
Dal 15 ottobre si può esercitare l’opzione in favore della possibilità di usufruire della la cessione del credito per i bonus casa. Una scelta che va comunicata all’Agenzia delle Entrate seguendo alcune formalità e con il corredo della documentazione adeguata. LA FOTOGALLERY

Dal 15 ottobre 2020 i contribuenti possono iniziare a comunicare all’Agenzia delle Entrate la loro decisione a favore dell'opzione della cessione del credito riguardo agli interventi edilizi legati ai bonus casa
Bonus casa 110%, meglio la detrazione o la cessione del credito?
Gli interventi in questione sono quelli legati alla ristrutturazione edilizia, quindi ad esempio relativi al superbonus del 110% o al bonus facciate del 90%

L’opzione può essere esercitata anche in relazione a ciascun stato di avanzamento dei lavori, fino a un massimo di due per ciascun intervento valevoli per almeno il 30% dell’ammontare totale dell'intervento stesso

Tale modulo è denominato “Comunicazione dell’opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica”
Bonus 2020, tutti gli incentivi in arrivo