
Maltempo, colpita ancora l'Emilia-Romagna: i danni a Traversara. FOTO
Il fiume Lamone ha aperto una falla nello stesso punto in cui si erano rotti gli argini durante l'alluvione del 19 settembre. La piccola frazione di Bagnacavallo, in provincia di Ravenna, è stata quindi di nuovo invasa dall'acqua. Per il centro abitato era stato diramato un ordine di evacuazione già da ieri, 3 ottobre

IL MALTEMPO COLPISCE ANCORA L'EMILIA-ROMAGNA
- Il maltempo ha colpito di nuovo l’Emilia-Romagna, dove la giornata di oggi 4 ottobre è iniziata con un'allerta rossa su buona parte del territorio, ancora provato dall’alluvione del 19 settembre, per le criticità idrauliche dovute alle intense piogge dei giorni scorsi. Adesso la situazione è in miglioramento e l'allerta non verrà riconfermata per domani, ma in qualche località si dovranno contare i danni

TRAVERSARA, FIUME LAMONE ROMPE DI NUOVO L’ARGINE
- A Traversara, piccola frazione di Bagnacavallo, in provincia di Ravenna, il fiume Lamone è esondato e ha aperto una falla esattamente nello stesso punto della rotta di poche settimane fa

IL FIUME INVADE IL CENTRO ABITATO
- Traversara era già stata evacuata nel pomeriggio di ieri, in via precauzionale. Nella notte il fiume prima ha invaso i campi, poi – a causa di un’infiltrazione – l’acqua ha raggiunto le strade e le abitazioni. Dopo ore di lavori, l'infiltrazione di acqua è stata chiusa con successo

L’ALLARME DEL SINDACO DI RAVENNA
- “La frazione di Traversara deve restare evacuata come da ordinanza”, ha spiegato il sindaco di Ravenna e presidente della Provincia Michele de Pascale, chiedendo anche ai “residenti delle vie Cogollo, Longanesi, Cocchi, Viazza Vecchia e Viazza Nuova di portarsi immediatamente ai piani alti evacuando i piani terra, interrati, seminterrati e rialzati"

GLI STRASICHI DELL’ALLUVIONE DEL 19 SETTEMBRE
- Traversara non è riuscita a riprendersi del tutto dalla scorsa alluvione: questa nuova ondata di maltempo è arrivata mentre erano ancora in corso i lavori di ripristino dell’argine del fiume

SOPRALLUOGO DEL PM DI RAVENNA
- Il pm di Ravenna, Francesco Coco, in mattinata è arrivato nelle zone alluvionate a causa delle piogge della notte scorsa, partendo dall'abitato di Traversara e poi spostandosi in altri punti suscettibili a nuove precipitazioni (anche nella zone collinari della provincia romagnola). Coco, con il Procuratore capo Barberini, è titolare delle due inchieste aperte per disastro colposo contro ignoti sui tre eventi alluvionali che hanno flagellato il Ravennate in appena un anno e mezzo (i due di maggio 2023 sono in unico fascicolo)

LA SITUAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA
- Intanto le piogge sul territorio della regione si sono fermate e il deflusso delle acque in pianura non ha provocato nuovi problemi altrove. Si va quindi verso la fine dei nuovi disagi


