Ilaria Salis, i primi giorni di libertà a Monza dopo il ritorno in Italia

Cronaca
©Ansa

Una cena tra le mura domestiche con amici, fratelli e i genitori e poi la festa per i suoi 40 anni, con tanto riposo in vista degli impegni previsti dopo la sua elezione ad europarlamentare tra le fila di Avs. Questi i primi momenti dell'attivista dopo essere tornata in patria e dopo oltre 16 mesi di carcere in Ungheria

ascolta articolo

“La più bella foto che ho fatto in tutta la mia vita!”. Così Roberto Salis, padre di Ilaria, ha commentato sui social il ritorno a Monza della figlia, dopo aver trascorso 16 mesi in carcere in Ungheria e 20 giorni ai domiciliari. L'attivista italiana è rientrata due giorni fa nella casa dei suoi genitori in Lombardia, dopo un lungo viaggio in auto partito da Budapest proprio in compagnia del papà. 

Il rientro in Italia

Tra i primi momenti vissuti dal suo ritorno in Italia, quelli in cui Salis ha cenato a casa con diverse persone, tra cui amici, fratelli e i genitori, scegliendo anche un vino sardo, in onore delle sue origini. Poi sarà attesa dalla festa per i suoi 40 anni e da tanto riposo in vista degli impegni prevista dopo la sua elezione ad europarlamentare tra le fila di Avs. Proprio in quest’ottica l’insegnante italiana era attesa in videocollegamento alla festa milanese di Sinistra Italiana per il suo primo intervento pubblico dopo l'elezione ed il ritorno in patria, ma alla fine non si è presentata. A rilasciare dichiarazioni è stato ancora una volta il padre Roberto, ringraziando tutti e annunciando che la figlia "sarà una grande sorpresa per la maggioranza".  Gli organizzatori dell'evento hanno poi dichiarato che la neo-eurodeputata "non era nelle condizioni di intervenire", per via della stanchezza del viaggio che da Budapest l'ha riportata fino alla casa dei genitori a Monza. Tra l’altro, sarebbe emerso, alla base del cambio di programma ci sarebbe stato anche "un fraintendimento", come dichiarato dagli organizzatori milanesi. Infatti, quello che Ilaria Salis credeva essere un collegamento privato col partito era in realtà un vero e proprio evento pubblico, motivo per il quale la donna avrebbe deciso di lasciare la parola al padre.

Le parole di Roberto Salis

Proprio Roberto Salis ha comunicato che nei prossimi giorni Ilaria "inizierà la sua campagna di comunicazione nel ruolo che le compete", mentre oggi festeggerà in famiglia il suo 40esimo compleanno, programmando in seguito anche i suoi primi interventi e iniziative da europarlamentare. "Credo che con lei abbiate fatto un ottimo acquisto. Si sa che 'ogni scarrafone è bell' 'a mamma soja', ma ve ne renderete conto", ha detto il padre, che ha ribadito di essersi "dimesso irrevocabilmente dal ruolo di portavoce di Ilaria e da candidato contro terzi. È stata un'esperienza bellissima, ma adesso deve parlare lei". Il padre di Salis ha poi commentato il presunto "tentativo di infangare l'immagine" della figlia. "Questo fa parte del processo di lotta politica del fascismo: i fascisti hanno fatto sempre così, quando hanno un avversario politico devono cercare di demolirlo. Hanno fatto così con Gobetti, con Gramsci, con Matteotti. Bisogna guardare avanti ed essere forti. Ora - ha aggiunto - io sono oggetto di una shitstorm totale, ma sono contento di fare io da parafulmine perché questo magati lascia lavorare più serena Ilaria". Prossimamente Salis dovrebbe andare a Bruxelles, accompagnata da Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli che l’hanno candidata capolista nel Nord Ovest e nelle Isole in cui ha ottenuto oltre 178 mila preferenze alle recenti elezioni Europee.

Italian teacher and activist Ilaria Salis, accused of attacking alleged neo-Nazis in Hungary, speaks at a court in Budapest on May 24, 2024 prior to the start of her trial for attacking neo-Nazis. The teacher from Monza, near Milan, was arrested in Budapest in February last year. Prosecutors allege Salis travelled to Budapest specifically to carry out the attacks against "unsuspecting victims identified as or perceived as far-right sympathisers" to deter "representatives of the far-right movement". She was charged with three counts of attempted assault and accused of being part of an extreme left-wing criminal organisation in the wake of a counter-demonstration against an annual neo-Nazi rally. Salis denies the charges -- which could see her jailed for up to 11 years -- and claims that she is being persecuted for her political beliefs. (Photo by Attila KISBENEDEK / AFP) (Photo by ATTILA KISBENEDEK/AFP via Getty Images)

approfondimento

Ilaria Salis, dal carcere in Ungheria alla vittoria alle Europee

Cronaca: i più letti