
Nuovo ponte Genova, le tappe della ricostruzione: dal cantiere all'inaugurazione. FOTO
Era il 14 dicembre 2018 quando il sindaco di Genova, Marco Bucci, ha assegnato i lavori per la demolizione di ciò che restava del Morandi. Da lì è iniziato un percorso, terminato il 28 aprile 2020 con il varo del nuovo viadotto progettato dall'architetto Renzo Piano. Il 3 agosto 2020 la cerimonia per la presentazione dell'opera alla presenza del premier Conte e del presidente Mattarella

Dall'apertura ufficiale dei cantieri nel dicembre del 2018, all'inaugurazione della posa in opera con l'ultima campata fino al taglio del nastro alla presenza del premier Conte e del presidente Mattarella: ecco come ha preso forma il progetto di Renzo Piano per il nuovo Ponte di Genova a quasi due anni dal crollo dell'ex ponte Morandi
Ponte Genova, oggi l’inaugurazione con Mattarella e Conte: “È l’Italia che si rialza”
È il 14 dicembre del 2018 quando il sindaco-commissario per la ricostruzione, Marco Bucci, firma il decreto con cui assegna i lavori per la demolizione di ciò che resta del viadotto autostradale crollato nell'agosto del 2018
LO SPECIALE
Il 15 dicembre 2018, il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e il sindaco di Genova Marco Bucci, aprono ufficialmente i cantieri per la demolizione dei monconi di ponte Morandi
DAL CROLLO ALLA RICOSTRUZIONE: FOTOSTORIA
Si tratta di una impalcatura lunga 50 metri, alta quasi 5, larga 26 e che ricorda la carena di una nave

Sono 2mila tonnellate di acciaio a 40 metri di altezza. La trave è stata issata fra le pile 8 e 9 ed è quella che dovrà sostenere il peso più grande di tutto il "pettine"

Nella serata di martedì 21 luglio 2020, si conclude la fase di prove di carico del collaudo sul nuovo Ponte di Genova. Negli stessi giorni il sindaco di Genova e commissario per la ricostruzione del viadotto sul Polcevera Marco Bucci annuncia la data dell'inaugurazione: 3 agosto 2020

Il 3 agosto 2020 l'inaugurazione ufficiale del nuovo ponte "Genova-San Giorgio". A tagliare il nastro tricolore è stato il premier Giuseppe Conte. Presenti anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i presidenti di Camera e Senato, Roberto Fico e Maria Elisabetta Casellati, e alcuni ministri. "Genova riparte forte della sua operosità. Mostra un Paese che, a dispetto degli stereotipi, sa rialzarsi, che sa tornare a correre", ha detto Conte