
Meteo, arriva la neve: fiocchi anche a quote basse per 48 ore. Le previsioni
In arrivo le precipitazioni attese per il fine settimana. In Piemonte fiocchi persino in pianura: a rischio le province di Torino, Cuneo, Alessandria, Asti, Biella e Vercelli. Colline imbiancate in Valle d'Aosta, Lombardia Emilia-Romagna e Liguria. Maltempo anche al Sud e rischio disagi per la viabilità

GLI EFFETTI DEL CICLONE SUL FINE SETTIMANA
- La neve tanto attesa è ormai in dirittura di arrivo e nelle prossime 48 ore cadrà a tratti in modo abbondante fino a quote molto basse. L'arrivo di correnti fredde e instabili di origine polare, in discesa dal Nord Europa sul Mediterraneo, ha favorito la formazione di un insidioso ciclone che condizionerà il tempo per tutto il fine settimana

FIOCCHI FINO IN PIANURA IN PIEMONTE
- Dato il previsto crollo delle temperature, nonché l'intensità delle precipitazioni, la neve è già tornata a scendere all'estremo Nord-ovest fino in collina. Occhi puntati poi alle prossime ore, quando i fiocchi cadranno fin sulle pianure del Piemonte: maggiormente a rischio saranno le province di Torino, Cuneo, Alessandria, Asti, Biella e Vercelli

COLLINE IMBIANCATE ANCHE IN LOMBARDIA E LIGURIA
- Precipitazioni a quote collinari sono attese, invece, sempre nelle prossime ore su Valle d'Aosta, Lombardia (possibili fiocchi a Varese e Sondrio), Emilia-Romagna e Liguria

IL FENOMENO DELLE 'NEVICATE DA ROVESCIAMENTO'
- In termine tecnico, queste precipitazioni nevose improvvise vengono chiamate 'nevicate da rovesciamento' (trasferimento del freddo dalle quote superiori verso il suolo indotto dalle forti precipitazioni) e risultano, soprattutto per gli amanti del freddo e della neve, tra i fenomeni più emozionanti, caratterizzati da fiocchi molto bagnati e pesanti, di ampie dimensioni e piuttosto scenografici

VIABILITÀ A RISCHIO SULLE AUTOSTRADE
- Si tratta di fenomeni, tuttavia, che possono anche provocare grossi problemi alla viabilità, in questo caso specialmente sulle autostrade di collegamento tra Liguria e Piemonte, vista la forte intensità e gli accumuli rapidi

ANCHE DOMENICA PREVISTA NEVE OLTRE I 700 METRI
- Ma non è finita qui. Secondo gli ultimi aggiornamenti, anche nel corso della giornata di domenica sono attese diverse nevicate oltre i 700-900 metri su buona parte delle Alpi

CONDIZIONI METEO MIGLIORI AL CENTRO
- Per quel che riguarda la giornata di domani, al Nord sprevedono con condizioni di maltempo al mattino, poi tenderà a migliorare a partire dai settori orientali. Al Centro attesa una giornata con condizioni di tempo asciutto, ma il cielo si potrà vedere irregolarmente nuvoloso o a tratti coperto

IN SICILIA PIOGGE E NEVE SOPRA I 1.400 METRI
- Al Sud previste piogge abbondanti in Sicilia,. dove la neve scenderà sopra i 1.400 metri. Sul resto delle regioni ci sarà, invece, il sole