
Covid e sci, le regole per gli impianti nelle zone rosse e arancioni
Tra strutture chiuse e mascherine obbligatorie, saranno rese note a breve le misure per poter sciare. Si va verso il divieto nelle regioni con rischio contagio elevato. Probabili limiti nel numero di passeggeri per cabinovie e seggiovie. LA FOTOGALLERY
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/6a210e4dc70e2035c8c2b3e16c4ab9e35a397277/img.jpg)
Durante la seconda ondata di Covid-19 si tornerà a sciare. Ci saranno nuove regole e si prevede una riduzione del 50 per cento delle presenze in funivie e cabinovie, ma nelle zone gialle e arancioni si tornerà a scorazzare sulla neve. Sono al vaglio di governo e regioni le nuove regole
Covid, le ipotesi su cosa si potrà fare e cosa no a Natale: dagli sci ai viaggi.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/e84e19b4168c45ab6f0ea31720acca888b25bc6a/img.jpg)
La bozza del documento arriverà in Conferenza delle Regioni lunedì e poi sarà sottoposto a governo e Cts
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/6e66000b0fe6a909717d373a4b53bc8d4ba59fc6/img.jpg)
La settimana bianca sembra non esser stata stralciata dall'ala rigorista del governo. Ma per sciare durante la pandemia saranno necessarie nuove linee guida per l'utilizzo degli impianti di risalita negli impianti sciistici
Natale, 10 milioni di italiani pronti a viaggi. A rischio 5 miliardi spesi per tavolate
L’après ski invece è "consentito solo con posti a sedere nel rispetto delle regole già definite nei protocolli sulla ristorazione e pubblici esercizi"

Il prossimo dpcm del governo sarà dedicato alle festività natalizie. Secondo le prime indiscrezioni, ci saranno ulteriori restrizioni sugli spostamenti

Inoltre, oltre alle nuove regole per gli impianti sciistici, ci saranno limiti all'ingresso nei negozi e divieti di festeggiamenti e banchetti per l'anno nuovo