
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 5 novembre: la rassegna stampa di Sky TG24
Tra le principali notizie di oggi c'è la guerra in Medio Oriente, dove il conto dei civili uccisi continua a salire e la situazione negli ospedali di Gaza si fa sempre più critica, intanto gli Stati Uniti hanno annunciato una mediazione per una Striscia libera da Hamas. Fa discutere il caso Soumahoro, il deputato rischia il posto alla Camera per presunte irregolarità sui fondi per la campagna elettorale del 2022

CORRIERE DELLA SERA
- L'apertura dell'edizione di oggi è dedicata alla guerra in Medio Oriente con la mediazione degli Stati Uniti dopo i raid israeliani su Gaza. Nella fotografia a centro pagina l'ondata di maltempo che si sta abbattendo sull'Italia e in particolare sulla Toscana

LA REPUBBLICA
- Oggi l'apertura del quotidiano è dedicata alla guerra in Medio Oriente con gli Usa che hanno annunciato la mediazione per una “Gaza libera da Hamas”. Nel taglio centrale la politica con il taglio del bonus per il secondo figlio

LA STAMPA
- L'apertura è dedicata alla politica con la riforma per il premierato e il sondaggio su cosa ne pensano gli italiani. Nella fotografica la guerra in Medio Oriente con le bombe che hanno colpito scuole e ospedali

IL FATTO QUOTIDIANO
- La fotografica di apertura è dedicata alla guerra in Medio Oriente: “Gaza, 10mila civili uccisi in 27 giorni”, tanti quanti l'Onu ne stima in 20 mesi di guerra in Ucraina

IL MESSAGGERO
- “Taxi, la spinta sulle licenze”, è il titolo di apertura di oggi con il via libera a nuovi concorsi straordinari. Nel taglio alto il piano per il dopoguerra a Gaza

IL SOLE 24 ORE
- “Tempeste e alluvioni: per le assicurazioni nel 2023 il conto è già sopra i 3 miliardi”, è il titolo di apertura. Nella fotografica la drammatica situazione negli ospedali si Gaza

IL GIORNALE
- Dedica l'apertura alla manifestazione a sostegno di Israele organizzata dalla Lega, a Milano. Nel taglio centrale la politica con la premier Meloni la quale annuncia che non ci sarà un rimpasto di governo

IL TEMPO
- “La ragione contro l'odio” è il titolo di apertura dell'edizione di oggi riferendosi alle manifestazioni a sostegno di Israele e della Palestina che si sono svolte in Italia. Nella fotografica il caso Soumahoro, il deputato rischia il posto alla Camera

LA VERITÀ
- Apre il giornale di oggi con il caso Soumahoro, il deputato rischia il posto alla Camera per alcune presunte irregolarità sui fondi per la campagna elettorale del 2022. Nel taglio centrale i cortei a sostegno di Israele e Palestina a Milano

LIBERO
- Apre l'edizione di oggi con un'intervista a Edith Bruck: “Io, ebrea deportata delusa dalla sinistra”. Nel taglio basso l'alluvione in Toscana