Esplora tutte le offerte Sky

Meteo di Pasquetta all'insegna dell'instabilità: le previsioni regione per regione

Cronaca
©IPA/Fotogramma
Meteo, Pasquetta variabile con acquazzoni sparsi
NEWS
Meteo, Pasquetta variabile con acquazzoni sparsi
00:01:49 min

Introduzione

Da Nord a Sud, la Pasquetta 2025 sarà caratterizzata (quasi) ovunque da cielo molto nuvoloso se non addirittura coperto, con le piogge che faranno capolino in tutto il Paese. Come riporta ilmeteo.it, sono previste precipitazioni intermittenti al Nordest, in Toscana e sugli Appennini centrali. Maltempo in Sardegna e peggioramento in Sicilia. Schiarite sulle restanti Regioni. Venti deboli da direzioni variabili, mari calmi. Temperature primaverili.

Quello che devi sapere

La situazione al Nord

  • Al Nord, la giornata di Pasquetta sarà caratterizzata da tempo a tratti instabile. Cielo prevalentemente coperto al Nordest e sulla Liguria orientale, dove non si potranno escludere piovaschi intermittenti ma generalmente di debole intensità. Schiarite e soleggiate, invece, al Nordovest. Venti deboli e mari poco mossi. Valori di temperatura massimi tra i 17 e i 23 gradi su tutte le città

Per approfondire: Meteo di Pasqua, Italia divisa fra caldo e temporali. Le previsioni

La situazione al Centro

  • Instabilità anche al Centro. Al mattino pioverà diffusamente in Sardegna per la persistenza di un centro di bassa pressione. Rovesci, anche se veloci, su Toscana, Umbria e rilievi appenninici in generale. Il tempo poi migliorerà ovunque, ma solamente in serata. I venti soffieranno deboli, mari poco mossi. Valori massimi compresi tra i 16 gradi di Cagliari e i 23 di Roma

Per approfondireQuando finisce questa ondata di maltempo? E come sarà a Pasqua?

La situazione al Sud

  • Al Sud, Pasquetta nel segno dell'instabilità locale. La giornata vedrà un peggioramento sulla Sicilia, a partire dai settori occidentali verso quelli settentrionali. Sono attesi rovesci e locali temporali. Sul resto delle Regioni il tempo sarà più asciutto, ma con un cielo spesso molto nuvoloso o anche coperto. Venti deboli, mari calmi. Valori massimi attesi tra i 17 e i 22 gradi. Vediamo ora le previsioni meteo Regione per Regione

Per approfondirePasqua e Pasquetta, quali supermercati restano aperti: orari e dove

Valle d'Aosta

  • In Valle d'Aosta, la giornata di Pasquetta vedrà cielo sereno o al più poco nuvoloro, dal mattino fino alla sera. La pressione rimane stabile su tutta la Regione. Nel capoluogo Aosta la temperatura più alta toccherà i 17 gradi, mentre la più bassa scenderà fino a 10 gradi. Venti da direzioni variabili

Per approfondirePasqua e Ponti, boom del turismo trainato dagli stranieri

Piemonte

  • Pasquetta in Piemonte trascorrerà con un tempo instabile. Sono infatti previste precipitazioni diffuse al mattino su gran parte del territorio regionale, con successivi miglioramenti nel pomeriggio. Il cielo rimarrà comunque molto nuvoloso, se non addirittura coperto. Temperature massime fino ai 16-17 gradi, valori notturni stazionari

Lombardia

  • Non va molto meglio in Lombardia. A Pasquetta il tempo sarà a tratti instabile sulla Regione, con cielo molto nuvoloso al mattino e possibili foschie sulle zone di pianura. Schiarite invece nel pomeriggio, che si faranno man mano più ampie. Ma c'è una buona notizia: non sono previste, al momento, precipitazioni. Temperature massime fino a 20 gradi

Trentino Alto-Adige

  • Nelle Province autonome di Trento e Bolzano, la giornata di Pasquetta trascorrerà all'insegna delle nubi e della pioggia. Il cielo, infatti, sarà molto nuvoloso, se non addirittura coperto, e sono previste precipitazioni sui settori montuosi fino al pomeriggio. Temperature massime fino a 21 gradi, con valori notturni sostanzialmente stazionari

Veneto

  • Tempo di Pasquetta a tratti piovoso pure in Veneto, con precipitazioni intermittenti sui settori montuosi, che poi si estenderanno nelle zone di pianura nel pomeriggio, sempre alternate a pause più asciutte. Valori di temperatura massimi fino a 20 gradi

Friuli-Venezia Giulia

  • Completa il tempo "ballerino" lungo l'arco alpino il Friuli-Venezia Giulia, che vedrà una Pasquetta all'insegna di un cielo molto nuvoloso, se non addirittura coperto, e precipitazioni diffuse sui settori montuosi fino al pomeriggio. Temperature massime fino a 21 gradi, valori notturni sostanzialmente stazionari

Liguria

  • A Pasquetta tempo instabile pure sulla Regione Liguria. Il cielo sarà spesso molto nuvoloso, se non coperto. Anche qui precipitazioni sparse, ma comunque modeste (specie nella zona della Spezia) fino al pomeriggio. Temperature massime fino a 15-16 gradi. Mare generalmente calmo, con venti deboli settentrionali

Emilia-Romagna

  • Cielo molto nuvoloso o coperto sulla Regione Emilia-Romagna, con precipitazioni sparse ovunque (soprattutto a Bologna e Modena), che si riveleranno tuttavia più moderate sui settori occidentali. Temperature massime fino a 17-18 gradi, valori notturni grossomodo stazionari

Toscana

  • In Toscana, tempo di Pasquetta nuvoloso o coperto, con piogge diffuse sui settori montuosi ma in estensione fino alle zone costiere. Temperature massime fino a 20 gradi, valori notturni grossomodo stazionari

Umbria

  • C'è poco da fare anche per l'Umbria, dove a Pasquetta il sole si vedrà poco a causa di un cielo molto nuvoloso, se non coperto, e possibili precipitazioni a carattere sparso, anche se di modesta entità (specie a Terni). Temperature massime in aumento fino a 20 gradi, minime generalmente stazionarie su entrambe le province (Perugia e Terni)

Marche

  • Tempo instabile sulle Marche. La Pasquetta vedrà infatti un cielo molto nuvoloso o coperto, con precipitazioni deboli soprattutto sui settori montuosi entro metà giornata. Va lievemente meglio sulle coste dove saranno possibili delle schiarite, anche ampie. Punte massime fino a 18 gradi

Lazio

  • Tempo instabile anche nel Lazio, dove si festeggerà Pasquetta sotto un cielo molto nuvoloso o addirittura coperto. Sono previste precipitazioni diffuse sui settori montuosi fino al pomeriggio, con pioggia prevista soprattutto a Rieti e Viterbo. Temperature massime fino a 22 gradi, valori notturni grossomodo stazionari

Abruzzo

  • In Abruzzo, Pasquetta trascorrerà con un cielo spesso molto nuvoloso o coperto. Come nelle restanti Regioni del Centro Italia, sono previste precipitazioni diffuse sui settori montuosi, in locale estensione fino alle coste. Temperature massime fino a 17 gradi, valori notturni sostanzialmente stazionari

Molise

  • In Molise la situazione non cambia. Pasquetta trascorrerà con tempo instabile sulla Regione, con cielo spesso molto nuvoloso o addirittura coperto. Non mancherà la pioggi: sono previste, infatti, precipitazioni diffuse sui settori montuosi fino al pomeriggio. Temperature massime fino a 20 gradi, valori notturni grossomodo stazionari

Campania

  • In Campania la situazione non migliora. A Pasquetta il tempo non è certo stabile, anzi. Il cielo sarà spesso molto nuvoloso o coperto, con precipitazioni diffuse sui settori montuosi fino al pomeriggio. Temperature massime fino a 22 gradi, valori notturni grossomodo stazionari

Puglia

  • La Puglia, per Pasquetta, può vantare una (parziale) buona notizia: non sono previste, al momento, precipitazioni. Ma il meteo vedrà comunque cielo molto nuvoloso o coperto soprattutto sui settori settentrionali, mentre sul Salento ci sarà un maggiore e più ampio soleggiamento. Le temperature massime potranno arrivare a toccare i 23 gradi

Basilicata

  • Tempo instabile, invece, sulla Basilicata. Il cielo di Pasquetta sarà molto nuvoloso, se non addirittura coperto, e sono previste precipitazioni deboli soprattutto sui settori montuosi entro metà giornata. Va meglio sulle coste, dove saranno possibili delle schiarite anche ampie. Punte massime fino a 21 gradi

Per approfondireFriends e non solo: i 10 migliori episodi di Pasqua delle serie tv

Calabria

  • La giornata di Pasquetta, in Calabria, trascorrerà all'insegna di un cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte del territorio regionale, con schiarite alternate a temporanei annuvolamenti. Le temperature massime aumenteranno fino a 24 gradi, valori minimi sostanzialmente stazionari

Per approfondireBuona Pasqua 2025, immagini e frasi di auguri da inviare

Sicilia

  • In Sicilia, tempo instabile per Pasquetta: cielo spesso molto nuvoloso o coperto, con precipitazioni diffuse su gran parte del territorio (specie nella zona di Trapani) alternate però a schiarite anche ampie. Temperature massime in aumento fino a 22 gradi, minime stabili

Per approfondirePasqua e Pasquetta giornate di lavoro per 5,1 milioni di italiani

Sardegna

  • E arriviamo infine alla Sardegna, che vedrà una Pasquetta molto nuvolosa se non addirittura coperta, con precipitazioni diffuse (Cagliari, Carbonia, Nuoro, Oristano, Sassari) specie sui settori centro orientali fino al pomeriggio. Temperature massime fino a 17-18 gradi, valori notturni grossomodo stazionari

Per approfondirePasqua, i 10 migliori film per bambini da vedere e rivedere