
Oggi in edicola, i principali quotidiani si concentrano su vari temi, con una forte attenzione alle dichiarazioni di Elon Musk che alzano ancora la tensione nei rapporti tra Ucraina e Stati Uniti. Spazio anche alla morte improvvisa di Carmine Gallo, l'ex superpoliziotto protagonista di tante indagini contro la criminalità organizzata

IL CORRIERE DELLA SERA
- L'apertura è sulle parole di Elon Musk: “Ucraina, la minaccia di Musk. L'alleato di Trump: "L’America dovrebbe uscire dalla Nato" Le opposizioni attaccano su Starlink. "Se spengo i miei satelliti cade Kiev". Von der Leyen: "Priorità al riarmo”. In prima pagina anche: “Morto il poliziotto Gallo. Dai casi Gucci e Sgarella all'accusa di dossieraggio”

LA REPUBBLICA
- Apertura dedicata alle parole di Musk: "Gli Usa via dalla Nato, se disattivo Starlink l'Ucraina crolla". E insulta un ministro polacco. II Pd: "Meloni vuole ancora dargli l'Italia?". Difesa Ue, von der Leyen apre al debito comune”. In spalla: “È l'economia il punto debole di Trump”. Spazio anche a “Morto l'ex superpoliziotto arrestato per i dossier illegali”

LA STAMPA
- In apertura la guerra in Ucraina: “Pace, Musk variabile impazzita". Con riferimento anche alle reazioni italiane: "Schlein: ‘Meloni vuole ancora consegnargli la sicurezza nazionale?’. Ma Salvini preme: firmare subito l'accordo". Fotonotizia dedicata al 18enne morto in un incidente sugli sci, con l'intervia alla madre di un'altra ragazza morta in un incidente simile: "Marco come la mia Matilde"

IL MESSAGGERO
- In apertura ancora una volta le parole di Musk: “Kiev perde terreno. Musk: non stacco i satelliti”, “L’avanzata dei russi. Il dietrofront di Elon dopo le minacce”. Spazio anche ai “Centri in Albania, l'assist Ue. Von der Leyen spinge per la difesa comune: ‘Pronti anche a sussidi per la sicurezza’ Svolta sui migranti: hotspot in Paesi terzi e decreti di espulsione validi in tutta Europa

IL GIORNALE
- In primo piano: “Macron, Musk, Meloni. Il mondo secondo Salvini ‘Il governo? Dico quello che altri non possono dire’. Doge choc: ‘Se spengo Starlink l'Ucraina è finita’. Spazio anche al decesso improvviso di Carmine Gallo: “Morto Gallo, super-poliziotto dei segreti. ‘Regista’ dello spionaggio Equalize. Aveva iniziato a parlare ai pm”

IL SOLE 24 ORE
- Focus sull’occupazione: “Da servizi e sanità all'alimentare: dove cresce il lavoro: L'analisi dei dati sugli addetti dal 2014 al 2024 certifica il trend nei diversi settori In calo banche, assicurazioni, moda e arredo”. Spazio anche all’energia “Bollette: spesi 777 euro in quattro mesi” e all’università: “Tra le nuove lauree resiste il green e torna l'intelligenza artificiale”

IL FATTO QUOTIDIANO
- In primo piano: “Abuso abrogato, la Cassazione contro Nordio: "Trattati violati. Ricorso alla consulta anche la corte impugna la licenza di abusare del potere”. Spazio anche al “Gioco d'azzardo e Ue: un Far West di illegalità”, e all’Eurovision: “Tutta l'Italia": Ponte sfida Corsi. La Rai espatria a San Marino e manda un pizzino a Sanremo”

IL FOGLIO
- In primo piano l’intervista a Piantedosi: “Trumpismo all’italiana: Trump con Zelensky? Ho apprezzato la sua franchezza. Le minacce russe? Rivolte anche al nostro paese. L'europeismo dell'Italia? Irreversibile. Musk? Un equilibrio è possibile. Alternative a Starlink? Esistono. Il modello Albania? Funzionerà. E la Diciotti..”. In taglio basso: “Meloni e Trump, un conflitto d'interesse nazionale”. L’analisi: “Né con Trump, né con l'Europa: è il Pd l'anomalia italiana”

LIBERO
- In primo piano: “I cosmonauti del Pd Balle spaziali. La sinistra in guerra con Musk chiede alla Meloni di far concorrenza a Starlink con un sistema di satelliti europei. Un piano da marziani. Mr Tesla a Kiev: non vi lascio senza rete. Salvini: Elon sbaglia sulla Nato”. Spazio anche al “blitz di due TikToker. E il Pontefice si collega in video. “Irruzione in ospedale dei fessi del web: ‘Il Papa è morto, vogliamo dimostrarlo’”

DOMANI
- In apertura: “Scandalo Equalize: morto improvvisamente Carmine Gallo : indaga la procura di Milano”, “Un vitalizio per il capo della polizia Per un infortunio di quasi 30 anni fa”. Spazio anche ai progetti di Trump e Meloni: “Un colpo di stato "costituzionale" contro il piano dei reazionari” e alle minacce di “Musk: ‘Se spengo Starlink crolla Kiev’”

IL RESTO DEL CARLINO
- In primo piano: “Musk senza freni contro Kiev e la Nato. Mister Tesla: senza Starlink l'Ucraina crolla, gli Usa via dall'Alleanza. Poi il dietrofront. Salvini lo difende, la sinistra: inaffidabile. La Ue: sussidi agli Stati per la Difesa. L'Italia punta a 40mila nuovi soldati”. Spazio anche al decesso di Marco Degli Uomini, morto a 18 anni: “Muore dopo volo di 70 metri sugli sci”

IL MATTINO
- In primo piano il Napoli che supera la Fiorentina: “Anema e core. La Fiorentina va ko, la vetta torna a -1. Conte: ‘Dobbiamo pensare in grande. Il pubblico lo merita, mi ha emozionato nel profondo’”. Spazio anche a: “L’Europa sblocca il caso Albania. Immigrati, assist dell'Ue all'Italia sui rimpatri con il via libera ai Centri in altri Paesi. Difesa europea, von der Leyen accelera. Usa: rischio inflazione e recessione transitoria”

IL GAZZETTINO
- In primo piano “Centri in Albania, l'assist Ue. Rivoluzione migranti: hotspot in Paesi terzi. Von der Leyen spinge per la difesa europea: e decreti di espulsione validi in tutta Europa ‘Pronti anche a sussidi per la sicurezza’”. L’analisi: “La reazione a catena del nuovo imperialismo”

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- L’apertura riguarda la vittoria dell’Atalanta che vola a -3 dalla capolista Inter, avversaria domenica sera a Bergamo: "Dea spacca Juve. L'incubo di Motta. disfatta storica: 0-4 che fischi allo Stadium e il 4° posto è a rischio”. E ancora: “Lautaro e Calhanoglu a riposo per Gasp”

IL CORRIERE DELLO SPORT
- In apertura ancora la vittoria dell’Atalanta: “Una mattanza. Juve umiliata da Gasperini: 0-4 e fischi. Un divario imbarazzante. In gol Retegui, De Roon, Zappacosta e Lookman. Thiago: ‘Siamo stati ingenui’. Dal 1967 è il ko in casa più pesante”

TUTTOSPORT
- In primo piano ancora una volta la sconfitta della Juve: “Basta così. L’umiliazione con l’Atalanta può costare la panchina a Motta”. E ancora: “Sulle spalle di Big Rom 'Inter, siamo qui””. Spazio anche alla "doppietta in Norvegia: Paris eguaglia il mito Thoeni”