
Bonus 1.000 euro ai professionisti per il mese di maggio: i requisiti e come ottenerlo
In questi giorni le casse previdenziali stanno pagando il contributo agli autonomi che ne hanno diritto per il mese di maggio. Chi ha cessato l'attività tra aprile e il mese successivo ha tempo fino al 14 settembre per presentare la domanda

Con il decreto Agosto i professionisti possono richiedere il bonus da 1.000 euro per il mese di maggio. L'agevolazione riguarda una platea di oltre 500mila lavoratori iscritti agli enti di previdenza obbligatoria di diritto privato
Inps, quali sono i bonus in scadenza
L'indennità, che è già stata concessa ed erogata per i mesi di marzo e aprile, è stata introdotta per sostenere professionisti e autonomi che hanno subito perdite di fatturato a causa dell'epidemia di Coronavirus e del conseguente lockdown da marzo a maggio. Gli iscritti alle casse di previdenza possono quindi accedere al reddito di ultima istanza per il terzo mese consecutivo
Inps, nel dl Agosto il bonus per le partite Iva
Il provvedimento pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 agosto ha previsto un importo di 1.000 euro d'indennità per il mese di maggio: l'agevolazione è aumentata rispetto ai 600 euro di marzo e aprile
Cassa integrazione Covid: come funziona e chi ne ha diritto
Per accedere al bonus, bisogna rispettare alcuni requisiti: per prima cosa è necessario essere iscritti alle casse previdenziali di diritto privato
Bonus tracker, dalla cassa integrazione al bonus vacanze
I richiedenti non devono essere titolari di pensione o di rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Inoltre il bonus può essere richiesto da chi ha percepito nell’anno di imposta 2018 un reddito complessivo non superiore a 35.000 euro e la cui attività sia stata limitata dai provvedimenti restrittivi emanati per l’emergenza Covid-19. In alternativa, si deve aver percepito nell’anno di imposta 2018 un reddito complessivo tra i 35.000 euro e 50.000 euro e, a causa dell'emergenza sanitaria, aver cessato, ridotto o sospeso la propria attività

Per ottenere il bonus ci sono due strade: la prima riguarda chi ha già ottenuto il bonus per marzo e aprile che troverà in automatico sul conto corrente il bonifico per il mese di maggio

Marina Calderone, presidente del Cup, il Comitato Unitario delle Professioni, ritiene però che la misura non basti "a sostenere il comparto"

"La crisi economica - ha detto Calderone al Corriere della Sera - si è abbattuta sui professionisti che non incassano parcelle da molti mesi, ma nello stesso tempo hanno dovuto garantire i propri servizi"
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/58fda2ff4586d6cc9a797b6aa6323b9be80c8c5c/img.jpg)
Sempre la presidente del Cup ha fatto presente che i consulenti del lavoro avrebbero presentato quasi il 90% delle istanze per far ottenere gli ammortizzatori sociali ai lavoratori