
Meteo, le previsioni dei prossimi giorni: con freddo artico arrivano anche pioggia e neve
Secondo gli esperti, con l'aria fredda proveniente dall'Artico arrivano sull'Italia pioggia, in particolare sulle regioni del Centro-Sud e sulla Sicilia, e nevicate che potrebbero arrivare anche nelle pianure. Crollo delle temperature: i fiocchi bianchi potrebbero interessare, tra martedì 9 e mercoledì 10, Piemonte, Lombardia occidentale ed interno ligure

POSSIBILE NEVE IN PIANURA
- Con l'aria fredda proveniente dall'Artico arrivano sull'Italia pioggia, in particolare sulle regioni del Centro-Sud e sulla Sicilia, e nevicate che potrebbero arrivare anche nelle pianure

LE PREVISIONI DELL'ESPERTO
- Questi fenomeni sono un'eredità del ciclone arrivato nei giorni scorsi da Nord-Ovest e che adesso si sta allontanando verso Sud-Est. "Nel suo movimento, questo ciclone richiamerà a sé aria gelida in discesa dal Nord Europa di origine Artica che riuscirà a sfondare sul bacino del Mediterraneo", osserva il fondatore del sito ilmeteo.it Antonio Sanò

TEMPERATURE A PICCO
- Si prevede di conseguenza un drastico crollo delle temperature "fin sotto le medie climatiche di riferimento" e, si legge nella nota, "come capita spesso in queste situazioni, l'atmosfera si manterrà piuttosto instabile con il rischio a più riprese di precipitazioni"

DOVE POTREBBE NEVICARE
- A causa del calo delle temperature non si esclude la possibilità di "nevicate fino in pianura tra martedì 9 e mercoledì 10, specie su Piemonte, Lombardia occidentale ed interno ligure”

LA SITUAZIONE AL CENTRO E AL SUD
- Sulle regioni centro-meridionali ancora rischio di temporali e forti venti lungo le coste più esposte, a causa del persistere della vasta area ciclonica che rimarrà bloccata sul bacino del Mediterraneo almeno fino a giovedì 11. Possibili nevicate sugli Appennini oltre i 1.300-1.400 metri di quota, accompagnate da forti venti

LE PREVISIONI DI OGGI
- Ecco le previsioni nel dettaglio. Per oggi, lunedì 8 gennaio, a Nord da irregolarmente nuvoloso a coperto; al Centro a tratti instabile con neve in collina, piogge forti in Sardegna, ventoso ovunque; a Sud pioggia e venti sostenuti, neve a 1.100 metri

LE PREVISIONI PER DOMANI
- Nella giornata di martedì 9 gennaio, a Nord instabile su Piemonte e Val d'Aosta, con nevicate a quote collinari; al Centro molte nubi, rare piogge; a Sud rovesci su alta Sicilia e Puglia

LE PREVISIONI PER MERCOLEDÌ 10 GENNAIO
- Per mercoledì si prevede a Nord cielo spesso coperto; al Centro molto nuvoloso, precipitazioni sui rilievi, peggioramento in Sardegna; a Sud piogge su Sicilia e Calabria

LE PREVISIONI DI GIOVEDÌ 11 GENNAIO
- Giovedì sarà segnato da un vortice al Sud. Tempo instabile al Centro-Sud con precipitazioni sparse, a tratti moderate e nevose sugli Appennini tra 800 e 1500 metri. Tempo più stabile e soleggiato al Nord

LE PREVISIONI DI VENERDÌ 12 GENNAIO
- Infine venerdì la pressione sarà in deciso aumento al Nord, tornano le nebbie sulla Pianura Padana centro-occidentale. Ancora un po' instabile sul basso Adriatico, piovoso in Sicilia e sul reggino, ma entro sera migliorerà ovunque