Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Disturbi alimentari, in Italia ne soffrono 3 milioni di persone. Il dibattito sui fondi

Cronaca fotogallery
19 gen 2024 - 19:15 10 foto

Il fondo da 25 milioni non è presente nella Legge di bilancio 2024, ma il ministro Schillaci ha spiegato che con un emendamento al decreto Milleproroghe ne arriverà un altro da 10 milioni di euro. “Con l'aggiornamento dei Lea sarà garantita piena copertura finanziaria in modo strutturale per tutti i pazienti affetti da DCA, rendendo di fatto non più necessario un fondo straordinario”, ha aggiunto. Ma le polemiche continuano e i numeri di chi soffre di questi disturbi sono sempre più preoccupanti

1/10 ©Ansa

LE MANIFESTAZIONI

  • In diverse città italiane si sono tenute oggi delle manifestazioni "per chiedere investimenti strutturali e l'inserimento nei nuovi Lea dei disturbi del comportamento alimentare come capitolo autonomo”. I numeri su questi disturbi sono drammatici e il taglio dei fondi da parte del governo, poi rivisto, ha generato allarme. Facciamo il punto

GUARDA IL VIDEO: Timeline, Disturbi alimentari, studenti scendono in piazza
2/10

L’ALLARME

  • In Italia esiste un fondo da 25 milioni di euro per i disturbi dell’alimentazione. Istituito nel 2022, era poi stato rinnovato. Il fondo, però, non è più previsto dalla Legge di bilancio 2024. Questa cancellazione ha scatenato numerose polemiche, soprattutto da parte delle associazioni che si occupano di questi temi. Proteste che hanno poi spinto il ministro della Salute Orazio Schillaci a intervenire durante un question time alla Camera

Disturbi alimentari, il governo ci ripensa: 10 milioni per rifinanziare il Fondo
3/10

I SOLDI/1

  • Il ministro Schillaci ha spiegato che di questi 25 milioni messi a disposizione, ne sono stati spesi effettivamente solo il 3%. Si tratta di dati che sono stati forniti dalle Regioni, ma sono ancora parziali

Disturbi alimentari, cosa fare quando un maggiorenne rifiuta le cure
4/10

I SOLDI/2

  • Il 59% di questo fondo, comunque, è stato impegnato: vuol dire che ci sono dei progetti per i quali questi soldi sono stati previsti, ma non ancora spesi

Disturbi alimentari, Sky TG24 nel centro di cura del San Raffaele
5/10

IL NUOVO FONDO

  • Il ministro ha anche promesso che ci sarà un nuovo fondo: non più da 25 milioni, ma da 10 milioni di euro per il 2024. Un fondo che verrà inserito attraverso un emendamento al decreto Milleproroghe: niente di sicuro, quindi, bisognerà aspettare il percorso parlamentare e capire se questo emendamento passerà

La sorella di Emanuela Perinetti a Sky TG24: "Voleva vivere, ma non ha voluto aiuti"
6/10

LE CURE

  • Altra novità annunciata dal ministro è che, dal 31 marzo 2024, ci sarà un aggiornamento dell’elenco delle cure rimborsate dallo Stato e per quanto riguarda i disturbi alimentari verranno aggiunte 16 nuove tipologie di prestazioni che saranno gratuite (dunque a carico dello Stato)

Disturbi alimentari, corpi senza peso: lo speciale di Sky TG24
7/10

IL MINISTRO

  • “Con l'aggiornamento dei Lea sarà garantita piena copertura finanziaria in modo strutturale per tutti i pazienti affetti da DCA, rendendo di fatto non più necessario un fondo straordinario”, ha detto il ministro Schillaci

8/10

I CENTRI

  • In Italia, secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità relativi al 2023, ci sono 126 centri pubblici o convenzionati dedicati ai disturbi del comportamento alimentare: 112 sono strutture pubbliche e 14 strutture private convenzionate. Guardando alla distribuzione geografica, 63 sono nelle regioni del Nord, 23 al Centro (di cui 8 nel Lazio e 6 in Umbria) e 40 tra il Sud e le Isole (tra cui 12 in Campania e 7 in Sicilia)

9/10

3 MILIONI

  • I pazienti attualmente in cura sono circa 22mila. Ma, sempre secondo l’Iss, nel 2023 in Italia le persone con disturbi alimentari erano oltre 3 milioni: si tratta del 5% della popolazione del nostro Paese. Solo nel 2023 si sono registrati quasi 4.000 decessi legati a queste patologie

10/10

I NUOVI CASI

  • I nuovi casi, come testimoniano i numeri del ministero della Salute, sono in crescita: si è passati dai 681mila nuovi casi del 2019 a 1,5 milioni nel 2022

In Italia 4 donne su 10 hanno un rapporto negativo con il proprio corpo

TAG:

  • fotogallery
  • disturbi alimentari

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 23 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, sono quasi interamente dedicate all'attacco Usa...

23 giu - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 22 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali focalizzate sullo spostamento nel Pacifico dei bombardieri americani B-2...

22 giu - 08:00 16 foto

Manifestazioni contro guerra e riarmo, a Roma i due cortei. FOTO

Cronaca

Il corteo nazionale anti-riamo è terminato nei pressi del Colosseo, e secondo gli organizzatori...

21 giu - 18:36 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 21 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al conflitto in Medio Oriente, con la pioggia di missili su Haifa....

21 giu - 08:00 16 foto

Matrimonio di Bezos e Sanchez a Venezia, chi sono gli invitati vip

Cronaca

Il fondatore di Amazon e l'ex giornalista televisiva si sposeranno nel corso di un evento che...

20 giu - 11:52 9 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Addio ad Arnaldo Pomodoro, maestro della scultura contemporanea

    Cronaca

    Lo scultore, noto per le sue iconiche sfere di bronzo, è morto a Milano il 22 giugno, alla...

    23 giu - 08:43

    Brescia, morto bambino di quattro anni caduto in piscina due giorni fa

    Cronaca

    Il tragico incidente in un parco acquatico di Castrezzato. Il piccolo, che non sapeva...

    22 giu - 20:58

    Meteo, dopo la tregua irrompe il caldo africano: quando e dove

    Cronaca

    Temperature in salita e domenica da bollino rosso in 11 città: in arrivo una lunga ondata di...

    22 giu - 16:49
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi