
Natale, previsioni Confcommercio: crolla spesa, ecco quanto spenderemo (meno) per i regali
Calano i consumi per gli acquisti natalizi, con una spesa complessiva di 7,3 miliardi e solo il 74% dei consumatori che deciderà di acquistare qualcosa da mettere sotto l’albero. È il minimo mai registrato
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/2c685b6643409491e0b8aa75a439fac914a0fd51/img.jpg)
Cala fortemente la spesa prevista per i regali di Natale quest’anno. Lo spiega un’analisi dell’ufficio di studi di Confcommercio su quanto gli italiani saranno disposti a spendere per le feste in arrivo
Covid e Natale, l’impatto sull’economia italiana secondo le stime Coldiretti.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/536a8ad1d4b06db4bad285f50c372ff2b0b5506a/img.jpg)
Si parla di una spesa complessiva di 7,3 miliardi, vale a dire il 18% in meno rispetto a quanto si era speso per i regali nel 2019
Natale 2020, Coldiretti: Preoccupano limitazioni su vacanze e cenoni.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/d827be760ea42fc48015e0ee546e0d2ae31f3d85/img.jpg)
Risulta molto ridotta anche la fascia di chi deciderà di fare regali: solo il 74% dei consumatori, il minimo mai registrato
Nuovo Dpcm dicembre, le misure allo studio per il Natale: dallo shopping agli spostamenti.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/0f8c5f1d04b31bab56a1c710dd6da1ec03ff413c/img.jpg)
La riduzione è molto consistente se si considera che la percentuale di chi faceva regali nel 2019 era dell’87%
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/976a7304b3150fee38fb4f416de429a061ab26ec/img.jpg)
Dicembre per i consumi commercializzabili vede ridursi il suo valore economico da 81 a 73 miliardi