
Nel rogo scoppiato in via Ostiense sono rimasti distrutti 22 pulmini adibiti al trasporto scolastico. Il Campidoglio ha riferito tramite una nota che sono in corso accertamenti e che appare possibile la natura dolosa delle fiamme, innescate in diversi punti

Potrebbe avere un'origine dolosa l'incendio scoppiato la sera del 18 marzo in via Ostiense in cui sono rimasti distrutti 22 pulmini adibiti al trasporto scolastico della società privata Tundo. Lo ha riferito il Campidoglio in una nota
A fuoco 22 scuolabus a Roma, vasto incendio a Ostiense
Il sindaco Gualtieri, precisa la nota, è in contatto con il questore di Roma e il comandante provinciale dei Vigili del fuoco per conoscere l'esito degli accertamenti. L'amministrazione comunale ha anche chiarito che i mezzi presenti all'interno del deposito privato non erano da tempo più utilizzati da Roma Capitale e che la maggior parte di quelli andati distrutti era stata dismessa

Quando è scoppiato l'incendio, sul posto sono intervenuti i pompieri con sei squadre. Non ci sono state persone intossicate o ferite. Sempre nella Capitale la notte precedente si era verificato un altro vasto incendio, poi rivendicato dagli anarchici, in cui erano andate a fuoco sedici auto di Poste Italiane in viale Palmiro Togliatti. Anche in questo caso nessuna persona è rimasta coinvolta