
Lotteria degli scontrini 2023, quali sono i premi e come funziona
La misura per favorire i pagamenti elettronici voluta dal governo Conte nel 2020 è ancora attiva: nel solo mese di febbraio in Toscana 16 fortunati acquirenti hanno vinto 625mila euro. Registrandosi nel sito, è possibile partecipare con ogni acquisto pari o superiore a 1 euro ed essere estratti ai sorteggi settimanali, mensili e a quello annuale, previsto per il prossimo 2 ottobre

La lotteria degli scontrini esiste ancora, anche nel 2023. I premi sono assolutamente importanti e il sistema di lotterie settimanali e mensili resta ancora in vigore
GUARDA IL VIDEO: Lotteria scontrini, come partecipare alle estrazioni
TOSCANA FORTUNATA - Ad essere particolarmente fortunata è stata la Toscana, che a febbraio ha visto l'assegnazione di 625 mila euro a 16 fortunati acquirenti (3 premi da 100 mila euro e 13 da 25 mila euro). Sono stati inoltre reclamati da 13 esercenti 4 premi mensili da 20 mila euro e 9 premi settimanali da 5 mila euro, per un totale di 125 mila euro
Lotteria scontrini: vincite istantanee con Qr code, ecco come cambierà.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/6bd64e29207ad57e2e5843f0e031729fe8c214a1/img.jpg)
I PREMI A LIVELLO NAZIONALE - Questi importanti numeri assumono ancora maggiore rilievo se rapportati ai premi assegnati a livello nazionale. Ogni mese vengono effettuate per la Lotteria degli scontrini 4 o 5 estrazioni settimanali, in occasione delle quali vengono sorteggiati 15 premi acquirenti da 25 mila euro, ai quali sono abbinati altrettanti premi esercenti da 5 mila euro, e 1 estrazione mensile con il sorteggio di 15 premi acquirenti da 100 mila euro e altrettanti premi esercenti da 20 mila euro
La lotteria istantanea degli scontrini, ecco tutte le novità
IL TOTALE - Di conseguenza ogni mese l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli assegna ai 70 o 85 (a seconda del numero delle estrazioni settimanali effettuate) fortunati vincitori alla Lotteria degli scontrini premi per un ammontare complessivo che può variare da 2 milioni e 500mila euro a 2.875mila euro
Lotteria degli scontrini, l'estrazione sarà istantanea: le novità.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/b9856187fdf829af8da6977ef776a8d31057529d/img.jpg)
IL PREMIO ANNUALE – Il sistema prevede inoltre anche un premio annuale da 5 milioni di euro, la cui estrazione verrà effettuata il prossimo 2 ottobre
Lotteria degli scontrini, a Novara vinto premio annuale da 5 milioni.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/e81f36deb8ea886aae14c62cbfa08c3d0aa402d4/img.jpg)
COME FUNZIONA PER GLI ESERCENTI - Anche per gli esercenti, che sono tenuti a reclamare i loro premi nella regione dove si trova la sede legale dell’azienda, gli importi vinti sono ragguardevoli. Ammontano a 800 mila euro i premi assegnati nel primo bimestre 2023 a 20 fortunati consumatori: 4 premi mensili da 100 mila euro e 16 premi settimanali da 25 mila euro. La Direzione Centrale Giochi dell’Agenzia, competente per materia, perfezionate le procedure, autorizza gli ordinativi di pagamento per il riversamento delle vincite

QUANDO È STATA ISTITUITA LA LOTTERIA – L’iniziativa nacque nel 2020 per iniziativa del governo Conte, che l’affiancò al cosiddetto Cashback Natale e al piano Cashless Italia, questi ultimi due non più attivi dal 2021. Esito diverso per la lotteria, attiva anche nel 2023 e che permette di abbinare la possibilità di vincita istantanea, tramite un QR code presente sullo scontrino, a quella tradizionale legata all’estrazione annuale

COME FUNZIONA - Una volta registrato sulla pagina Lotteriascontrini.gov ottieni il codice lotteria, ossia un codice alfanumerico personale di 8 cifre, abbinato al tuo codice fiscale, che devi conservare e esibire ai negozianti quando effettui un acquisto pari o superiore a 1 euro, che lo abbina ai dati dell’acquisto, cioè allo scontrino elettronico

MASSIMO 1000 BIGLIETTI - Per ogni euro speso ricevi così un biglietto virtuale della lotteria, fino a un massimo di 1000 biglietti virtuali per scontrino (anche se si spende oltre i mille euro). Quindi, in base a come funziona la lotteria degli scontrini, un caffè che costa 1 euro dà diritto ad 1 biglietto, un vestito che costa 50 euro dà diritto a 50 biglietti
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/9176f971744e09fe33d9b87f8bf3bcccbb26d015/img.jpg)
IL PROBLEMA DEI CENTESIMI – Ma se nell’acquisto ci sono anche i centesimi? Il sistema prevede che oltre i 49 centesimi si conti un biglietto in più: quindi se la spesa è di 29,52 euro, il sistema conterà 30 biglietti
Lotteria scontrini, più premi e vincite istantanee: le novità