
Funerali del 19enne ucciso a Napoli, lungo applauso per l'ultimo saluto. FOTO
Il quartiere Pianura ha dato l'ultimo saluto a Francesco Pio Maimone, ragazzo ucciso per errore nella notte tra il 19 e il 20 marzo con un colpo di pistola al petto mentre era con alcuni amici davanti a un chiosco del lungomare del capoluogo campano. Prima dei funerali, all'esterno della chiesa di San Lorenzo Martire è stato affisso uno striscione con l'immagine del giovane e la scritta "Dentro ogni nostro pensiero c'è sempre un po' di te". Presente anche il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi

Nella chiesa di San Lorenzo Martire si sono svolti i funerali di Francesco Pio Maimone, ragazzo ucciso per errore la notte tra il 19 e il 20 marzo con un colpo di pistola al petto, mentre era con alcuni amici davanti a un chiosco del lungomare del capoluogo campano. Molte le persone presenti, sia all'interno della chiesa che sul piazzale antistante
Omicidio 19enne a Napoli, convalidato il fermo. Accusato resta in carcere
Il feretro bianco del ragazzo è stato accolto da un lunghissimo applauso. Alcuni dei presenti, tra cui tanti giovanissimi, hanno indossato una maglietta con una sua fotografia e la scritta "Francesco Pio vive"
Chi è il presunto killer
"Quando si spegneranno i riflettori mediatici, non giriamo subito la faccia - ha detto il vescovo di Pozzuoli, Gennaro Pascarella. durante i funerali -. Ci sia in tutti noi un sussulto di umanità dando il nostro contributo anche se piccolo perché i nostri ragazzi possano respirare un clima non inquinato ma benefico"

"La nostra vita comporta responsabilità. Non possiamo tirare a campare e vivacchiare", ha affermato il vescovo nella sua omelia. Pascarella ha parlato anche delle persone che nel corso degli anni hanno perso i propri cari, ricordando la loro capacità di trasformare il dolore "rispondendo alla violenza non con altra violenza ma con il bene"

Al termine delle esequie il feretro è stato salutato con palloncini bianchi in cielo e fumogeni color azzurro. Il passaggio della bara bianca è stato accompagnato da un fragoroso applauso delle migliaia di persone che hanno affollato il piazzale della chiesa. L'auto si è poi diretta verso la zona delle 'Case gialle', lì dove il giovane viveva con la famiglia

In memoria di Francesco Pio Maimone ieri sera centinaia di persone hanno partecipato alla fiaccolata organizzata per ricordare il ragazzo e chiedere giustizia. Tanti i cartelli, esposti soprattutto in testa al corteo che si è snodato tra le strade del quartiere Pianura
Indice criminalità nelle città italiane: la classifica del Sole 24 Ore