Introduzione
Sciopero nazionale di 23 ore nel settore ferroviario oggi 23 maggio: l’agitazione è stata proclamata dalle ore 1:00 alle ore 23:59 da alcune sigle sindacali autonome del personale del Gruppo Fs Italiane, Italo e Trenord. Forti disagi nella Capitale, ma anche a Bologna, in Veneto e a Napoli. Ecco tutto quello che c'è da sapere su treni e orari garantiti
Quello che devi sapere
Sciopero inizialmente previsto per il 17 maggio
Lo sciopero era inizialmente previsto per il 17 maggio, ma era stato revocato e riprogrammato in seguito all’appello della Commissione di garanzia per non creare eccessivi disagi in occasione della prima messa di papa Leone XIV, tenutasi lo scorso 18 maggio
Per approfondire: Treni, sciopero del personale del gruppo Fs il 23 maggio
Treni cancellati e ritardi da Roma a Napoli fino a Milano
Treni cancellati o con ritardi fino a 90 minuti alla stazione Termini di Roma. I monitor in stazione informano i passeggeri che dall'una di stanotte fino alle 23.59 i treni potranno subire ritardi o variazioni a causa dello sciopero.
Ritardi anche a Bologna e una decina di treni sono stati cancellati. Molte cancellazioni, soprattutto dei convogli per i pendolari, e alcuni ritardi nelle stazioni del Veneto. Decine i treni cancellati alla Stazione Centrale di Napoli. Disagi e ritardi anche alla stazione centrale di Milano.

La giornata di sciopero
Si sono quindi registrati disagi per i viaggiatori per lo sciopero del trasporto ferroviario proclamato dai sindacati autonomi Usb e Sgb: ci sono state cancellazioni e ritardi fino a un'ora e mezza ma una buona parte della circolazione è stata salvaguardata grazie ai servizi garantiti ma anche grazie al fatto che giovedì è stata firmata l'ipotesi di rinnovo del contratto del comparto dai sindacati dei trasporti di Cgil, Cisl e Uil , da Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovie e Fast. L'Usb ha parlato di "altissima adesione”e ora chiede un referendum tra i lavoratori.
Gli orari garantiti da Trenitalia
Trenitalia ha garantito i servizi essenziali in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00. Gli elenchi dei servizi garantiti sono consultabili sull’Orario ufficiale Trenitalia e su www.trenitalia.com
Per approfondire: Sciopero dei treni il 6 maggio, come non farsi trovare impreparati: i consigli
I treni garantiti da Trenitalia
Tra i principali collegamenti il cui servizio è garantito da Trenitalia ci sono:
- I collegamenti tra Torino Porta Nuova e Napoli Centrale, come il treno 9304 (partenza 05:23, arrivo 12:20), il 9308 (partenza 09:25, arrivo 14:20), e il 9310 (partenza 08:55, arrivo 15:20). Analogamente, ci sono treni garantiti da Napoli Centrale a Torino Porta Nuova, come il 9320 (partenza 13:55, arrivo 20:20) e il 9325 (partenza 15:40, arrivo 22:03);
- I collegamenti tra Venezia Santa Lucia e Napoli Centrale, come il treno 9403 (partenza 06:26, arrivo 11:48) e il 9405 (partenza 07:26, arrivo 12:48), oltre a treni da Napoli Centrale a Venezia Santa Lucia, come il 9406 (partenza 06:09, arrivo 11:34) e il 9420 (partenza 11:09, arrivo 16:34);
- I collegamenti tra Milano Centrale e Reggio di Calabria Centrale, come il treno 9623 (partenza 10:58, arrivo 20:24) e il 9639 (partenza 14:30, arrivo 23:09), oltre a tratte tra Reggio di Calabria Centrale e Torino Porta Nuova, come il 9584 (partenza 06:40, arrivo 18:00)
Si può vedere se il proprio treno è uno di quelli garantiti consultando questa lista
I treni garantiti da Italo
Italo non ha reso nota la presenza di eventuali orari di garanzia del servizio ma tra le sue principali tratte garantite ci sono:
- Napoli Centrale-Torino Porta Nuova (numero treni 9908, 9912, 9946);
- Milano Centrale -Napoli Centrale (numero treni 9970, 9931);
- Roma Termini-Venezia Santa Lucia (numero treni 8925, 8928);
- Torino Porta Nuova-Roma Termini (numero treni 9923, 9963);
- Reggio di Calabria Centrale-Torino Porta Nuova (8134);
- Bari Centrale -Torino Porta Nuova (9928)
Si può consultare la lista completa dei treni a questo link
Gli orari garantiti da Trenord
Anche Trenord ha garantito delle fasce orarie di garanzia con l’istituzione di servizi essenziali negli orari di maggiore frequentazione (dalle ore 06.00 alle ore 09.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00)
Le tratte garantite di Trenord
Le principali tratte includono collegamenti tra Milano e città come Brescia, Bergamo, Cremona, Pavia, Varese, Lecco, Como, Novara, e Piacenza. Sono garantiti anche i collegamenti tra Milano e località come Lodi, Saronno e Tortona/Alessandria. Altre tratte regionali includono Domodossola-Arona-Milano, Luino-Gallarate-Milano, Porto Ceresio-Varese-Milano, e Bergamo-Treviglio. Sono presenti collegamenti tra Brescia e Cremona, Parma, e Bergamo, oltre alla linea Brescia-Iseo-Edolo
Si può consultare la lista completa a questo link
Come raggiungere gli aeroporti di Milano
Nel caso in cui vengano cancellati i treni di Trenord che effettuano il servizio aeroportuale, vengono istituiti bus senza fermate intermedie tra: Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express. Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1, Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio
Gli eurocity garantiti
Per quanto riguarda gli Eurocity tra l’Italia e la Svizzera, questi i treni garantiti in giornata:
- Milano centrale 09:10 - Zurigo HB 12:27
- Zurigo HB 18:33 - Milano Centrale 22.50
- Venezia Santa Lucia 15:18 - Zurigo HB 22:27
- Zurigo hb 07:33 - Venezia Santa Lucia 14:42
- Ginevra 05:27 - Venezia Santa Lucia 12:42
- Venezia Santa Lucia 16:18 - Ginevra 0:05
- Milano Centrale 07:10 - Basilea SBB 11:32
- Basilea SBB 06:28 - Milano Centrale 10:50
- Milano Centrale 15:10 - Basilea 19:32
- Basilea SBB 12:28 - Milano Centrale 16:55
Gli euronight garantiti
Garantiti anche i seguenti Euronight:
- Vienna Hauptbahnhof 19:18 - La Spezia Centrale 11:13
- La Spezia Centrale 17:10 - Vienna Hauptbahnhof 9:04
- Roma Tiburtina 17:30 - Vienna Hauptbahnhof 9:04
- Vienna Hauptbahnhof 19:18 - Roma Tiburtina 11:05
Come restare informati in caso di sciopero
Prima di mettersi in viaggio in giornate come questa è sempre consigliabile consultare i canali ufficiali delle compagnie ferroviarie dove si trova l'elenco aggiornato dei convogli garantiti al netto delle fasce protette, che valgono solo nei giorni feriali. Sono sempre garantiti, anche in caso di sciopero di 24 ore, gli Eurocity EC82 e EC83 tra Bologna e Monaco/Vienna, gestiti da Trenord
I diritti dei passeggeri
I passeggeri che intendono rinunciare al viaggio possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero e fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce, e fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso per i treni Regionali
Per approfondire: Sciopero 17 novembre, cos’è la precettazione e quali sono le tempistiche
Leggi anche
Cronaca
Maturità, oltre 524mila studenti pronti ad affrontare l’esame di Stato
Cronaca
Meteo, oggi il picco delle ondate di calore: bollino rosso in 11 città
Cronaca
Sicurezza sul lavoro, in arrivo nuove norme entro luglio
Cronaca
Omicidi Villa Pamphilj, fermato un uomo in Grecia. Cosa sappiamo
Cronaca
Voto Maturità, come si calcola: i punteggi delle 3 prove e i crediti
- Sciopero inizialmente previsto per il 17 maggio
- Treni cancellati e ritardi da Roma a Napoli fino a Milano
- La giornata di sciopero
- Gli orari garantiti da Trenitalia
- I treni garantiti da Trenitalia
- I treni garantiti da Italo
- Gli orari garantiti da Trenord
- Le tratte garantite di Trenord
- Come raggiungere gli aeroporti di Milano
- Gli eurocity garantiti
- Gli euronight garantiti
- Come restare informati in caso di sciopero
- I diritti dei passeggeri
- Leggi anche