Esplora tutte le offerte Sky

Pornoattore Max Felicitas da consigliere FI: "Scuole decidano senza pressioni"

Cronaca
I titoli di Sky TG24 del 4 marzo: edizione delle 13
NEWS
I titoli di Sky TG24 del 4 marzo: edizione delle 13
00:01:38 min

Secondo l'esponente di Forza Italia Giuseppe Licata "è la scuola che deve decidere, serenamente e senza pressioni esterne dalla politica quali iniziative si devono intraprendere"

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Dopo le polemiche, soprattutto dei gruppi Pro Vita, per il mancato intervento di Max Felicitas in una scuola di Gallarate, in provincia di Varese, il pornoattore ha chiesto e ottenuto un incontro al Pirellone con il consigliere regionale del territorio, l'esponente di Forza Italia Giuseppe Licata. "Ho accettato senza sottrarmi al confronto - ha detto Licata - e ho appurato che Edoardo, perché io lo chiamo così e non Max Felicitas, ha tutte le buone intenzioni che sono quelle di affrontare un tema importante e delicato, molto attuale, che è il bullismo e il cyberbullismo, che lui ha subito peraltro, e fare un lavoro di sensibilizzazione dei giovani su questo tema. Argomento che io conosco da vicino avendo in ballo una legge regionale sul patentino digitale dedicato proprio all'uso dello smartphone". 

"Decidere senza pressioni"

Secondo Licata, "è la scuola che deve decidere, serenamente e senza pressioni esterne dalla politica come è accaduto, quali iniziative si devono intraprendere all'interno delle scuole, tenendo conto anche di aspetti importanti come il contenuto di ciò di cui si vuole parlare e la capacità di comunicare". Dopo il "no" al suo intervento nella scuola di Gallarate, ieri Max Felicitas si è anche incatenato davanti all'Istituto Ponti, dove avrebbe dovuto parlare, con tanto di bavaglio alla bocca. Felicitas ha poi postato una foto sui social: "Contro qualsiasi forma di discriminazione. Voglio lottare ogni giorno contro chi giudica, contro chi limita la libertà altrui, contro qualsiasi forma di pregiudizio. Ringrazio tutti i ragazzi per sostenermi. Libertà", si legge nella didascalia.

Leggi anche

Milano, 50enne tenta di rapire due bambine fuori da scuola: arrestato

Cronaca: i più letti