
Terremoto L'Aquila, la fiaccolata in ricordo delle vittime a 10 anni dal sisma. LE FOTO
Le torce hanno illuminato la città per ricordare le 309 persone che hanno perso la vita nella notte tra il 5 e il 6 aprile del 2009. Presente anche il presidente del Consiglio Giuseppe Conte: "Abbiamo il dovere della memoria" - VIDEO - LIVEBLOG

A 10 anni dal terremoto che nel 2009 ha distrutto L'Aquila, la città ha ricordato le 309 vittime con una fiaccolata silenziosa. Le torce hanno illuminato le strade e diversi striscioni hanno invitato a non dimenticare l'accaduto. Presente anche il presidente del Consiglio Giuseppe Conte
La fiaccolata a dieci anni dal sisma
Conte, all'inizio della commemorazione, ha detto: "Sono passati dieci anni e abbiamo il dovere della memoria". Insieme a lui, c'erano anche il governatore della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e il sindaco de L’Aquila Pierluigi Biondi
Lo speciale di Sky Tg24
Il corteo è partito alle 22.30, da via XX Settembre, ed è arrivato fino a piazza Duomo, con la toccante sosta davanti al piazzale dove c'era la Casa dello Studente nella quale sono morti otto giovani universitari
Stefania e la figlia Sara Luce 10 anni dopo: l’intervista. VIDEO
"Per L'Aquila e per chi ci ha lasciato", si legge su una scritta illuminata. Nella notte si è tenuta anche la messa nella chiesa del Suffragio. Infine, alle 3 e 32, l'ascolto dei 309 rintocchi in ricordo delle vittime
Il confronto tra 2009 e 2019. FOTO
A 10 anni dal sisma, il centro storico del capoluogo abruzzese appare ancora per larghi tratti quello di una città fantasma. Pochissime le famiglie rimaste
La città 10 anni dopo. FOTO
Nella foto, lo striscione dei familiari delle vittime. "Abbiamo lavorato a un piano nazionale per la messa in sicurezza del territorio contro i rischi del dissesto idrogeologico, intervenire successivamente è sempre peggio che intervenire prima", ha ricordato il premier Conte
Il confronto tra 2009 e 2019. FOTO