Introduzione
Nel mese di luglio scadono i termini per partecipare a molti bandi di concorso. Si cercano figure professionali in diversi ambiti, dalle Regioni agli ospedali fino al Ministero dell’Interno e all'Agenzia delle Entrate. Ecco i principali concorsi in scadenza.
Quello che devi sapere
Azienda Zero Padova – 3 luglio 2025
L’Azienda Zero di Padova ha indetto un concorso per igienisti dentali: si prevedono sette assunzioni a tempo indeterminato e pieno presso varie strutture del Servizio sanitario regionale del Veneto. Per candidarsi alla selezione pubblica c’è tempo fino al 3 luglio 2025.
Per approfondire: Statali, 4.000 assunzioni al via. Nei ministeri manca un dipendente su tre
Regione Marche – 3 luglio 2025
La Regione Marche ha indetto delle selezioni pubbliche per assumere due coadiutori per lavori d’ufficio. Si tratta di procedure di avviamento a selezione finalizzate ad assumere risorse in possesso di scuola dell’obbligo (o licenza media). Gli interessati dovranno presentare la candidatura entro il 3 luglio 2025.
Per approfondire: Pubblica amministrazione, le nuove regole per diventare dirigenti senza concorso
Comune di Modena – 7 luglio 2025
Il Comune di Modena ha indetto un concorso per 10 diplomati, di età compresa tra i 18 e i 32 anni, con profilo professionale di Istruttore amministrativo. La procedura selettiva è finalizzata ad assunzioni mediante contratto di formazione e lavoro. Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 7 luglio 2025
Istituto dei Tumori di Napoli – 9 luglio 2025
L’Istituto Tumori di Napoli ha indetto un concorso per infermieri, con inquadramento nell’Area dei professionisti della salute e dei funzionari. In particolare, è prevista la formulazione di una graduatoria di idonei da utilizzare per il conferimento di incarichi per 10 posti di lavoro da infermiere. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 9 luglio 2025
Funzionari per il Ministero dell'Interno - 10 luglio 2025
Sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione al concorso per Funzionari del Ministero dell’Interno 2024 finalizzato alla copertura di 1248 posti di lavoro in tutta Italia. Il bando è ora stato parzialmente modificato dopo la sentenza del Tribunale del lavoro di Milano del 15 febbraio 2025, che aveva accolto il ricorso presentato da ASGI – Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione e Avvocati per niente Onlus. La selezione pubblica prevede l’assunzione di personale non dirigenziale, a tempo indeterminato e pieno, da inquadrare nei ruoli dell’Amministrazione civile del Ministero, Area dei funzionari: le domande di partecipazione al concorso devono ora essere presentate entro la nuova scadenza del 10 luglio 2025
Prefetti per il Ministero dell'Interno – 10 luglio 2025
Sempre il Ministero dell’Interno ha indetto un concorso per assumere 158 persone, avviandole alla carriera prefettizia. I vincitori del concorso per l’accesso alla carriera prefettizia saranno nominati Consiglieri e ammessi al corso di formazione iniziale. Una volta superato il corso, saranno inseriti nel ruolo di Viceprefetto Aggiunto. La selezione pubblica è rivolta a candidati laureati ed è necessario superare 5 prove scritte e una orale. Le domande scadono il 10 luglio
CREA - 12 luglio 2025
Il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) ha indetto un concorso per assumere 5 collaboratori tecnici. Possono partecipare alla selezione i diplomati. Le sedi di servizio presso le quali si svolgeranno le attività lavorative sono dislocate in Toscana, Piemonte, Lazio e Trentino-Alto Adige. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 12 luglio 2025
Agenzia delle Entrate - 14 luglio 2025
Scade il 14 luglio 2025 il bando dell'Agenzia delle Entrate per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 250 funzionari famiglia professionale funzionario tecnico, per le attività relative ai servizi catastali e cartografici, estimativi e osservatorio del mercato immobiliare. La procedura di selezione prevede un’unica prova scritta composta da una serie di quesiti a risposta multipla
AUSL Valle d’Aosta – 17 luglio 2025
L'AUSL Valle d’Aosta ha indetto due concorsi per assumere infermieri e collaboratori tecnici – professionali. Si prevede la copertura di 50 posti di lavoro per infermieri e di 2 posti per collaboratori. Le assunzioni sono a tempo indeterminato. È possibile candidarsi entro il 17 luglio 2025
Regione Liguria – 25 luglio 2025
La Regione Liguria ha indetto nuovi concorsi per operatori in possesso di scuola dell’obbligo (o licenza media) e qualifica. I concorsi sono riservati alle categorie protette. Le selezioni pubbliche sono finalizzate alla copertura di cinque posti di lavoro a tempo indeterminato nel profilo di Operatore esperto. È possibile candidarsi entro il 25 luglio 2025
Politecnico di Torino - 26 luglio 2025
Il Politecnico di Torino ha indetto dei concorsi pubblici per assumere funzionari e collaboratori, destinati anche a persone disabili. Verranno selezionate 13 risorse da assumere mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato, per vari settori professionali (tecnico – informatico, amministrativo – gestionale e tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali). Possono partecipare alle procedure concorsuali i diplomati e i laureati. Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 26 luglio 2025.
Su Insider: Scuola, come il Pnrr (non) ha cambiato il reclutamento dei docenti