
Oggi in edicola, i principali quotidiani si concentrano sul vertice informale europeo che si è tenuto ieri a Parigi per discutere del dossier Ucraina e sulle trattative per la pace. Al centro delle discussioni anche il secondo affondo russo a Mattarella per il suo discorso a Marsiglia del 5 febbraio. Un altro tema in primo piano riguarda il prolungamento del ricovero di Papa Francesco e le sue condizioni di salute

IL CORRIERE DELLA SERA
- L'apertura è sul “secondo affondo russo a Mattarella”: “Mattarella, ora Mosca minaccia”. In primo piano anche il vertice "informale" che si è tenuto il 17 febbraio all’Eliseo: “Vertice europeo dopo la mossa di Trump. Londra vuole l'invio di truppe, Roma e Berlino frenano. Spalla dedicata alle motivazioni della sentenza con cui la Corte d’Assise di Milano ha condannato all'ergastolo Alessandro Impagnatiello: “La fine di Giulia ‘Impagnatiello voleva ucciderla da sei mesi”

LA REPUBBLICA
- Titolo principale dedicato alle trattative per la pace in Ucraina: “Truppe per Kiev, l'Europa frena. Guerra in Ucraina, Macron riunisce a Parigi i leader Ue. Aperture sulla spesa per la difesa ma non c'è intesa sull'invio di militari. Meloni: "Bisogna coinvolgere gli Stati Uniti". Zelensky: "Non accetteremo accordi che ci escludano". E domani va a Riad In Arabia Saudita. Al via il negoziato Usa-Russia: è il primo dall'inizio del conflitto”. Fotonotizia dedicata al ricovero “più lungo per il Papa: quadro clinico complesso"

LA STAMPA
- In apertura il vertice Ue a Parigi: “L’Europa in tilt, il gelo di Meloni. Ucraina, al vertice di Parigi non c'è accordo sulle truppe per garantire la pace. La premier: nessuna mossa senza gli Usa". In primo piano anche gli “Attacchi a Mattarella. Salvini, zitto e Mosca”. Spazio anche alla politica con “Marina Berlusconi anti-Giorgia a destra”

IL MESSAGGERO
- In apertura ancora una volta il vertice di Parigi: “Truppe in Ucraina, Ue divisa. Fumata nera al vertice di Parigi sull'invio dei militari dopo l'eventuale tregua tra Mosca e Kiev. Meloni arriva in ritardo e frena Macron: ‘Gli Usa vanno coinvolti, no a un formato anti-Trump’. Spazio anche ricovero del Pontefice: “Papa, nuova terapia e ricovero lungo ‘Quadro complesso’”. E al mercato delle auto: “L'export tiene nonostante la crisi dell'automotive”

IL GIORNALE
- In primo piano il vertice di Parigi sull’Ucraina: “Meloni: Europa unita, ma con Trump. La premier media con gli Usa al summit di Macron. No all'invio di truppe”, l’editoriale di Alessandro Sallusti: “Chi non reagisce a un criminale”. Spazio anche al prolungamento del ricovero del Papa: “Super infezione ma niente febbre. Come sta davvero Papa Francesco”. In primo piano anche “L’emergenza giustizia: Ingiuste detenzioni: tre ogni giorno”

IL SOLE 24 ORE
- In taglio alto, le guerre in Ucraina e Medio Oriente: “Ucraina, vertice di Parigi: Europa divisa su invio truppe di interposizione” e “Gaza, Hamas pronto a trasferire il controllo all'Autorità palestinese”.Apertura sui mercati azionari: “Piazza Affari regina dei rendimenti", batte "anche colossi come Wall Street”

IL FATTO QUOTIDIANO
- In primo piano il vertice Ue sull’Ucraina “L’Ue preferisce la guerra (però litiga sulle truppe)” e il “Caso Mattarella: Tutti con lui, critiche dai 5S. Ovadia: ‘Sul Reich è senza memoria”. Spazio anche al caso Almasri, “Almasri, Aia vs Italia: "Svanito pure il sequestro delle prove”” e al ricovero del Pontefice per una brutta polmonite: “Il Papa si aggrava: ecco chi comanda durante il ricovero”

IL FOGLIO
- In primo piano le elezioni in Germania del 23 febbraio: “C’è una ragione per cui in Germania i trumpiani non fanno il tifo per Merz, e ha a che fare con un'anomalia felice e il rilancio dell'Europa”. Ma anche il vertice Ue a Parigi sul dossier Ucraina: “L’Ue s'oppone a una pace imposta a Kyiv come un diktat”

LIBERO
- In primo piano ancora una volta il vertice Ue all’Eliseo: “Meloni smonta Macron: ‘La pace si fa con Trump. Il premier raddrizza il vertice convocato a Parigi per parlare di guerra in Ucraina: ‘Escluse troppe nazioni. Vanno coinvolti gli Stati Uniti. Condivido le parole di Vance’. Spazio anche ai “dati 2024 sulla criminalità: è straniero più di un denunciato su 3”, “Ordine del Viminale: aumentare i rimpatri fatti da Biden Il messaggio di Piantedosi a prefetti e questori. E l'Europa sostiene i centri in Albania”

DOMANI
- In apertura le trattative per la pace in Ucraina e il vertice a Parigi: “Ucraina, l'Europa in ordine sparso. Braccio di ferro su truppe e Trump. Al vertice di Parigi leader divisi: Londra vuole mandare i soldati a Kiev, Polonia, Spagna e Germania frenano Negoziati sulla risposta da dare agli Usa che hanno escluso l'Ue dalle trattative. Meloni non pervenuta”. E le reazioni della politica: “Elly Schlein: ‘Meloni scelga e metta la maglia dell'Italia’”

IL RESTO DEL CARLINO
- In primo piano ancora una volta il vertice a Parigi: “Truppe in Ucraina, l'Europa si spacca Vertice di Parigi, restano le divisioni. Non si trova l'intesa sulla proposta del Regno Unito di inviare militari a Kiev in caso di pace. Meloni frena sul ‘formato anti Trump’: bisogna coinvolgere l'America”. Spazio anche alle condizioni di salute del Pontefice “Si allunga il ricovero del Papa” e al nuovo attacco di Mosca al Capo dello Stato “Mosca ora passa alle minacce contro Mattarella. Hacker in azione”

IL MATTINO
- In apertura lo sciame sismico nella zona dei Campi Flegrei: “Flegrei, sciame da record. Gli esperti: nessuna anomalia, parametri sotto controllo. Da sabato 300 scosse, solo cinque hanno superato magnitudo 3”. Spazio anche al vertice Ue a Parigi: “Ucraina, fumata nera a Parigi. Nel vertice ristretto all'Eliseo Europa divisa sulle truppe da inviare dopo la tregua. Meloni frena Macron: dobbiamo coinvolgere gli Usa, sbagliato il format anti-Trump”

IL GAZZETTINO
- In primo piano le trattative per la pace in Ucraina e il vertice Ue a Parigi: “Trump non escluderà Ue e Kiev”, “Ucraina, intervista al ministro Crosetto: ‘Donald è pragmatico, vuol uscire lui vincitore, non Putin’”, “Ma l'Europa parli con una voce sola e dialoghi con gli Usa. Importante sarà il ruolo di Meloni”, “Fumata nera al vertice leader divisi sulle truppe”. Spazio anche al Carnevale di Venezia: “Carnevale, debutto choc: ‘Ticket anche ai veneti’”

LA GAZZETTA DELLO SPORT
- In apertura la Champions League: “Alle 18.45 Il Milan cerca la rimonta sul Feyenoord. Vai Giminez”, “Ritorno playoff anche per l'Atalanta che alle 21 deve ribaltare il Bruges. E domani la Juve ritrovata”, “Inter a rapporto. Il presidente Marotta ricarica la squadra”

IL CORRIERE DELLO SPORT
- In apertura la Serie A: “Conte salva Serie A, a meno di due settimane dallo scontro diretto il suo Napoli tiene viva la corsa scudetto”, “Lukaku-Lautaro in 96 giorni”. Spazio anche alla Champions League: “Milan, rischio fallimento. Playoff Champions: ritorno con il Feyenoord (18.45)”, “Kolo Muani e Veiga: vola la instant Juve”

TUTTOSPORT
- In primo piano ancora una volta la Juve: “Kolo rifà la Juve. Vuole restare, dà l’esempio e trascina i compagni”, “Gol, assist, strappi, giocate coraggiose: l'inserimento prepotente del francese ha scosso la squadra. Giuntoli lavora col Psg a un rinnovo del prestito con riscatto a 50 milioni nel '26. Svolta Koopmeiners, effetto Veiga”. E poi: “Sabato il Milan: che lo vuole. Toro: Ricci sfida il futuro. Farà coppia con Casadei?”