Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Bonus facciate 2020, le detrazioni valgono anche per i balconi: ecco cosa c’è da sapere

Economia fotogallery
03 set 2020 - 06:30 21 foto
©Ansa

Il Bonus prevede un maxi sconto fiscale del 90% dei costi sostenuti nel 2020 per il rifacimento delle facciate esterne degli edifici, senza un limite massimo di spesa. Come ha chiarito l’Agenzia delle Entrate, comprende anche i lavori sui balconi per interventi di consolidamento, ripristino o rinnovo degli elementi costitutivi. È  inclusa anche la semplice pulitura e tinteggiatura della superficie. I DETTAGLI

1/21 ©Ansa

Il Bonus balconi 2020 è previsto all’interno del più ampio Bonus facciate, una nuova detrazione introdotta dal governo nella legge di Bilancio 2020 per favorire interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici

Bonus facciate: ecco cosa prevede e chi può usufruirne
2/21 ©Ansa

Il Bonus prevede un maxi sconto fiscale del 90% dei costi sostenuti nel 2020 per il rifacimento delle facciate esterne degli edifici senza un limite massimo di spesa, di cui possono beneficiare tutti

Bonus, quali sono quelli in scadenza
3/21 ©Ansa

Può essere usufruito da inquilini e proprietari, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, persone fisiche e imprese

Bonus tracker, dalla Cig al bonus vacanze: quanti soldi sono arrivati agli italiani?
4/21 ©Ansa

Per avere diritto al Bonus facciate bisogna realizzare interventi di recupero o restauro della facciata esterna di edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, anche quelli strumentali

Ecobonus 2020, le detrazioni per la domotica: requisiti e spese ammissibili
5/21 ©Ansa

Anche chi è interessato al rinnovo del suo balcone, quindi, può usufruire del Bonus facciate

Bonus 110%, come ristrutturare la casa senza spendere (né anticipare) un euro
6/21 ©Ansa

Secondo la normativa, infatti, il Bonus facciate comprende anche i lavori su balconi, ornamenti, marmi e fregi

7/21 ©Ansa

Riguardo al Bonus balconi, nei giorni scorsi l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti sulle spese e sui lavori che rientrano nell’agevolazione

Le informazioni sul sito dell'Agenzia delle Entrate
8/21 ©Ansa

In particolare, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la detrazione spetta per interventi di consolidamento, ripristino o rinnovo degli elementi costitutivi delle facciate esterne e quindi anche dei balconi

9/21 ©Ansa

Tra gli interventi è inclusa anche la semplice pulitura e tinteggiatura della superficie

10/21 ©Ansa

Il Bonus facciate, inoltre, copre le spese sostenute per il rifacimento della copertura del piano di calpestio del balcone e per la sostituzione dei pannelli in vetro che costituiscono le pareti perimetrali del balcone, poiché si tratta di elementi costitutivi del balcone stesso

11/21 ©Ansa

Sempre per quanto riguarda i balconi, il bonus spetta per i lavori sul parapetto in muratura, sulla pavimentazione, la verniciatura della ringhiera in metallo e il rifacimento del sotto-balcone e del frontalino, visto che sono interventi su elementi costitutivi dei balconi

12/21 ©Ansa

Gli interventi sulle strutture opache orizzontali o inclinate (lastrici solari, tetti e pavimenti), così come gli interventi effettuati sulle facciate interne dell’edificio, a eccezione di quelle visibili dalla strada o da suolo ad uso pubblico, sono esclusi dall’agevolazione. Il Bonus facciate, infatti, spetta solo per le strutture opache verticali

13/21 ©Ansa

Il Bonus, quindi, vale per i balconi ma non per i terrazzi

14/21 ©Ansa

Sono comprese nella nuova agevolazione fiscale anche le spese correlate: dall’installazione dei ponteggi allo smaltimento dei materiali, dall’Iva all’imposta di bollo, dai diritti pagati per la richiesta di titoli abitativi edilizi alla tassa per l’occupazione del suolo pubblico

15/21 ©Ansa

Hanno diritto al Bonus le zone A e B del decreto ministeriale 1444/68 o le zone a queste assimilabili in base alla normativa regionale e ai regolamenti edilizi comunali. La Zona A riguarda il centro storico di un Comune che contiene agglomerati urbani con caratteristiche a carattere storico, artistico o di particolare pregio ambientale. La Zona B (zona di completamento) comprende le parti di territorio totalmente o parzialmente edificate, diverse dalle zone di tipo A

16/21 ©Ansa

Il Bonus facciate va ad arricchire la platea dei bonus dedicati alla casa

17/21 ©Ansa

A differenza di altri benefici sulla casa, non è consentito cedere il credito né richiedere lo sconto in fattura al fornitore che esegue gli interventi

18/21 ©Ansa

Per avere la detrazione, il pagamento va effettuato con bonifico bancario o postale con causale, codice fiscale beneficiario e partita Iva o codice fiscale della ditta che ha effettuato i lavori. Va conservata tutta la documentazione dalle fatture alla ricevuta del bonifico, dalle abilitazioni amministrative richieste al consenso ai lavori. Solo per gli interventi di efficienza energetica deve anche essere inviata all'Enea, entro 90 giorni dalla fine dei lavori, la scheda descrittiva degli interventi realizzati

19/21 ©Ansa

Il Bonus facciate, ha sottolineato il ministro dell'economia Roberto Gualtieri, consentirà di avere "città più belle, efficienza energetica, più lavoro nell'edilizia", favorendo così anche "il rilancio dell'economia"

20/21 ©Ansa

Per beneficiare del bonus al 90%, le spese devono essere sostenute nel 2020 anche se i lavori sono stati fatti prima o, per soggetti con periodo d'imposta non coincidente con l'anno solare, nel periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2020. Occhio: per interventi su parti comuni, fa fede la data del bonifico effettuato dal condominio, indipendentemente dalla data di versamento della rata condominiale da parte del singolo condomino. La detrazione va ripartita in 10 quote annuali di pari importo

21/21 ©Ansa

Possono usufruire della detrazione tutti i contribuenti, residenti e non, che sostengono le spese per l'esecuzione degli interventi agevolati e che possiedono a qualsiasi titolo l'immobile su cui viene fatto l'intervento (proprietario, nudo proprietario, chi detiene un contratto di locazione). Sono ammessi a fruire della detrazione anche i familiari conviventi con il possessore o detentore dell'immobile (coniuge, componente dell'unione civile o parente entro il terzo grado) e i conviventi di fatto

TAG:

  • fotogallery
  • bonus
  • case

Economia: Ultime gallery

Pane, pesce, frutta: in oltre 200 Comuni nessun negozio al dettaglio

Economia

Questa la fotografia emersa da un’indagine condotta da Unioncamere, presentata nel corso di...

17 lug - 07:00 9 foto

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Meloni: "Riformiamo la giustizia per eliminare storture"

    Politica

    La premier è intervenuta con un videomessaggio al convegno 'Magistrature & riforme' di...

    18 lug - 19:56

    Netanyahu invita Leone XIV in Israele. Il Papa: "Cessate fuoco"

    Mondo

    Il Pontefice ha ribadito al premier israeliano l'urgenza di proteggere i luoghi di culto e...

    18 lug - 23:59

    Ucraina, intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia

    Mondo

    Il comitato degli ambasciatori dei 27 ha raggiunto a Bruxelles un'intesa sul 18esimo pacchetto di...

    18 lug - 23:59
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi