
È il caos provocato dallo scontro sui dazi Usa a dominare quasi tutte le aperture dei giornali in edicola. Mercati in fibrillazione dopo il blocco dei giudici federali e lo stop della Corte d'Appello in seguito al ricorso di Trump, che tuona: "Avanti lo stesso". Grande spazio per gli spiragli di tregua a Gaza: sì di Israele al piano Usa per il cessate il fuoco, ma arriva la frenata da parte di Hamas. Sugli sportivi in primo piano il valzer delle panchine, col ritorno di Allegri al Milan e Conte che resta a Napoli

CORRIERE DELLA SERA
- Sono ancora una volta i dazi di Donald Trump i protagonisti della gran parte delle aperture dei quotidiani in edicola oggi. Sul Corriere della Sera si parla di 'battaglia legale' dopo lo stop dei giudici federali che hanno intimato il ritiro al presidente. La Casa Bianca ricorre in appello: verdetto sospeso. Sotto, gli spiragli di tregua a Gaza, anche se Hamas dice no al piano Usa. In evidenza anche il mercato allenatori: Allegri al Milan, Conte resta al Napoli

LA REPUBBLICA
- Stessa scelta per la Repubblica, che sottolinea in apertura il 'caos sui dazi di Trump'. "È un golpe, imporremo le tariffe anche se battuti in tribunale", grida il tycoon. Di spalla, il progressivo allontanamento tra Il presidente Usa ed Elon Musk, mentre anche qui trova spazio l'apertura a una tregua a Gaza da parte di Israele, immediatamente frenata però da Hamas

LA STAMPA
- La Stampa pone l'accento sullo scontro tra i giudici statunitensi che getta i mercati nel caos. L'Ira di Trump: "Imporrò comunque le misure". Fotonotizia per la crisi umanitaria nella Striscia e un cessate il fuoco che sembra sempre più complicato dopo la decisione di Hamas di prendere tempo sul piano Usa

IL MESSAGGERO
- 'I dazi in tribunale, caos Usa' è il titolo anche del Messaggero, che mette in evidenza le ricadute sul commercio della complessa giornata di ieri vissuta negli Stati Uniti. Anche qui in grande evidenza le difficoltà legate alla tregua a Gaza e l'appello di Meloni dopo il femminicidio di Martina Carbonaro: "Occorre fare di più e tutti insieme"

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- Panchine protagoniste sulla prima della Gazzetta dello Sport, all'indomani del nuovo matrimonio tra il Milan e Massimiliano Allegri, per il quale si attende soltanto l'ufficialità, e della scelta di Antonio Conte di restare al Napoli. Gasperini si avvicina alla Roma, mentre per la Lazio prende quota il ritorno di Sarri. Divorzio tra Giuntoli e la Juventus

CORRIERE DELLO SPORT
- 'Tutto fatto' è il titolo col quale il Corriere dello Sport sintetizza una giornata di annunci e colpi di scena: va a comporsi poco alla volta il mosaico delle panchine, che vede anche la conferma di Italiano al Bologna fino al 2027. Vigilia di attesa per l'Inter, in campo domani a Monaco per una finale di Champions Legaue che può scrivere la storia

TUTTOPSORT
- Acque agitate in casa Juventus, con la separazione imminente dal direttore tecnico Cristiano Giuntoli. Saltato Conte, che ha prolungato il suo matrimonio col Napoli, per la panchina si fa strada secondo Tuttosport la candidature di Gasperini, che sembra però avere già raggiunto un accordo di massima con la Roma

IL GIORNALE
- 'Guerra giudici-Trump, per ora restano i dazi' scrive il Giornale in apertura. Taglio alto per l'ok definitivo alla 'Carta degli animali': carcere per chi li maltratta e sanzioni più dure contro il traffico di cuccioli

IL SOLE 24 ORE
- Si parla di maltrattamenti sugli animali anche sul Sole 24 Ore, dove però il titolo principale è riservato al Btp Italia a quota 6, 5 milardi. Taglio alto per la guerra in Medio Oriente: ieri uccisi 64 palestinesi. Gli Usa a Trump: "Serve una tregua subito"

IL FATTO QUOTIDIANO
- Sul Fatto Quotidiano si torna a parlare di riarmo e delle conseguenze per l'ambiente, con l'aumento della produzione di gas serra. In alto, il ministro della Giustizia Nordio che vieta l'appello solo ai pm. Tescaroli: "A rischio la sicurezza"

LIBERO
- Immigrazione in primo piano su Libero, che titola 'Casarini vuole la seconda nave'. Il riferimento è all'Ong Mediterranea che fa salpare una nuova imbarcazione. Usa in pressing per la tregua a Gaza: Israele dice sì, ma Hamas non molla

IL MANIFESTO
- Il Manifesto si allinea ad altri quotidiani occupandosi dei dazi di Trump. Più in basso le manovre del governo di Giorgia Meloni: da un lato il focus su premierato e riforma della Giustizia, dall'altro lo stop della Cassazione al modello Albania

IL RESTO DEL CARLINO
- Lo stop sui dazi sui dazi dura un giorno, sottolinea Il Resto del Carlino: scontro Trump-giudici. Fotonotizia per l'ennesimo appello nella battaglia contro i femminicidi, col delitto della 14enne Martina Carbonaro che ha unito il mondo della politicia. Meloni: "Norme insufficienti". Schlein: "Contro la violenza, basta scontri"