando anche i test antigenici rapidi) e altri 270 decessi. Il rapporto tra positivi e test effettuati è al 5,6% (era 4,75). Da Nord a Sud, ecco la situazione nel nostro Paese
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/0bce3e2f365dacf81960594ea1d4366a3a1eb29c/img.jpg)
Il bollettino del ministero della Salute del 7 febbraio ha indicato 11.641 nuovi casi di coronavirus a fronte di 206.789 tamponi - molecolari e antigenici - processati. Il rapporto tra positivi e test effettuati è al 5,6% . Registrati altri 270 decessi. Ecco i dati regione per regione
IL BOLLETTINO DEL 7 FEBBRAIO.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/1f92678fe41cd5b0ee8cf7aa59ca8d53f60fd893/img.jpg)
In Alto Adige sono 470 i nuovi casi di Covid-19 su 5.315 tamponi processati nella giornata del 6 febbraio. Le nuove positività sono 303 su 2.330 tamponi molecolari esaminati e 167 su 2.985 test antigenici eseguiti. Le persone decedute sono 5 per un totale di decessi da inizio pandemia di 902. Su 186.072 persone sottoposte a tampone molecolare, 38.083 sono risultate positive al coronavirus e 24.846 sono guarite. Elevata la pressione sugli ospedali con 242 pazienti Covid ricoverati nei normali reparti e 35 in terapia intensiva
Aumentano le zone rosse locali: le ordinanze e le restrizioni di Comuni e Regioni
Altre 5 vittime in Trentino dove si registrano 175 nuovi contagi. Ci sono 52 nuovi casi positivi al molecolare e 123 all’antigenico. I molecolari hanno confermato inoltre 37 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Negli ospedali i pazienti ricoverati sono leggermente aumentati (162), ma calano quelli in rianimazione (26, 2 in meno)
Coronavirus in Europa e nel mondo: infografiche
Un solo nuovo caso di coronavirus è stato registrato nelle ultime 24 ore in Valle d'Aosta: il totale da inizio pandemia sale così a 7.843, tutti confermati dal test molecolare. Sono 6 i nuovi guariti per un complessivo di 7.272: +163 i tamponi effettuati rispetto al giorno prima
Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus
In Friuli Venezia Giulia su 3.803 tamponi molecolari sono stati rilevati 221 nuovi contagi con una percentuale di positività del 5,81%. Sono inoltre 893 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 64 casi (7,17%). I decessi registrati sono 13, a cui si aggiunge un decesso pregresso; i ricoveri nelle terapie intensive restano stabili (63) e calano quelli in altri reparti (521)

In Veneto 290 nuovi casi nelle ultime 24 ore, che portano il totale dei malati a 316.836. I decessi in più sono 10, pari a un totale di 9.281 morti dall'inizio della pandemia. Prosegue invece la discesa dei dati clinici, con 1.642 ricoverati nei reparti non critici. Le terapie intensive calano sotto quota 190, con 189 pazienti Covid
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/2360faa1031959cd6d5eea1cd19c7e8a00e83bfa/img.jpg)
Con 27.624 tamponi effettuati è di 1.515 il numero di nuovi casi positivi in Lombardia. Sono quattro in più i ricoverati in terapia intensiva , ora 358, mentre sono 73 in meno negli altri reparti (3.467). Sono 58 i decessi, il che porta il totale da inizio pandemia a 27.453. Per quanto riguarda le province, il 'primato' dei positivi va a Brescia con 430, seguita da Milano con 392, di cui 141 in città

Con gli 8 decessi comunicati dall'Unità di crisi della Regione, superano quota 9.000 i morti positivi al coronavirus in Piemonte. Sono 9.002 di cui 4.090 a Torino e provincia, 1.360 ad Alessandria, 1.066 a Cuneo. I nuovi casi di contagio sono 624, con un rapporto del 7,7% rispetto agli 8.068 tamponi diagnostici processati (3.625 antigenici); la quota di asintomatici è pari al 36.4%. Invariato, 140, il numero dei ricoverati in terapia intensiva; negli altri reparti c'è stato un incremento di 10 pazienti, che porta il totale a 2.017

Sono 364 i nuovi positivi registrati in Liguria, a fronte di 2.975 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, ai quali si aggiungono altri 1.629 tamponi antigenici rapidi. Nove i decessi. In particolare ad Imperia i nuovi positivi sono 81, a Savona 50, a Genova 190 e 43 a La Spezia

Lieve calo nei ricoveri per Covid-19, ma un aumento dei casi giornalieri di coronavirus in Emilia-Romagna: sulla base di oltre 16.200 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono emersi 1.382 contagi in regione. Oltre 700 i guariti, mentre i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 181 e 1.950 quelli negli altri reparti Covid. Altre 25 le vittime da inizio pandemia, per un totale di 9.837
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/d288bb51522b1112f386125865edf650296ee40d/img.jpg)
In Toscana registrati 668 nuovi positivi e altri 22 decessi. I nuovi casi sono lo 0,5% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,4% e raggiungono quota 123.860 (89,4% dei casi totali). Gli attualmente positivi sono 10.440, mentre i ricoverati sono complessivamente 758, di cui 108 in terapia intensiva (1 in meno). Le persone complessivamente guarite sono 123.860

Sono 394 i positivi al coronavirus rilevati nelle Marche nelle ultime 24ore tra le nuove diagnosi. Sono stati testati 4.488 tamponi: 2.878 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1.163 nello screening con percorso antigenico) e 1.610 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 13,7%). Dei 394 positivi, 160 sono in provincia di Ancona, 99 in quella di Pesaro Urbino, 76 in provincia di Macerata, 28 in provincia di Fermo, 14 in provincia di Ascoli Piceno e 17 fuori regione. I nuovi decessi sono 8

Nuovo picco di ricoverati in Umbria: 484. I pazienti in terapia intensiva sono 73, più tre rispetto al giorno prima. I nuovi positivi accertati nell'ultimo giorno sono 382 e tre i morti. Gli attualmente positivi raggiungono quota 6.784. Analizzati, sempre nell'ultimo giorno 3.611 tamponi e 4.010 test antigenici. Il tasso di positività totale è del 5%, 10,57% sui soli antigenici

"Su oltre 9mila tamponi nel Lazio (-1.655) e oltre 13mila antigenici per un totale di oltre 22mila test, si registrano 920 casi positivi (-94), 20 decessi (-18) e +3.985 guariti", ha detto l'assessore regionale alla Sanità Alessio D'Amato il 7 febbraio. "Diminuiscono i casi, i decessi, i ricoveri e le terapie intensive - ha aggiunto -. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 10%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende a 4%. I casi a Roma città scendono a quota 400"

Sono 79 i nuovi contagi, a fronte di 1.067 tamponi molecolari processati, e 3 decessi in Basilicata. È quanto fa sapere la task force regionale . Stabile, poi, il numero delle persone ricoverate negli ospedali, 85, una delle quali in terapia intensiva. Con 9 nuovi guariti, i lucani attualmente positivi sono 3.072

In Puglia ci sono stati 8.751 test e sono stati registrati 765 casi positivi: 332 in provincia di Bari, 28 in provincia di Brindisi, 52 nella provincia BAT, 132 in provincia di Foggia, 75 in provincia di Lecce, 149 in provincia di Taranto, un caso di residenza non nota. Quattro casi di residenti fuori regione sono stati riclassificati e attribuiti. Sono stati registrati 8 decessi. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.374.908 test e sono 74.425 sono i pazienti guariti

In Campania sono 1.741 (164 casi identificati da test antigenici rapidi) i casi di contagio 19 nelle ultime 24 ore, di cui 1.459 asintomatici e 118 sintomatici, su 19.581 tamponi (3.395 antigenici). I decessi sono 3, - di cui 2 nelle ultime 48 ore e uno morto in precedenza ma registrato il 6 febbraio - e portano il totale a 3.891 vittime. I guariti sono 506, e il totale sale a 162.770. Dei 656 posti letto di terapia intensiva, ne sono occupati 105

In Calabria sono 127 i nuovi positivi. Aumenta il numero dei deceduti, 7 nelle ultime 24 ore, che portano il totale delle vittime dall'inizio della pandemia a 624. Sensibile calo dei ricoverati nei reparti di area medica -16 (233) e in terpaia intensiva -1 (26). In calo notevole gli isolati a domicilio -322 (7.544) mentre aumentano di molto anche i guariti +459 (25.764). I casi attivi sono 7.803

Sono 574 i nuovi positivi in Sicilia su 24.633 tamponi processati con una incidenza di positivi poco sopra il 2,3%. Le vittime sono state 25 nelle ultime 24 ore e portano il totale a 3.682. Gli attualmente positivi sono 39.009. Negli ospedali continuano a diminuire i ricoveri che adesso sono 1.376, 30 in meno rispetto al giorno precedente

Salgono a 39.527 i casi di positività al coronavirus complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza: nell'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale sono stati rilevati 154 nuovi contagi. In totale sono stati eseguiti 600.974 tamponi, per un incremento complessivo di 1.891 test rispetto al dato precedente. Si registrano tre decessi (1.019 in tutto). Sono invece 382 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (-12), mentre sono 34 (+3) i pazienti in terapia intensiva