Esplora Sky Tg24, Sky Sport, Sky Video
News:
  • SKY TG24
  • Spettacolo
  • METEO
  • OROSCOPO
  • PODCAST
Sport:
  • Sky Sport
  • Superscudetto
Video:
  • Sky Video
  • Sky Voice
  • Sky Go
  • Sky.it
  • Sky Glass
Format:
  • X Factor
  • Masterchef
  • Pechino Express
Economia
Sky TG24 Insider
  • elezioni Usa
  • Medioriente
  • L'App di sky tg24
  • Podcast
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca
Politica
Mondo
spettacolo
Altre sezioni
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Dissesto doloso
  • Economia
  • Local News
  • Elezioni Italia
  • Elezioni Europee
  • Giochi
  • Internet
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Medicina
  • Meteo
  • Milano
  • Napoli
  • Oroscopo
  • Palermo
  • Podcast
  • Roma
  • Salute e benessere
  • Scienze
  • Scienze - Ricerca
  • Scienze - Terra
  • Sky Ocean Rescue
  • Software App
  • Sport
  • Tecnologia
  • Telecomunicazioni
  • Torino
  • Video
altro
  • Archivio
  • Mappa del sito
  • Chi siamo
  • Notifiche
Seguici:
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Smart working, spunta l'ipotesi di un bonus spese per chi lavora da casa

Economia fotogallery
06 gen 2021 - 07:07 12 foto
©Fotogramma

A febbraio potrebbero cambiare le regole per il telelavoro. Intanto, secondo quanto riporta Repubblica, sarebbero allo studio soluzioni alternative per compensare le entrate in busta paga ridotte, visto che chi lavora da casa non può godere di straordinari e buoni pasto. Potrebbero essere introdotti dei rimborsi spesa forfettari

1/12 ©Fotogramma

A febbraio potrebbe finire lo stato d’emergenza decretato per far fronte al coronavirus, anche se un’ulteriore proroga non è assolutamente da escludere. Potrebbero di conseguenza cambiare anche le regole per lo smart working. Non più automatico con accordi tra imprese e sindacati, ma con la necessità di un accordo obbligatorio con il dipendente

Covid, P.a: Dadone proroga fino al 31/1 le misure sul lavoro agile
2/12 ©Fotogramma

Il telelavoro aziendale potrebbe così tornare a essere regolato da accordi fra imprese e singoli dipendenti (come dispone la legge sul lavoro agile numero 81/2017 pre pandemia)

Covid-19, smart working: lavorare in pigiama danneggia la salute mentale. Lo studio
3/12 ©Fotogramma

In questi giorni è spuntata l’ipotesi di un piano per introdurre uno smart working semplificato. Come funzionerà? L’obiettivo è quello di studiare soluzioni alternative (bonus e rimborsi spese) per compensare le entrate in busta paga ridotte legate agli straordinari e ai buoni pasto di cui chi lavora da casa non usufruisce

Tutti i bonus per chi ha un Isee sotto ai 10mila euro
4/12 ©Fotogramma

A riportare l’indiscrezione è Repubblica. Se buoni pasto e straordinari si adattano a un lavoro con un orario rigido, per chi lavora prevalentemente in modalità agile si può pensare a un rimborso forfettizzato delle utenze, o a un pacchetto welfare che tenga conto di guadagni e perdite e garantisca al lavoratore benefici di altro tipo rispetto a quelli dei salari standard

Covid e lavoro: gli effetti del coronavirus sugli stipendi in Italia
5/12 ©Fotogramma

Molti lavoratori sono stati infatti finora abituati ad implementare lo stipendio mensile in busta paga con straordinari e buoni pasto. Due incentivi che però, per loro natura, mal si adattano allo smartworking

6/12 ©Fotogramma

Come è possibile verificare e calcolare gli straordinari per chi lavora da casa? Ancora più difficile concepire quanto spetta di buoni pasto  

7/12 ©Getty

Si starebbe dunque valutando l’ipotesi di introdurre un rimborso forfettario delle spese per chi lavora da casa che comprenda innanzitutto le utenze domestiche (come luce e connessione internet)

8/12 ©Fotogramma

Altra questione ritenuta critica è quella degli straordinari: nella pubblica amministrazione sono ritenuti difficili da calcolare con lo smart working, quindi si pagano solamente in caso di lavoro in una giornata non lavorativa, come domenica e festivi. Nel privato esistono i forfait, ma nel pubblico serve l’effettivo svolgimento della prestazione, il che rende difficile introdurre questo meccanismo nel lavoro agile, più votato agli obiettivi

9/12 ©Fotogramma

“Nel privato si può risolvere con gli straordinari forfettizzati, ma nel pubblico vengono pagati solo a fronte dello svolgimento effettivo della prestazione – conferma Ilario Alvino, professore di diritto del lavoro all’Università La Sapienza –. Di regola però gli straordinari sono poco coerenti con il lavoro agile, dal momento che si lavora per obiettivi”

10/12 ©Fotogramma

A questo si aggiunge un’altra questione, quella dell’indennità di turno, che nella Pubblica amministrazione vale in media 200 euro. L’ipotesi ritenuta più facilmente percorribile dai sindacati è quella di un rimborso forfettario delle spese, che possa scavalcare questi ostacoli garantendo comunque un rimborso aggiuntivo ai lavoratori

11/12 ©Getty

“Molti lavoratori percepiscono anche l’indennità di turno – sottolinea Florindo Oliverio, segretario Fp Cgil –, anche questa incompatibile con lo smart working: nei salari della Pa vale in media 200 euro. I buoni pasto valgono circa 160 euro al mese. Se si considerano anche gli straordinari, si capisce perché ci sono stati lavoratori che avrebbero avuto diritto a continuare a lavorare in smart working da settembre, e che hanno chiesto una certificazione speciale di buona salute pur di tornare in ufficio: non si potevano permettere uno stipendio decurtato”

12/12 ©Fotogramma

Lo smart working nella Pa è attualmente regolato dalle disposizioni contenuto nel Dm 19 ottobre 2020 in materia di lavoro agile nelle Pa. Tramite un decreto ministeriale pubblicato il giovedì 31 dicembre, in Gazzetta Ufficiale, Fabiana Dadone, la ministra per la Pubblica amministrazione, ha prorogato fino al 31 gennaio prossimo le misure

TAG:

  • fotogallery
  • smart working
  • covid19
  • coronavirus
  • bonus

Economia: Ultime gallery

Dazi Usa-Canada, quali sono e quanto valgono gli scambi commerciali?

Economia

Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il neopremier canadese Mark Carney. E ha sottolineato che gli...

07 mag - 08:30 9 foto

Dazi Usa, quali Paesi hanno risposto a Trump? La mappa

Economia

Dopo giorni in caduta libera, le borse asiatiche ed europee rifiatano ma le tensioni commerciali...

09 apr - 20:10 9 foto
trump con xi jinping e due grafiche di numeri

Dazi Usa, quanto hanno perso i miliardari che sostenevano Trump?

Economia

In questi primi giorni dall’introduzione dei dazi sono stati i miliardari coloro che hanno perso...

09 apr - 07:00 11 foto
Quanto hanno perso i miliardari a causa dei dazi di Trump?

Auto, iPhone, caffè: le reazioni delle aziende ai dazi americani

Economia

L'annuncio dei dazi americani ha mandato in tilt mercati, Borse e banche a livello mondiale. Ma,...

04 apr - 17:29 10 foto

Dazi Usa, critiche alla tabella mostrata da Trump: “Calcoli sbagliati”

Economia

Il presidente degli Stati Uniti ha annunciato i dazi parlando dal Giardino delle Rose alla Casa...

04 apr - 06:30 15 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Oroscopo del giorno, le previsioni del 12 maggio segno per segno

    Lifestyle

    Ricomincia la settimana e c'è una nuova giornata da affrontare. Se sei curioso di sapere cosa può...

    12 mag - 06:40

    Serie A, il Monza vince 2-1 a Udine. Alle 15 è iniziata Verona-Lecce

    Sport

    La domenica della 36esima giornata di campionato si è aperta con il successo in trasferta del...

    11 mag - 15:00
    Monza's Gianluca Caprari celebrates after scoring a goal during the italian soccer Serie A match between Udinese Calcio vs AC Monza on May 11, 2025 at the Bluenergy Stadium stadium in Udine, Italy. ANSA/Ettore Griffoni

    Papa Leone XIV, il primo Regina Caeli: "Mai più la guerra". LIVE

    live Mondo

    Il Pontefice si è affacciato alle 12 dalla Basilica di San Pietro per recitare la preghiera...

    11 mag - 15:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • security e privacy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2024 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi