Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Il nuovo papa
  • Ucraina
  • Medioriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Ue, nuove tutele per i viaggiatori: dai rimborsi ai passeggeri con disabilità

Cronaca fotogallery
30 nov 2023 - 07:34 9 foto

La Commissione europea ha adottato una serie di proposte volte a migliorare l'esperienza dei passeggeri e dei viaggiatori rafforzando i loro diritti. Dai rimborsi, alla particolare attenzione per i passeggeri con disabilità, ecco alcune delle novità introdotte

1/9 ©IPA/Fotogramma

DIRITTI

  • L’Unione Europea ha deciso di adottare una serie di migliorie per rafforzare i diritti e le tutele dei viaggiatori, concentrandosi soprattutto sulla mobilità dei passeggeri con disabilità, oltre che ai rimborsi dovuti ad eventuali cancellazioni

Ue, legge sul packaging: ecco i prodotti che non vedremo più
2/9 ©IPA/Fotogramma

IMPATTO

  • Le nuove norme si baseranno sugli insegnamenti tratti, comprese le recenti esperienze della crisi Covid-19 e il fallimento del gruppo di viaggi Thomas Cook nel 2019, che hanno avuto un notevole impatto sia sui viaggiatori che sul mercato dei viaggi

Pnrr, via libera della Commissione Ue alla quarta rata per l’Italia
3/9

CANCELLAZIONI

  • In particolare, chiariranno le norme sul rimborso quando i voli o i viaggi multimodali sono prenotati tramite un intermediario, in modo che i passeggeri siano meglio protetti dalle cancellazioni. Garantiranno inoltre viaggi più agevoli, in particolare quelli che comportano diversi servizi turistici o modi di trasporto, offrendo ai passeggeri l'accesso a un sostegno diretto e migliori informazioni in tempo reale, ad esempio su ritardi e cancellazioni

4/9 ©IPA/Fotogramma

DISABILITÀ

  • Si presta particolare attenzione alle esigenze dei passeggeri con disabilità o a mobilità ridotta per affrontare e facilitare il passaggio da un modo di trasporto all'altro e migliorare, ove necessario, l'assistenza di qualità

5/9

TRE ASPETTI

  • Le proposte adottate oggi si concentrano su tre aspetti: rafforzamento dei diritti dei passeggeri; protezione dei viaggiatori 'all inclusive' e servizi di informazione sulla mobilità multimodale con la creazione di uno spazio comune europeo di dati sulla mobilità

6/9 ©Ansa

TUTELE

  • I passeggeri che viaggiano in aereo, treno, nave o autobus - spiega la Commissione europea - godono già di una tutela da parte dei diritti dei passeggeri dell'Ue. Hanno diritto, ad esempio, alla riprotezione, al rimborso, al risarcimento e/o all'assistenza (a seconda delle circostanze) in caso di interruzione del viaggio

7/9 ©Ansa

LACUNE

  • Permangono tuttavia alcune lacune nelle norme attuali, mentre le carenze nell'attuazione e nell'applicazione impediscono ai passeggeri di beneficiare pienamente di tali diritti. La proposta di revisione dei regolamenti sui diritti dei passeggeri affronta questi problemi rafforzando i meccanismi di applicazione e introducendo norme per i passeggeri aerei che hanno prenotato i loro voli tramite un intermediario, anche per quanto riguarda il rimborso

8/9 ©Ansa

INFORMAZIONI

  • La proposta sui diritti dei passeggeri nel contesto dei viaggi multimodali stabilisce inoltre, per la prima volta, nuove norme per proteggere i passeggeri che utilizzano diversi tipi di trasporto, come autobus, treni e aerei, tutti in un viaggio. I passeggeri godranno di migliori diritti di informazione prima e durante tali viaggi, anche per quanto riguarda i tempi minimi di collegamento tra i diversi servizi di trasporto

9/9 ©Ansa

REVISIONE

  • Con la revisione della direttiva del 2015 sui pacchetti turistici, la protezione di coloro che viaggiano con pacchetti turistici sarà più efficace in futuro, in particolare durante le situazioni di crisi, traendo insegnamenti dalla pandemia di Covid-19. Le modifiche proposte garantiranno diritti più forti e più chiari per i viaggiatori e chiariranno gli obblighi e le responsabilità degli organizzatori di pacchetti turistici

Ponte dell'Immacolata, le mete preferite

TAG:

  • fotogallery
  • europa
  • viaggi
  • turismo

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Slittano a oggi i colloqui tra Russia e Ucraina a Istanbul, in un clima segnato da scambi di...

16 mag - 07:00 16 foto

Delitto di Garlasco, dalla condanna di Stasi alle nuove indagini

Cronaca

Il 13 agosto 2007 la ragazza 26enne veniva trovata morta nella villetta di famiglia nel Pavese...

15 mag - 10:00 19 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Il vertice di Istanbul tra Ucraina e Russia, ma senza la presenza di Putin, le parole di...

15 mag - 07:23 16 foto

Garlasco, si cerca arma vicino casa della nonna delle gemelle Cappa

Cronaca

Nel piccolo comune del Pavese, a pochi chilometri da Garlasco, carabinieri e vigili del fuoco...

14 mag - 12:32 6 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture riservate quasi interamente alla guerra in Ucraina e al vertice di Istanbul, con...

14 mag - 07:01 13 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Piacenza, morto motociclista 19enne travolto da un camion

    Cronaca

    Il giovane, rimasto incastrato sotto il mezzo pesante, è stato estratto e trasportato d’urgenza...

    16 mag - 17:00

    Milano, ragazzo accoltellato: soccorso da un automobilista, è grave

    Cronaca

    Il ragazzo è attualmente in sala operatoria per un intervento d'urgenza dovuto alle sue gravi...

    16 mag - 16:52

    Morta Teresa Vergalli, la staffetta partigiana 'Anuska' aveva 98 anni

    Cronaca

    Ad annunciarne la sua scomparsa è stato il comitato provinciale dell'Anpi di Roma. Dopo la guerra...

    16 mag - 15:08
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi